ETNA
- Black Rover
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 5097
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
- Località: Bronte (CT)
- Contatta:
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
State tranquilli, se succederà certamente non sarà domani ne il mese prossimo ne l'anno prossimo...passeranno "solo" un migliaio di anni.
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Dicono di 2 cm l'anno, che secondo me sono molti.carlo gr ha scritto:se lo dici tu roberto allora stiamo tranquilli
cmq la notizia se non erro parlava di 1 km ogni dieci anni?
correggimi se sbaglio
Assolutamente interessante!!NonnoCarlo 4x4 ha scritto:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... etna.shtml
tranquilli mamma Etna ci vigila e protegge,
ogni mattina appena esco di casa
volgo il mio sguardo verso la sua sagoma maestosa e rassicurante
...e sono tranquillo,
la sua presenza mi infonde serenità
I love Etna
per me è amore incondizionato
ogni mattina appena esco di casa
volgo il mio sguardo verso la sua sagoma maestosa e rassicurante
...e sono tranquillo,
la sua presenza mi infonde serenità
I love Etna
per me è amore incondizionato
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Secondo te quanti posti letto sono attualmente disponibili lungo le coste orientali sicule e in quelle calabresi, tra alberghi, pensioni, B&B ecc?roberto94100 ha scritto: State tranquilli, se succederà certamente non sarà domani ne il mese prossimo ne l'anno prossimo...passeranno "solo" un migliaio di anni.
- Black Rover
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 5097
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
- Località: Bronte (CT)
- Contatta:
dolmen ha scritto:tranquilli mamma Etna ci vigila e protegge,
ogni mattina appena esco di casa
volgo il mio sguardo verso la sua sagoma maestosa e rassicurante
...e sono tranquillo,
la sua presenza mi infonde serenità
![]()
![]()
![]()
I love Etna
per me è amore incondizionato
E siamo 2!!!
Questa è la vista dalla mia stanza!!!

- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Certamente meno di quanto ne dispone "Silvio" nelle sue caseGN71 ha scritto:Secondo te quanti posti letto sono attualmente disponibili lungo le coste orientali sicule e in quelle calabresi, tra alberghi, pensioni, B&B ecc?roberto94100 ha scritto: State tranquilli, se succederà certamente non sarà domani ne il mese prossimo ne l'anno prossimo...passeranno "solo" un migliaio di anni.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Purtroppo non è così semplice.roberto94100 ha scritto: State tranquilli, se succederà certamente non sarà domani ne il mese prossimo ne l'anno prossimo...passeranno "solo" un migliaio di anni.
Già risulta difficile attestare se l'ultimo evento conosciuto risale a 8000 o 8500 o 7000 anni fa.
Ancora più difficile, addirittura impossibile, è prevedere quando l'attrito che ha questa porzione di Etna con la superfice dove appoggia (posta a circa 4 km in profondità) raggiungerà e supererà il limite in cui la massa si muoverà repentinamente.
Questo, senza voler fare discorsi pessimistici o catastrofici, potrebbe avvenire tra 1000 anni o domani!
Alla nostra mente risulta da rifiutare la possibilità che una simile catastrofe possa avvenire giusto quando noi viviamo la nostra vita "normale".
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Anche per me è così, senza dubbio.dolmen ha scritto:tranquilli mamma Etna ci vigila e protegge,
ogni mattina appena esco di casa
volgo il mio sguardo verso la sua sagoma maestosa e rassicurante
...e sono tranquillo,
la sua presenza mi infonde serenità
![]()
![]()
![]()
I love Etna
per me è amore incondizionato
E probabilmente la pensavano così anche i centenari pini della pineta Ragabo che, nel 2002/2003, sono stati distrutti dalla colata lavica.
E' il ciclo della vita di un vulcano. Distrugge per ridare vita, anche se dopo centinaia di anni.
Il problema è che per l'essere umano la vita è brevissima, in proporzione agli eventi del vulcano.
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Carlo io penso, per i ricordi di studi fatti sull'argomento, ma certamente non sono un esperto, che non avverrà domani ne dopodomani, queste situazioni non sono nuove, come non sono nuovi e già conosciuti e monitorate lo spostamento di interi continenti, è vero che non possiamo prevedere ne conoscere il coifficente di attrito, ma certamente non stiamo parlando di superfici con scarso attrito ed inoltre dubito che si possono registrare valori del fenomeno nell'ordine di cmxannoNonnoCarlo 4x4 ha scritto:Purtroppo non è così semplice.roberto94100 ha scritto: State tranquilli, se succederà certamente non sarà domani ne il mese prossimo ne l'anno prossimo...passeranno "solo" un migliaio di anni.
Già risulta difficile attestare se l'ultimo evento conosciuto risale a 8000 o 8500 o 7000 anni fa.
Ancora più difficile, addirittura impossibile, è prevedere quando l'attrito che ha questa porzione di Etna con la superfice dove appoggia (posta a circa 4 km in profondità) raggiungerà e supererà il limite in cui la massa si muoverà repentinamente.
Questo, senza voler fare discorsi pessimistici o catastrofici, potrebbe avvenire tra 1000 anni o domani!
Alla nostra mente risulta da rifiutare la possibilità che una simile catastrofe possa avvenire giusto quando noi viviamo la nostra vita "normale".
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
roberto94100 ha scritto: Carlo io penso, per i ricordi di studi fatti sull'argomento, ma certamente non sono un esperto, che non avverrà domani ne dopodomani, queste situazioni non sono nuove, come non sono nuovi e già conosciuti e monitorate lo spostamento di interi continenti, è vero che non possiamo prevedere ne conoscere il coifficente di attrito, ma certamente non stiamo parlando di superfici con scarso attrito ed inoltre dubito che si possono registrare valori del fenomeno nell'ordine di cmxanno
In pratica questo l'ho già detto prima. Resta però il fatto che della deriva dei continenti, ad esempio, si conosce molto ma non si può cmq sapere il momento il cui avviene il "piccolo" saltino che provoca il terremoto (più o meno devastante).
Lo stesso dicevo per questo movimento di una parte notevole dell'Etna. Pensate che 8000 anni fa la parte collassata era larga quanto la Valle del Bove; oggi si parla della faglia Pernicana, che è ben oltre uno degli attuali argini della Valle, nella pineta Ragabo.
Per quanto riguarda lo spostamento della massa, è invece stato misurato mediamente nei centimetri sopra detti. Non ci sono dubbi: ci sono i rilevamenti satellitari.
Addirittura, durante l'evento eruttivo del 2002/2003, questo spostamento è arrivato anche a 2 cm al giorno, per un breve periodo.
Per intenderci e per chi non conosce le zone, la faglia Pernicana passa nei pressi del rifugio Ragabo, dove infatti periodicamente avvengono le lesioni della strada, più o meno evidenti.
Ho addiritura saputo, da fonti cmq non certe, che non stanno rilasciando l'abitabilità al nuovo e ricostruito Clan dei Ragazzi proprio perchè sorge sopra la faglia!
Ragazzi proprio stamattina ho letto l'interessantissimo articolo sui movimenti dell'etna riportato su "la sicilia"... Inoltre, mentre ero in giro a sbrigare cose, ho visto che è ripresa l'attività vulcanica in un cratere che risulta essere alcune centinaia di metri sotto il cratere centrale, sul lato est del vulcano. Guardando L'Etna si vede una colonna di fumo che fa pensare ad una attività di tipo effusivo. Come detto da Dolmen e ripetuto da Carlo l'etna ha un fascino che strega tutti i catanesi, un amore incondizionato verso questo vulcano che scuote costantemente la terra e ci offre spettacolari giochi di fuoco. Per quel che riguarda lo scivolamento in atto quoto quanto detto da Carlo, è impossibile prevedere quando avverrà il collasso della parete vulcanica...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Peppe, si tratta del cratere a pozzo, alla base del CSE (cratere di sud est). Ieri sera ero ai Pizzi Dineri e vedevo la colonna di gas e vapore. Al momento nessuna eruzione.
E' attivo già da qualche mese.
E' attivo già da qualche mese.









B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4)




