Riguardo al modo in cui è stata gestito l'evento dell'incidente del pilota giapponese ci sarebbe molto da dire : non tanto sulla sicurezza del circuito o sulla modalità di intervento della squadra di soccorso e dei medici (che, fino a prova contraria, hanno fatto tutto quello che dovevano fare!), ma sulla scelta di non interrompre la gara di moto due e, soprattutto, quella di moto gp, visto che, nonostante le dichiarazioni ufficiali di Costa, il pilota è quasi sicuramente morto prima delle 14,00,come ha candidamente ammesso da Lorenzo durante l'intervista del dopo gara (ma subito smentito con forza da Costa che si è reso conto del rischio di essere accusato di falsa dichiarazione sull'ora della morte!!).
Secondo me Tomizawa era già morto al momento dell'incidente: l'ambulanza come detto nella cronaca televisiva, si è avviata verso la clinica mobile lentamente... con un pilota per il quale ogni secondo di ritardo poteva costargli la vita?????
Troppi interessi economici in ballo per rispettare la vittima sacrificale di un sistema interessato più a fare soldi che allo sport in quanto tale?!?!?!?!
