


Non la farei così semplice. non c'è dubbio che allargare la carreggiata riduce il pericolo di ribaltamento, ma dicendola più fisicamente si ha che la condizione di equlibrio viene meno (--> rib altamento...) quando la risultante di tutte le forze cade fuori dal poligono di appoggio...JaB ha scritto:di solito si prendono i dati originali delle quote riportate sul libretto uso e manutenzione, e si fa una semplice proporzione con le quote originali e l'assetto da montare..........e si aggiunge un pò di mm x azzardare di più!
Secondo me con lo schiacciamento delle sospensioni il punto di applicazione della risultante delle forze non si sposta. Credo invece che l'effetto sia lo stesso che si ottiene come quando la macchina percorra una curva circolare. (Se prendi un cubo avrò una sua risultante, se il cubo lo inclini, la risultante verrà applicata sullo stesso punto ma avrà inclinazione diversa. Quando, come dici giustamente tu, sarà così inclinato da uscire dal poligono di appoggio avverrà il ribaltameto.titohill ha scritto:durante un passaggio laterale si ha anche uno spostamento di pesi verso il lato a valle dovuto allo schiacciamento delle sospensioni, con conseguente spostamento anche del punto di applicazione delle forze (baricentro) verso valle, e quidi maggiore facilità di ribaltamento (lo spostamento dei pesi può essere acentuato anche da una brusca accelerata oda un colpo di freni).
Certo si dovrebbe avere a disposizione il peso della cabina e quello di tutto il resto (telaio, motore, sospensioni trasmissione ecc.) però dire che non è detto che un veicolo rialzato è meno stabile sui laterali di uno non rialzato (anche se trattasi solo di body-lift) mi sembra un'eresia: anche semplicemente caricando la vettura per un viaggio si deve fare attenzione a sitemare le cose più pesanti in basso perchè influiscono tanto sulla guidabilità... pensare che la cabina con tutti i sedili, la strumentazione, i bagagli e tutti gli occupanti messi 10 cm più in alto, non influisca è solo un'illusione... certo influirà di meno di un rialzo dell'assetto, ma influirà molto.cusilino ha scritto:
Secondo me con lo schiacciamento delle sospensioni il punto di applicazione della risultante delle forze non si sposta. Credo invece che l'effetto sia lo stesso che si ottiene come quando la macchina percorra una curva circolare. (Se prendi un cubo avrò una sua risultante, se il cubo lo inclini, la risultante verrà applicata sullo stesso punto ma avrà inclinazione diversa. Quando, come dici giustamente tu, sarà così inclinato da uscire dal poligono di appoggio avverrà il ribaltameto.
Altra cosa che volevo sottolineare. Anche se una cabina è più alta di un altra, non significa necessariamente che questa ultima sia più stabile dell'altra. Ricordo che la cabina, perlomeno, la parte finale della cabina, influisce poco sulla stabilità del veicolo. Il peso maggiore, infatti è costituito dal motore, cambio, telaio. Ad esempio, sono convinto che il body lift, che solleva solo la carrozzeria, influisce in maniera impercettibile sulla stabilità laterale del fuoristrada.
Gia... rimane il fatto però che un veicolo 4x4 a ponti rigidi, a causa della geometria degli stessi, se posizionato di traverso tra monte e valle, tutta la cabina si sposta verso valle rispetto il centro dell'asse dei ponti, quindi è da prendere in considerazione se si intende calcolare il baricentro.dolmen ha scritto:molto interessanti entrambe le riflessioni
![]()
non sono un esperto, ma non mi sembra corretto quello che scrivi, condivido che meglio i cerchivscampanati che i distanziali, ma solo perché i distanziali possono creare vibrazioni, ma l allargamento fa ugualmente male ai cuscinetti, anche se i cerchi sono fissati ai distanziali, questi sono sempre fissati ai mozzi, cosa cambia??!Bandit4x4 ha scritto:I cerchi scampanati aumentano la carreggiata della vettura mantenendo inalterato l'attacco al mozzo. I distanziali spostano l'attacco del mozzo in posizione più esterna, causando maggiori sollecitazioni sui cuscinetti che,per questo motivo, tendono ad usurarsi più rapidamente.
In effetti c'è poca differenza, per quanto riguarda le sollecitazioni sui cuscinetti, tra cerchi con off set negativo e distanziali.rossospumante ha scritto:non sono un esperto, ma non mi sembra corretto quello che scrivi, condivido che meglio i cerchivscampanati che i distanziali, ma solo perché i distanziali possono creare vibrazioni, ma l allargamento fa ugualmente male ai cuscinetti, anche se i cerchi sono fissati ai distanziali, questi sono sempre fissati ai mozzi, cosa cambia??!Bandit4x4 ha scritto:I cerchi scampanati aumentano la carreggiata della vettura mantenendo inalterato l'attacco al mozzo. I distanziali spostano l'attacco del mozzo in posizione più esterna, causando maggiori sollecitazioni sui cuscinetti che,per questo motivo, tendono ad usurarsi più rapidamente.
quoto!!mac ha scritto:In effetti c'è poca differenza, per quanto riguarda le sollecitazioni sui cuscinetti, tra cerchi con off set negativo e distanziali.rossospumante ha scritto:non sono un esperto, ma non mi sembra corretto quello che scrivi, condivido che meglio i cerchivscampanati che i distanziali, ma solo perché i distanziali possono creare vibrazioni, ma l allargamento fa ugualmente male ai cuscinetti, anche se i cerchi sono fissati ai distanziali, questi sono sempre fissati ai mozzi, cosa cambia??!Bandit4x4 ha scritto:I cerchi scampanati aumentano la carreggiata della vettura mantenendo inalterato l'attacco al mozzo. I distanziali spostano l'attacco del mozzo in posizione più esterna, causando maggiori sollecitazioni sui cuscinetti che,per questo motivo, tendono ad usurarsi più rapidamente.
Ciò che determina la maggiore usura dei cuscinetti è il fatto che aumenta la "leva a terra" conseguente la "maggiore distanza" tra la superficie d'appoggio (quindi la gomma) ed il cuscinetto stesso: quindi va da sè che la superficie d'appoggio si "allontanerà" sia con i cerchi che con i distanziali con identiche conseguenze .
L'unico vantaggio dei cerchi è che, al contrario dei distanziali, non determinano un aumento delle masse non sospese ............... ma qua andiamo quasi su.............. "concetti filosofici"![]()
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:gilgil ha scritto:..................come è strano il mondo... prima impazzivo per abbassare l'Alfa Coupè... adesso invece devo alzare...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()