Pagina 1 di 4

GLI INDIGNATI

Inviato: 19 ottobre 2011, 21:39
da sawo
Dite la vostra in merito! Puó servire indignarsi? È tardi per farlo?

Inviato: 19 ottobre 2011, 22:06
da GN71
Leggendo il titolo del topic, sul momento, mi son chiesto chi fossero gli indagati...poi ho letto indigati, e ho pensato che fossero gli "indignati", e così infatti è.
Non lo dico per accentare l'errore di battitura, che capita a tutti e specialmente a me, ma segretamente ho sperato che finalmente avessero indagato tutti i politici...ed è stata una vera delusione che così non è !!

Quello del topic è un argomento scottante, dove sarebbe impossibile non parlare di politica. Quindi pregherei tutti coloro che volessero intervenire di mantenersi sul "generico".

Alla domanda io rispondo:
Può servire? Sì!
E' tardi per farlo? No, non è mai troppo tardi!

Se per indignarsi intendiamo andare in giro a sfasciare tutto, direi ASSOLUTAMENTE NO!
Le manifestazioni di protesta rientrano nel diritto del cittadino, non soltanto continuamente vessato, ma chiaramente e ripetutamente preso in giro. Bisogna pur far capire a "chi di dovere" che ne abbiamo le scatole piene!
Purtroppo, a mio parere, sfilare in corteo -pur se serve a far vedere che c'è un largo dissenso- non basta. Ci vuole coesione nel prendere iniziative severe, in termini di contrasto del malaffare, del reiterarsi delle false promesse, delle prese per i fondelli di chi si alza la mattina per andare a produrre e portare il "pane" a casa.

Evidentemente credono che il nostro spirito di sopportazione possa durare in eterno, dato che sopportiamo da oltre 60 anni ogni tipo do ingiustizia. Ma la pazienza è come una sigaretta, prima o poi termina!

........

Inviato: 19 ottobre 2011, 22:19
da sawo
Intanto mi scuso per l'errore di battitura (aggiustato) la mia intenzione è di discutere dell'importanza di dire la nostra opinione senza buttarsi sulla politica!
Io sono stufo di tutto questo sporco per lavorare per vivere per galleggiare in questo mare di occhi chiusi !! 8-)

Inviato: 19 ottobre 2011, 22:27
da cabbaruso
cosa dovremmo pensare noi degli indignatos io e da mo che sono indignato su tutto quello che si sente in televisione e si legge sui giornali in Italia e ricordiamo che l'Italia è uno dei paesi con la più bassa libertà di parola e di stampa del mondo per chi non lo sapesse, non è mai tardi per rivendicare i nostri diritti e non quelli delle banche che prima si sono arricchite sui nostri prestiti e mutui e poi dopo che hanno sperperato tutto con dei giochetti di ALTA finanza adesso vogliono essere aiutate dagli stati a risanare i loro sbagli e hai nostri buchi (anche nei pantaloni) chi ci pensa? Io penso che dovremmo andare tutti a Roma a protestare e non aspettare che ci cali qualcosa dall'alto senza sfasciare tutto e rispettando anche gli altri naturalmente ma far capire che però adesso abbiamo le scatole piene di tutta questa pseudo politica da imprenditori :parla_troppo

Inviato: 20 ottobre 2011, 15:27
da Dabx
GN71 ha scritto:Leggendo il titolo del topic, sul momento, mi son chiesto chi fossero gli indagati...poi ho letto indigati, e ho pensato che fossero gli "indignati", e così infatti è.
Non lo dico per accentare l'errore di battitura, che capita a tutti e specialmente a me, ma segretamente ho sperato che finalmente avessero indagato tutti i politici...ed è stata una vera delusione che così non è !!

Quello del topic è un argomento scottante, dove sarebbe impossibile non parlare di politica. Quindi pregherei tutti coloro che volessero intervenire di mantenersi sul "generico".

Alla domanda io rispondo:
Può servire? Sì!
E' tardi per farlo? No, non è mai troppo tardi!

Se per indignarsi intendiamo andare in giro a sfasciare tutto, direi ASSOLUTAMENTE NO!
Le manifestazioni di protesta rientrano nel diritto del cittadino, non soltanto continuamente vessato, ma chiaramente e ripetutamente preso in giro. Bisogna pur far capire a "chi di dovere" che ne abbiamo le scatole piene!
Purtroppo, a mio parere, sfilare in corteo -pur se serve a far vedere che c'è un largo dissenso- non basta. Ci vuole coesione nel prendere iniziative severe, in termini di contrasto del malaffare, del reiterarsi delle false promesse, delle prese per i fondelli di chi si alza la mattina per andare a produrre e portare il "pane" a casa.

Evidentemente credono che il nostro spirito di sopportazione possa durare in eterno, dato che sopportiamo da oltre 60 anni ogni tipo do ingiustizia. Ma la pazienza è come una sigaretta, prima o poi termina!

........
che dire di più!!!!!!!!!!!! grande pippo!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 20 ottobre 2011, 16:15
da martini racing
tema molto particolare,complimenti sawo per aver aperto questo topic!
Noi giovani,mi riferisco a quelli che ancora vivono alle "spalle dei genitori",la crisi economica
non la stiamo percependo però ciò non esclude che la preoccupazione è molta...per il nostro futuro!
Le ultime scene viste a Roma purtoppo mi rendono ancor di più indignato per la violenza senza senso che
è stata attuata...vorrei tanto capire a cosa servono proteste del genere?
a buttare ancora di più nella povertà le famiglie...non oso pensare i proprietari dei negozi rasi al
suolo quanti scrifici economici dovranno fare per riprendere le attività economiche!
Mi duole dirlo ma la crisi ce la siamo cercati noi:quante fatture non emesse?quante evasioni fiscali?
io penso che prima di puntare il dito verso la classe dirigente proviamo
a pensare a come ci comportiamo noi???????

Inviato: 20 ottobre 2011, 16:29
da cabbaruso
martini bianco ha scritto:tema molto particolare,complimenti sawo per aver aperto questo topic!
Noi giovani,mi riferisco a quelli che ancora vivono alle "spalle dei genitori",la crisi economica
non la stiamo percependo però ciò non esclude che la preoccupazione è molta...per il nostro futuro!
Le ultime scene viste a Roma purtoppo mi rendono ancor di più indignato per la violenza senza senso che
è stata attuata...vorrei tanto capire a cosa servono proteste del genere?
a buttare ancora di più nella povertà le famiglie...non oso pensare i proprietari dei negozi rasi al
suolo quanti scrifici economici dovranno fare per riprendere le attività economiche!
Mi duole dirlo ma la crisi ce la siamo cercati noi:quante fatture non emesse?quante evasioni fiscali?
io penso che prima di puntare il dito verso la classe dirigente proviamo
a pensare a come ci comportiamo noi???????
Martini ti spieghi meglio io non ti ho capito secondo te la crisi l'hanno creata le fatture non emesse dai piccoli/medi evasori? :? :?

Re: GLI INDIGNATI

Inviato: 20 ottobre 2011, 16:31
da MONSTERTOY
sawo ha scritto:Dite la vostra in merito! Puó servire indignarsi? È tardi per farlo?

secondo me....non serve a nulla.....anche se e' stata una cosa mondiale,quelli che sono al potere saranno sempre gli stessi e noi moriremo sempre di fame di + al sud,ma da un po' anche al nord se la passano male.......voi pensate davvero che cambiera' qualcosa?ma ci vurria na bella pistola e passari paruuuuuu........e appoi comu finisci si cunta.........

Inviato: 20 ottobre 2011, 16:55
da martini racing
cabbaruso ha scritto:
martini bianco ha scritto:tema molto particolare,complimenti sawo per aver aperto questo topic!
Noi giovani,mi riferisco a quelli che ancora vivono alle "spalle dei genitori",la crisi economica
non la stiamo percependo però ciò non esclude che la preoccupazione è molta...per il nostro futuro!
Le ultime scene viste a Roma purtoppo mi rendono ancor di più indignato per la violenza senza senso che
è stata attuata...vorrei tanto capire a cosa servono proteste del genere?
a buttare ancora di più nella povertà le famiglie...non oso pensare i proprietari dei negozi rasi al
suolo quanti scrifici economici dovranno fare per riprendere le attività economiche!
Mi duole dirlo ma la crisi ce la siamo cercati noi:quante fatture non emesse?quante evasioni fiscali?
io penso che prima di puntare il dito verso la classe dirigente proviamo
a pensare a come ci comportiamo noi???????
Martini ti spieghi meglio io non ti ho capito secondo te la crisi l'hanno creata le fatture non emesse dai piccoli/medi evasori? :? :?
sine dubbio la crisi trova la sua ragion d'essere in problemi internazionali...
però è da evidenziare come noi Italiani abbiamo,anche se in minima parte,contribuito a
peggiorare le cose!

Inviato: 20 ottobre 2011, 17:12
da cabbaruso
martini bianco ha scritto:
cabbaruso ha scritto:
martini bianco ha scritto:tema molto particolare,complimenti sawo per aver aperto questo topic!
Noi giovani,mi riferisco a quelli che ancora vivono alle "spalle dei genitori",la crisi economica
non la stiamo percependo però ciò non esclude che la preoccupazione è molta...per il nostro futuro!
Le ultime scene viste a Roma purtoppo mi rendono ancor di più indignato per la violenza senza senso che
è stata attuata...vorrei tanto capire a cosa servono proteste del genere?
a buttare ancora di più nella povertà le famiglie...non oso pensare i proprietari dei negozi rasi al
suolo quanti scrifici economici dovranno fare per riprendere le attività economiche!
Mi duole dirlo ma la crisi ce la siamo cercati noi:quante fatture non emesse?quante evasioni fiscali?
io penso che prima di puntare il dito verso la classe dirigente proviamo
a pensare a come ci comportiamo noi???????
Martini ti spieghi meglio io non ti ho capito secondo te la crisi l'hanno creata le fatture non emesse dai piccoli/medi evasori? :? :?
sine dubbio la crisi trova la sua ragion d'essere in problemi internazionali...
però è da evidenziare come noi Italiani abbiamo,anche se in minima parte,contribuito a
peggiorare le cose!
Non credo che le cose le possano peggiorare i normali cittadini o gli operai e quindi quando dici che la crisi ce la siamo cercata o ancor peggio siamo noi a peggiorare le cose mi girano un po non volermene ma è da 25 anni nonostante abbia 40 anni che pago le tasse e i vari governi sempre da me hanno preso i soldi per tutte le varie finanziarie non dai grossi evasori perchè quelli sono i loro amici non è di certo con il buon umore che si combatte la crisi come diceva qualcuno (non voglio parlare di politica giustamente come dice GN ma non credo che se ne possa far almeno) la crisi quella di adesso c'è veramente e sta colpendo un po tutti non come quella fittizia dello scorso anno che ricordo è stata creata dalle BANCHE non dai risparmiatori, ma per capire ancora meglio la tua posizione dovrei sapere alcune cose su di te e la tua famiglia ma non mi sembra proprio il caso scusa ma se si dice che sono io che creo la crisi mi inc@@@ un po :cry:

Inviato: 20 ottobre 2011, 17:50
da sawo
martini bianco ha scritto:tema molto particolare,complimenti sawo per aver aperto questo topic!
Noi giovani,mi riferisco a quelli che ancora vivono alle "spalle dei genitori",la crisi economica
non la stiamo percependo però ciò non esclude che la preoccupazione è molta...per il nostro futuro!
Le ultime scene viste a Roma purtoppo mi rendono ancor di più indignato per la violenza senza senso che
è stata attuata...vorrei tanto capire a cosa servono proteste del genere?
a buttare ancora di più nella povertà le famiglie...non oso pensare i proprietari dei negozi rasi al
suolo quanti scrifici economici dovranno fare per riprendere le attività economiche!
Mi duole dirlo ma la crisi ce la siamo cercati noi:quante fatture non emesse?quante evasioni fiscali?
io penso che prima di puntare il dito verso la classe dirigente proviamo
a pensare a come ci comportiamo noi???????
Caro Martino in un mondo ideale avresti ragione ma prova a chiederti perchè la gente evade il fisco? perchè quello che deve pagare di tasse non fa rimanere quanto basta per andare avanti e per espandere (e così creare nuovi posti di lavoro) il proprio campo di lavoro. Sai quanto costa mediamente un operaio 2° livello in edilizia? + di 20000€ annui.........................non c'è spazio di manovra e le micro imprese come la mia devono riuscire a tenere il naso fuori dall'acqua per andare avanti ma non spero di fare i soldoni. Tutti noi non abbiamo il potere di acquisto che vorremmo ma non per una Ferrari ma per investire nel proprio lavoro e con questo far girare l'economia. Io mi reputo fortunato inquanto eredito un'impresa avviata e con i mezzi adeguati per il lavoro , ma chi incomincia con niente chiude prima di aver emesso la prima fattura.

Inviato: 20 ottobre 2011, 19:16
da martini racing
Forse mi sono espresso male...
io non volevo puntare il dito contro il cittadino onesto
che paga normalmente le tasse,ma la mia rabbia è verso che evade,
all'evasore corrisponde colui che ne paga le conseguenze quindi se
tutti fossimo onesti le cose andrebbero un pò meglio

Inviato: 20 ottobre 2011, 20:48
da sawo
martini bianco ha scritto:Forse mi sono espresso male...
io non volevo puntare il dito contro il cittadino onesto
che paga normalmente le tasse,ma la mia rabbia è verso che evade,
all'evasore corrisponde colui che ne paga le conseguenze quindi se
tutti fossimo onesti le cose andrebbero un pò meglio
Si Martino sei stato chiaro, ma se ci fossero meno tasse da pagare ci rimarrebbe più denaro in tasca e dunque le tasse si potrebbero pagare! Se penso che almeno il 40% di quello che guadagno sudando e facendo sacrifici finisce in tasse mi fa idignare parecchio! Pagasse le tasse anche la chiesa allora!!! Proviamo a pensare se la benzina costasse 20centesimi in meno e l'iva fosse il 15% facendo 2 conti ogniuno di noi indistintamente starebbe meglio oltre alla giusta osservazione di Martino sul fatto che tutti dovrebbero pagare le tasse!

Inviato: 20 ottobre 2011, 20:57
da sawo
Prendiamo in esame anche i giovani che vogliono lavorare............se non c'è un ricambio generazionale nei luoghi di lavoro non ci puó essere assunzione! Le pensioni sono da fame e ovviamente tutti si spremono fino all'ultimo anno disponibile per per goderne dei massimi benefici dunque i posti di lavoro non si svuotano e forze fresche non circolano! Uno lavora fino a 70 anni per poi magari godersi 5/10 anni di pensione da fame e lasciare ai figli debiti per il funerale! Che vita è questa? Mia suocera con il 73% di invalidità si è vista togliere la possibilità di usare i mezzi pubblici gratuitamente perchè nel frattempo hanno alzato la soglia al 75%! mentre c'è gente che stà benissimo e si puó permettere l'autista che invece è esente dal pagare i mezzi pubblici! Siamo in italia!!!

Inviato: 20 ottobre 2011, 21:40
da martini racing
sawo ha scritto:se non c'è un ricambio generazionale nei luoghi di lavoro non ci puó essere assunzione!
un passo in questa direzione sono i contratti a tempo determinato!