Pagina 1 di 42

Il patrol da strada

Inviato: 12 settembre 2012, 13:03
da dorado87
Raccontare il mio patro è veramente lungo e per non annoiarvi cercherò d'essere il più breve possibile.

Purtroppo, a differenza di molti ho solo questa macchina e devo farci un pò di tutto , circolare portare la moglie e la bambina , trainare il gommone e fare un pò di fuoristrada.

Avendo una sola macchina ho dovuto lavorare molto sull'assetto per avere un mezzo stabile in strada e che copiasse bene in fuoristrada, per poter raggiugere questo obbiettivo ho provato diversi assetti e ho trovato un compromesso accettabile


LE MODIFICHE ATTUALI:

1) molle da tre pollici
2) ammortizzatori regolabili su 30 posizioni in compressione con bombola separara e centralina elettrica in macchina ORAM
3) puntoni anteriori superflex
4) tubi freno allungati
5) staccamolle anteriore
6) blocco anteriore arb
7) barra accopiamento rinforzata
8) barra sterzo rinforzata e regolabile
9) ammortizzatore di sterzo regolabile ORAM
10) modifica della traversa del cambio anteriore gli ammortizzatori aprono 65 cm e senza tagliare la traversa cambio non arrivano a 57
11) abbassamento cambio
12) albero doppia doppia
13) puntoni inferiori regolabili e rinforzati
14) puntoni superiori regolabili e rinforzati
15 tubi freno allungati e ereonautici in treccia
16) tubo sfiato differenziale allungato
17) correttore di frenata rialzato
18) sistema per sganciare le barre stabilizzarici manualmente sia all'anteriore che al posteriore da ENTRAMBE LE PARTI
19) guidamolla superiore per le molle posteriori
20) fermamolla molle posteriori La macchina è bassa ma con gli staccamolla apre tanto sia anteriori che posteriori
21) barre panhard riforzate e regolabili
22) spessori sui puntoni anteriori per poter montare le 33 -35
23) modifica dei fine corsa posteriori e anteriori
24) paraurti uso gravoso posteriore
25) verricello anteriore
26) gomme 33-12,50 cooper
27) gomme 315/70/17 dick cepeck
28) cerchi dick cepeck 17 canale 8,5 pollici
29) centralina rimappata
30 ) distanziali in acciaio che uso solo con le 35 e in fuoristrada

spero di non aver dimenticato niente vi posterò un po di foto
Immagine

Immagine

Inviato: 12 settembre 2012, 13:32
da vitara95
:shock: :shock: :shock: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 12 settembre 2012, 14:18
da Trevis23
complimenti davvero!! :smile:

Inviato: 12 settembre 2012, 14:32
da GNOTARO85
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 12 settembre 2012, 14:47
da carlo gr
:-)complimenti
veramente bello e sopratutto vedo che hai usato materiale di qualita
:smile:

Inviato: 12 settembre 2012, 14:58
da dorado87
metterò le foto dei vari dettagli

Inviato: 12 settembre 2012, 23:25
da Red Stigna
:smile: :smile:

Inviato: 13 settembre 2012, 9:20
da cabbaruso
cavolo ce ne hai messo di robba dentro :) :) :) complimenti sinceri

Inviato: 13 settembre 2012, 10:29
da Patrozzo
gran lavoro , e che escursione il posteriore!

Inviato: 13 settembre 2012, 14:24
da dorado87
in realtà ne ha molta all'anteriore cosa molto più difficile da ottenere con solo due puntoni che lavorano su deformazione dei gommini ,ma i puntoni superflex sono fantastici danno una mobilità all'anteriore sconosciuta se riesco posto una foto di apertura

Inviato: 13 settembre 2012, 14:42
da dorado87
apertura anteriore e fermamolla anteriore
Immagine

Inviato: 14 settembre 2012, 14:16
da dorado87
Immagine

fermamolla anteriore



Immagine

biellette con sistema di sgancio per barra stabilizzatrice anteriore

Inviato: 14 settembre 2012, 22:25
da Y61_man
complimenti bel Patrol!! ma come mai hai il ferma molla? hai per caso le molle più lunghe degli ammortizzatori?
io le stabilizzatrici le ho tolte va bene anche su strada e in fuoristrada apre il doppio :)

Inviato: 15 settembre 2012, 11:03
da dorado87
Il contrario ho gli ammortizzatori più lunghi delle molle :)

Tengo le stabilizzatrici perchè uso la macchina in strada e perchè traiono, ma sono sganciabile da ambo i lati quindi quando vado in fuoristrada le sgancio.

sul fatto che diano più mobilità è vero ma al posteriore con gomme larghe è un problema difatti dovò tagliare i passaruota interni perche impediscono la mobilità del ponte

Il rialzo è di tre pollici 7,5cm mente gli ammortizzatori aprono al posteriore 78 e all'anteriore apre 65 :o quindi praticamente come un 4 pollici 10cm per il posteriore e un 5 pollici all'anteriore 12.7cm il tutto mantenedo un baricentro più basso che migliora la stabilità stradale :)

Inviato: 15 settembre 2012, 12:46
da Y61_man
io mi trovo bene anche senza ondeggia solo un pò di più poi per traino non ho mai provato ;)