Pagina 4 di 10

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 2 marzo 2016, 18:27
da EnzinoM
Ciao Teo, ma figurati...
Forse nella sezione tecnica ti risponderanno in più persone però :-bravo

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 2 marzo 2016, 21:36
da teosax
tu quanto leggi?

tra l'altro se non ricordo male il minimo dovrebbe stare sui 600 giri, giusto? esiste un modo per regolarlo?

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 7 marzo 2016, 9:41
da EnzinoM
Ciao!

Così a memoria non ricordo di avere "valori" sull'indicatore prex olio, ma è anche vero che il mio tachimetro è diverso dal tuo modello.
Comunque dovrebbe essere "stabile", se vedi troppi oscillamenti potrebbe dipendere dal bulbo sporco.

Per i giri, sempre a memoria credo di essere sui 7/800... dovrei controllare.

E' un po' che non lo uso, anche sabato con la neve ho usato l'altra 4x4... :mrgreen:

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 7 marzo 2016, 9:56
da teosax
nevica ovunque tranne qui :(

io invece non vedo l'ora che il meccanico lo finisca per poterlo usare eheheheeheh :evil:

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 8 marzo 2016, 9:01
da EnzinoM
Già, sabato ne ha fatta parecchia... sulle colline ce n'è ancora! :evil:

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 18 aprile 2016, 17:17
da EnzinoM
Non ho foto ma piccole novità da raccontarvi!

Ieri ho montato lo snorkel regalatomi da mio fratello per il compleanno.
E' quello di Traction, tutto perfetto se non per il fatto che i buchi della "guida" non era proprio precisi, e che il parafango "bozzato" non ha aiutato il montaggio dello stesso.

Però il risultato è più che soddisfacente, lo volevo da tempo e soprattutto spero allunghi la vita del filtro aria che col suo scatolotto originale prendeva porcherie a go go riducendo il filtro una schifezza in neanche 1.000 km... Ora manca solo un piccolo tubo per raccordare lo snorkel alla scatola filtro (robe di 10/15 cm che speravo fosse fornito) e tappare la presa d'aria della scatola.

Ho anche finalmente fissato l'antenna all'esterno (sul portellone, ho tolto il motorino tergi che non usavo) ed è venuto uno splendido lavoro, sono soddisfatto, anche perchè con l'antenna nuova il CB funziona decisamente meglio di prima.

Ho cambiato anche l'autoradio, poca roba, ma anche questo ha contribuito a farmi "giocare".

Poi all'imbrunire giretto nei boschi con mio fratello per testare il suo Toy... ci siamo divertiti!

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 18 aprile 2016, 20:36
da teosax
figata :smile:
qualche foto del montaggio dello snorkel mi sarebbe stata comoda però :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 18 aprile 2016, 21:21
da Ale-b12r
Enzino aspetto anche io le foto comunque piccolo ot quando sei nato? Io il 16 aprile siamo dello stesso giorno???

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 19 aprile 2016, 15:14
da EnzinoM
Eccomi!!!
No, sono nato il 24 Marzo, ma son sempre un ariete! :)

La foto è in arrivo, ma ho solo la foto del risultato finale...
Purtroppo essendo il mio "bocciato", molte cose e molti problemi in un mezzo "normale" non si sarebbero riscontrate, ma posso fare una guida/cronistoria.

In primis (o anche dopo, poco cambia), va smontata la scatola filtro, che va sigillata nella sua apertura frontale e aperta di lato da dove arriverà il condotto dell'aria dallo snorkel, che vi dovete procurare perchè non fornito (un peccato perchè serve un pezzettino di tubo da 10/15 cm e mancando quello non ho potuto finire). Noi siam diventati matti a far uscire la scatola filtro perchè col muso schiacciato il radiatore non permetteva alla scatola filtro di uscire, su un mezzo normale non dovrebbero esserci problemi, c'è spazio in abbondanza.
Poi va appoggiata la guida per fare i fori sul parafango (io ho usato del nastro carta per fissarla al parafango e per non che si muovesse), e si segnano i punti da forare, perchè oltre al foro grande dell'aspirazione vanno fatti i fori per le viti di fissaggio (5 sul parafango e 2 sul montante parabrezza). Vi dico subito che io i fori sul montante parabrezza non li ho fatti perchè lì è stata messa negli anni l'antenna della radio e poi perchè col parafango storto non coincideva, per cui ho messo del biadesivo tra la piastra dell'antenna e lo snornkel di modo che lo snorkel appoggiasse sulla piastra e con le viti già messe sul parafango non si muoveva più.
Poi va tolto il parasassi, operazione semplicissima se il mezzo è a posto, con il parafango accartocciato è stata un'impresa, ci sono delle viti a stella sulla parte esterna e dei poussoir per la parte interna, diciamo quella verso il motore.

Infine la parte più delicata, i fori per le viti e il foro grande per il bocchettone, che mi è venuto leggermente arretrato, un po' per colpa della guida fatta un po' troppo approsimativamente (anche tutti i fori delle viti li ho dovuti alesare per farli poi combaciare con lo snorkel) e soprattutto perchè col parafango schiacciato in quel punto non si potevano fare i miracoli.
Consiglio di prendere una bella fresa a tazza (la misura del bocchettone dello snorkel di Traction è 86 mm) e una punta da trapano di qualità perchè la lamiera non è così semplice da forare... se la punta non è buona perderà velocemente la sua efficacia facendovi impazzire...! Io ne ho usata una da 12 mm se non ricordo male.

Fatti i fori è il momento di presentare lo snorkel sul mezzo e mettere le prime viti, facile raggiungere le sedi avendo tolto il parasassi.
Per il bocchettone viene fornito un raccordo in gomma più fascette che andrà a collegarsi a una piastra in alluminio (fornita) che va avvitata nella parte interna del vano motore per fare da contraltare, e che sarà a pochi cm dalla scatola filtro. Il mio era già predisposto, nel senso che all'interno del vano motore era già forato, penso sia così per tutti.

Ultimo non per importanza la presa d'aria, da appoggiare e dirigere verso il fronte auto o posteriore a vostro "gusto", e fissata tramite un apposita fascetta sempre in metallo ma verniciata di nero.

Nonostante i piccoli disguidi che hanno allungato i tempi in maniera esorbitante, il risultato è notevole!
Mi piace e lo desideravo da un sacco di tempo!

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 20 aprile 2016, 18:23
da teosax
Ottima guida, e ci sta benissimo!!!!! Quasi quasi ci faccio un pensierino...

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 20 aprile 2016, 18:54
da EnzinoM
Grazie!
In effetti per quello che costa si può fare, se da un lato peccano in qualche dettaglio (vedi la guida con i buchi non proprio corretti), compensano alla grande con un prezzo adeguato.

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 21 aprile 2016, 17:56
da teosax
Quanto hai detto che costa?

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 21 aprile 2016, 18:43
da EnzinoM
Me l'hanno regalato, ma credo sui 95/100€! ;)

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 23 aprile 2016, 13:52
da HEMI 6.1L
EnzinoM ha scritto:Eccomi!!!
No, sono nato il 24 Marzo, ma son sempre un ariete! :)

La foto è in arrivo, ma ho solo la foto del risultato finale...
Purtroppo essendo il mio "bocciato", molte cose e molti problemi in un mezzo "normale" non si sarebbero riscontrate, ma posso fare una guida/cronistoria.

In primis (o anche dopo, poco cambia), va smontata la scatola filtro, che va sigillata nella sua apertura frontale e aperta di lato da dove arriverà il condotto dell'aria dallo snorkel, che vi dovete procurare perchè non fornito (un peccato perchè serve un pezzettino di tubo da 10/15 cm e mancando quello non ho potuto finire). Noi siam diventati matti a far uscire la scatola filtro perchè col muso schiacciato il radiatore non permetteva alla scatola filtro di uscire, su un mezzo normale non dovrebbero esserci problemi, c'è spazio in abbondanza.
Poi va appoggiata la guida per fare i fori sul parafango (io ho usato del nastro carta per fissarla al parafango e per non che si muovesse), e si segnano i punti da forare, perchè oltre al foro grande dell'aspirazione vanno fatti i fori per le viti di fissaggio (5 sul parafango e 2 sul montante parabrezza). Vi dico subito che io i fori sul montante parabrezza non li ho fatti perchè lì è stata messa negli anni l'antenna della radio e poi perchè col parafango storto non coincideva, per cui ho messo del biadesivo tra la piastra dell'antenna e lo snornkel di modo che lo snorkel appoggiasse sulla piastra e con le viti già messe sul parafango non si muoveva più.
Poi va tolto il parasassi, operazione semplicissima se il mezzo è a posto, con il parafango accartocciato è stata un'impresa, ci sono delle viti a stella sulla parte esterna e dei poussoir per la parte interna, diciamo quella verso il motore.

Infine la parte più delicata, i fori per le viti e il foro grande per il bocchettone, che mi è venuto leggermente arretrato, un po' per colpa della guida fatta un po' troppo approsimativamente (anche tutti i fori delle viti li ho dovuti alesare per farli poi combaciare con lo snorkel) e soprattutto perchè col parafango schiacciato in quel punto non si potevano fare i miracoli.
Consiglio di prendere una bella fresa a tazza (la misura del bocchettone dello snorkel di Traction è 86 mm) e una punta da trapano di qualità perchè la lamiera non è così semplice da forare... se la punta non è buona perderà velocemente la sua efficacia facendovi impazzire...! Io ne ho usata una da 12 mm se non ricordo male.

Fatti i fori è il momento di presentare lo snorkel sul mezzo e mettere le prime viti, facile raggiungere le sedi avendo tolto il parasassi.
Per il bocchettone viene fornito un raccordo in gomma più fascette che andrà a collegarsi a una piastra in alluminio (fornita) che va avvitata nella parte interna del vano motore per fare da contraltare, e che sarà a pochi cm dalla scatola filtro. Il mio era già predisposto, nel senso che all'interno del vano motore era già forato, penso sia così per tutti.

Ultimo non per importanza la presa d'aria, da appoggiare e dirigere verso il fronte auto o posteriore a vostro "gusto", e fissata tramite un apposita fascetta sempre in metallo ma verniciata di nero.

Nonostante i piccoli disguidi che hanno allungato i tempi in maniera esorbitante, il risultato è notevole!
Mi piace e lo desideravo da un sacco di tempo!
io aggiungerei di siggillare il tutto con un buon siggillante altrimenti al primo guado addio motore :cry: :cry:

Re: Ecco anche il mio.... Patrol GR Y60

Inviato: 25 aprile 2016, 10:52
da Ale-b12r
Concordo con Hemi, un toyota di un conoscente con me dentro siamo affondati in un guado e ha buttato il motore valvole piegate ecc ecc. Comunque lo Snorkel ci sta tutto e pure la spiegazione!! Non è che magari sul parafango bozzatto rimane dello spazio dove può entrare sabbia o acqua??