Pagina 3 di 4

Inviato: 6 luglio 2011, 23:59
da jacoterrano
Benvenuto in O.R.W. :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 7 luglio 2011, 8:15
da GN71
Ciao saurob, benvenuto in questa gabbia di matti 8)

Inviato: 7 luglio 2011, 8:19
da GN71
CelicaS ha scritto:
saurob ha scritto:
CelicaS ha scritto:ciao e benvenuto in ORW......bella macchinina.....(io ho un GC 2700).....ma sei sicuro che si tratti di un WG e non di WJ?? (visto che si tratta del V8 benzina)
Esatto... volevo capire proprio ciò.... da dove lo si vede? Perche nella carta di circolazione c'è scritto alla voce (D.1) DAIMLERCHRYSLER CO JEEP WG WC8J 20
allora.....purtroppo una della cose oziose tipiche della Jeep e' quella di perdersi in una miriade di sigle....
il modello Grand Cherokee costruito dal 99 al 2004 ha la sigla Wj o WG. La differenza sta solo nel luogo di costruzione del veicolo. Se e' costruito in Austria precisamente a Graz negli stabilimenti Steyr avra' la sigla WG se e' costruito in USA avra' la sigla WJ. Per avere la conferma di cio' devi controllare il numero del telaio della macchina e vedere se la undicesima lettera e' una Y oppure una C (se e' una Y e' austriaca se e' una C e' americana del Michigan). Cmq se hai trovato la dicitura WG di certo e' austriaca. Ciao....
Senti Marco, ma in tutta quell'alfanumerica filastrocca c'è anche una sigla "WC"......cosa significherà mai? :) :) :)

:towhistle

Inviato: 7 luglio 2011, 9:08
da NonnoCarlo 4x4
:D :D :D

Inviato: 7 luglio 2011, 10:23
da roberto94100
GN71 ha scritto:
CelicaS ha scritto:
saurob ha scritto: Esatto... volevo capire proprio ciò.... da dove lo si vede? Perche nella carta di circolazione c'è scritto alla voce (D.1) DAIMLERCHRYSLER CO JEEP WG WC8J 20
allora.....purtroppo una della cose oziose tipiche della Jeep e' quella di perdersi in una miriade di sigle....
il modello Grand Cherokee costruito dal 99 al 2004 ha la sigla Wj o WG. La differenza sta solo nel luogo di costruzione del veicolo. Se e' costruito in Austria precisamente a Graz negli stabilimenti Steyr avra' la sigla WG se e' costruito in USA avra' la sigla WJ. Per avere la conferma di cio' devi controllare il numero del telaio della macchina e vedere se la undicesima lettera e' una Y oppure una C (se e' una Y e' austriaca se e' una C e' americana del Michigan). Cmq se hai trovato la dicitura WG di certo e' austriaca. Ciao....
Senti Marco, ma in tutta quell'alfanumerica filastrocca c'è anche una sigla "WC"......cosa significherà mai? :) :) :)

:towhistle
:D :D :D :smile: ...così mi piaci più bas...do che mai

Inviato: 7 luglio 2011, 13:30
da gilgil
GN71 ha scritto:
CelicaS ha scritto:
saurob ha scritto: Esatto... volevo capire proprio ciò.... da dove lo si vede? Perche nella carta di circolazione c'è scritto alla voce (D.1) DAIMLERCHRYSLER CO JEEP WG WC8J 20
allora.....purtroppo una della cose oziose tipiche della Jeep e' quella di perdersi in una miriade di sigle....
il modello Grand Cherokee costruito dal 99 al 2004 ha la sigla Wj o WG. La differenza sta solo nel luogo di costruzione del veicolo. Se e' costruito in Austria precisamente a Graz negli stabilimenti Steyr avra' la sigla WG se e' costruito in USA avra' la sigla WJ. Per avere la conferma di cio' devi controllare il numero del telaio della macchina e vedere se la undicesima lettera e' una Y oppure una C (se e' una Y e' austriaca se e' una C e' americana del Michigan). Cmq se hai trovato la dicitura WG di certo e' austriaca. Ciao....
Senti Marco, ma in tutta quell'alfanumerica filastrocca c'è anche una sigla "WC"......cosa significherà mai? :) :) :)

quasi quasi sto rimpiangendo i bei periodi che eri scomparso ...

:towhistle
:rap!

Inviato: 7 luglio 2011, 13:32
da gilgil
Ragazzi non e' colpa mia, ma quando riporto, postando col telefonino creo casini ... :o

Inviato: 7 luglio 2011, 13:34
da ROCCIA
gilgil ha scritto:Ragazzi non e' colpa mia, ma quando riporto, postando col telefonino creo casini ... :o

gil il casinaro :) :)

Inviato: 7 luglio 2011, 14:03
da CelicaS
GN71 ha scritto:
CelicaS ha scritto:
saurob ha scritto: Esatto... volevo capire proprio ciò.... da dove lo si vede? Perche nella carta di circolazione c'è scritto alla voce (D.1) DAIMLERCHRYSLER CO JEEP WG WC8J 20
allora.....purtroppo una della cose oziose tipiche della Jeep e' quella di perdersi in una miriade di sigle....
il modello Grand Cherokee costruito dal 99 al 2004 ha la sigla Wj o WG. La differenza sta solo nel luogo di costruzione del veicolo. Se e' costruito in Austria precisamente a Graz negli stabilimenti Steyr avra' la sigla WG se e' costruito in USA avra' la sigla WJ. Per avere la conferma di cio' devi controllare il numero del telaio della macchina e vedere se la undicesima lettera e' una Y oppure una C (se e' una Y e' austriaca se e' una C e' americana del Michigan). Cmq se hai trovato la dicitura WG di certo e' austriaca. Ciao....
Senti Marco, ma in tutta quell'alfanumerica filastrocca c'è anche una sigla "WC"......cosa significherà mai? :) :) :)

:towhistle

ah ah ah!!!!
in altri tempi ti risponderei a ....."Tono"..... :D :D :D :D
ma dopo le disavventure che sto passando col cambio di sto c***o di macchina.......mi astengo...... :sad: :sad: :sad:

Inviato: 7 luglio 2011, 16:42
da jacoterrano
gilgil ha scritto:Ragazzi non e' colpa mia, ma quando riporto, postando col telefonino creo casini ... :o
Non preoccuparti vedi Nonno Carlo ?? Doppia risata :)bast

Immagine

Inviato: 7 luglio 2011, 19:00
da the Saw
Benvenuto in orw :evil:

Inviato: 22 luglio 2011, 23:27
da saurob
dolmen ha scritto:ciao,
mi raccomando rimani con noi
anche dopo aver risolto il tuo problemino

8)
Certo ragazzi... E' che purtroppo non ho tantissimo tempo per scrivere.....

Inviato: 22 luglio 2011, 23:29
da saurob
CelicaS ha scritto:
saurob ha scritto:
CelicaS ha scritto:ciao e benvenuto in ORW......bella macchinina.....(io ho un GC 2700).....ma sei sicuro che si tratti di un WG e non di WJ?? (visto che si tratta del V8 benzina)
Esatto... volevo capire proprio ciò.... da dove lo si vede? Perche nella carta di circolazione c'è scritto alla voce (D.1) DAIMLERCHRYSLER CO JEEP WG WC8J 20
allora.....purtroppo una della cose oziose tipiche della Jeep e' quella di perdersi in una miriade di sigle....
il modello Grand Cherokee costruito dal 99 al 2004 ha la sigla Wj o WG. La differenza sta solo nel luogo di costruzione del veicolo. Se e' costruito in Austria precisamente a Graz negli stabilimenti Steyr avra' la sigla WG se e' costruito in USA avra' la sigla WJ. Per avere la conferma di cio' devi controllare il numero del telaio della macchina e vedere se la undicesima lettera e' una Y oppure una C (se e' una Y e' austriaca se e' una C e' americana del Michigan). Cmq se hai trovato la dicitura WG di certo e' austriaca. Ciao....
Fantastico una risposta assai esauriente!!! Grazieee!!! Il mio è austriaco!!! Meglio o peggio?

Inviato: 23 luglio 2011, 7:58
da gilgil
saurob ha scritto:
CelicaS ha scritto:
saurob ha scritto: Esatto... volevo capire proprio ciò.... da dove lo si vede? Perche nella carta di circolazione c'è scritto alla voce (D.1) DAIMLERCHRYSLER CO JEEP WG WC8J 20
allora.....purtroppo una della cose oziose tipiche della Jeep e' quella di perdersi in una miriade di sigle....
il modello Grand Cherokee costruito dal 99 al 2004 ha la sigla Wj o WG. La differenza sta solo nel luogo di costruzione del veicolo. Se e' costruito in Austria precisamente a Graz negli stabilimenti Steyr avra' la sigla WG se e' costruito in USA avra' la sigla WJ. Per avere la conferma di cio' devi controllare il numero del telaio della macchina e vedere se la undicesima lettera e' una Y oppure una C (se e' una Y e' austriaca se e' una C e' americana del Michigan). Cmq se hai trovato la dicitura WG di certo e' austriaca. Ciao....
Fantastico una risposta assai esauriente!!! Grazieee!!! Il mio è austriaco!!! Meglio o peggio?
Sono identici, solo che per le versioni europee è piu comodo assemblarle qui, pensavo fosse solo differenza di motore che il V8 benzina lo facessero in USA e il 2,7 diesel in europa, invece a quanto pare no.

Inviato: 2 agosto 2011, 17:11
da maestro
welcome...gran bella macchina, complimenti