Pagina 17 di 19

Inviato: 31 marzo 2014, 19:28
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:Grazie troppo buono!
Prossimo lavoretto è il Bull bar originale che ho appena acquistato.. Il dubbio è che "rovina" un po l'estetica del muso.


Ho preso l'originale sperando, in caso di controllo, di cavarmela dicendo che c'era di fabbrica (alcune uscivano realmente così ma sul libretto ovviamente non era trascritto, è presente anche nel manuale di uso e manutenzione).
Le machine immatricolate prima del 2004 potevano montare il bull anche se nn era tracritto a libretto... :)

Inviato: 31 marzo 2014, 19:52
da giacomo86rc
Cosa cosa cosaaaaaaaa? :o :-()

Inviato: 31 marzo 2014, 20:36
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:Cosa cosa cosaaaaaaaa? :o :-()
Si!!Avevo chiesto in motorizzazione x montarlo sul mio KJ!!!!ps.guarda che in fuoristrada il Bull Bar fa piu' danno che guadagno!!!! :evil:

Inviato: 31 marzo 2014, 20:44
da giacomo86rc
dici che serve solo su strada? o che è pieno di idioti? :D :D


ma esiste qualche circolare da stampare e tenere in auto ?

Inviato: 31 marzo 2014, 21:05
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:dici che serve solo su strada? o che è pieno di idioti? :D :D


ma esiste qualche circolare da stampare e tenere in auto ?
No nessuna circolare!!!!

Inviato: 1 aprile 2014, 11:51
da giacomo86rc
e dell'(in)utilità che mi dici? :-?


sono indeciso sulla possibilità di montare un ammortizzatore di sterzo o meno...ovviamente non c'è nulla di specifico.
io non ho idroguida!

Inviato: 1 aprile 2014, 13:40
da titohill
Quoto l'inutilità, fa solo ingombro e peso in una parte a sbalzo e quindi sconveniente.
Una di quelle cose "da bar" :D

Inviato: 1 aprile 2014, 15:00
da giacomo86rc
Non pensavo che i Land del Camel Trophy li usassero per andare al bar! :D
Battute a parte non è che io sia un fan sfegatato del Bull bar.. Per ora mi è capitata l'occasione e l'ho preso in quanto cimelio originale ma devo decidere se montarlo o no..

Inviato: 1 aprile 2014, 19:20
da the Saw
.....come cimelio ha il suo valore se la tua Uaz la restauri e la tieni da esposizione,ma x OR lascia perdere,l'unica cosa veramente utile sul muso di un 4x4 e'l'A Bar....che e' quella prolunga che si vede su molti fuoristrada da corsa,nn peggiora l'ingombro xke' e' montato sopra il paraurti e nn davanti,se costruito a dovere serve come anti rollover nelle forti pendenze frontali,e serve in gara x vedere quando il cavo del verro e' completamente riavvolto....x l'idroguida,cerca quella della vecchia Opel Omega....risulato garantito.... resistente,semplice da istallare,robusta e con un'ottima risposta al volante...(se ne trovi 2 avvisami che la devo montare sul Suzu che uso x le gare)

Inviato: 1 aprile 2014, 20:39
da giacomo86rc
Il Bull bar in questione si monta sopra il paraurti quindi non sporge!
Al momento ho un' idroguida completa in garage della BMW, una delle più utilizzate in Russia per la uaz in alternativa ovviamente a quella venduta dalla stessa uaz.


Chissà quando la monterò :?

Inviato: 1 aprile 2014, 20:55
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:Il Bull bar in questione si monta sopra il paraurti quindi non sporge!
Al momento ho un' idroguida completa in garage della BMW, una delle più utilizzate in Russia per la uaz in alternativa ovviamente a quella venduta dalla stessa uaz.


Chissà quando la monterò :?
Giacomo,da che BMW l'hai recuperata l'idroguida????magari va bene anche x il Suzu ed e' piu' facile da reperire di quella dell'Omega!!!

Inviato: 1 aprile 2014, 21:10
da giacomo86rc
Serie 5 e39 se non erro, comunque primi anni 90

Inviato: 1 aprile 2014, 22:09
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:Serie 5 e39 se non erro, comunque primi anni 90
Grazie Giacomo!!!!
8)

Inviato: 2 aprile 2014, 2:44
da giacomo86rc
E di che figurati!!

Inviato: 4 luglio 2014, 11:29
da giacomo86rc
sedili "nuovi"!
lo scopo, come si può intuire, era quello di avere la possibilità di avere varie opzioni (farli scorrere, chiuderli a tavolino, ribaltarli in avanti, eliminarli completamente).
la possibilità di carico è nettamente aumentata, così come la comodità!
inoltre ho ricavato un comodo baule.

i contro sono: che la struttura è un pò troppo alta e che esteticamente non sono un granchè su un derivato militare...ma spero di provvedere e risolvere entrambi i problemi!

mi sapreste dare qualche consiglio su come "costruire" un eventuale letto smontabile? ho la disponibilità , di spazio, di circa 2 metri X 80cm e mi piacerebbe qualcosa che, per il trasporto, si divida a metà ed entri soltanto nel cassone!
grazieee

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine