Sempre nell'occhio del ciclone

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Che dire? Si puó prenderne atto ma quì si sfiora il ridicolo (parere personale), questo è il frutto di quei personaggi che per caso o perchè idioti creano situazioni che finiscono sotto i riflettori. Non si fa riferimento a quante volte i fuoristrada aiutano il contadino o la forestale in alcune situazioni. E non si dice chi "grazie a questi raduni" tiene scorrevoli le mulattiere da rami e cespugli senza contare il monitoraggio gratuito del territorio. Le escursioni a piedi o in bici sono sicuramente cose buone e dovrebbero essere fatte da più gente, ma limitata a certe distanze. Ripeto questa è solo la mia opinione.
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Si prende spunto da qualche episodio negativo (ovviamente non mi riferisco al raduno del Val di Noto), purtroppo anche frequente, per denigrare e gettare "fango" su tutta la categoria.
Bisogna fare qualcosa a tutti i livelli, come fatto dal CER in Emilia Romagna (CER che ricordo è composto da FIF, UISP ed FMI, nonché da tante altre associazioni minori), ma i singoli appassionati devono seguire il corso che si sta creando.
Scendere a patti con le amministrazioni affinché noi stessi ci facciamo garanti del rispetto delle regole, concordate appunto preventivamente con le stesse amministrazioni.
Lo ha fatto, ad esempio, l'FMI in una località a Sestriere. Con le moto è possibile andare per determinati periodi dell'anno su sterrati in alta quota, a bassa velocità, con gomme non artigliate, senza fare fuoripista. In quel caso, però, stanno facendo pagare un "bollo" annuale. Teniamo conto che l'alternativa è la chiusura totale di quei percorsi.

work in progress................nel senso che la FIF sta attenzionando queste realtà per cercare di giungere, sul territorio nazionale, a situazioni che tutelino gli appassionati.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Si prende spunto da qualche episodio negativo (ovviamente non mi riferisco al raduno del Val di Noto), purtroppo anche frequente, per denigrare e gettare "fango" su tutta la categoria.
Bisogna fare qualcosa a tutti i livelli, come fatto dal CER in Emilia Romagna (CER che ricordo è composto da FIF, UISP ed FMI, nonché da tante altre associazioni minori), ma i singoli appassionati devono seguire il corso che si sta creando.
Scendere a patti con le amministrazioni affinché noi stessi ci facciamo garanti del rispetto delle regole, concordate appunto preventivamente con le stesse amministrazioni.
Lo ha fatto, ad esempio, l'FMI in una località a Sestriere. Con le moto è possibile andare per determinati periodi dell'anno su sterrati in alta quota, a bassa velocità, con gomme non artigliate, senza fare fuoripista. In quel caso, però, stanno facendo pagare un "bollo" annuale. Teniamo conto che l'alternativa è la chiusura totale di quei percorsi.

work in progress................nel senso che la FIF sta attenzionando queste realtà per cercare di giungere, sul territorio nazionale, a situazioni che tutelino gli appassionati.
Quotone!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Beh, qualche volta mi piacerebbe fare un discorsetto a quattr'occhi con questa gente.
Pur riconoscendo che ci sono teste calde che andrebbero emarginate dalla Terra, mi sembra che in queste posizioni estremiste contro il fuoristrada ci sia alla base anche tanta invidia per chi si diverte con poco...
Sono un appassionato di mountain bike e una volta anche di corsa e voglio improntare il discorso su un aspetto per me importante:
Da sempre, quando posso, preferisco passare la domenica all'aperto, uscendo in bici, portando a spasso il cane, scoprendo percorsi col fuoristrada, facendo pic-nic, ecc. imparando ad apprezzare e a rispettare la natura.
Posso dire di ESSERMI GODUTO i posti incantevoli che abbiamo nelle nostre zone.
Tenerli chiusi e fruibili solo dalla Forestale che li controlla e da 4 cani del CAI che una volta l'anno vi organizza un'escursione, penso che sarebbe molto più dannoso e porterebbe, nel giro di poco, al completo abbandono di mulattiere e sentieri storici.
Certa gente che ha la domenica "organizzata a vita", che si veste elegante per andare a Messa, per poi farsi il giretto con l'auto da fighetto, farsi la passeggiata sul lungomare, pranzare dalla suocera fino alle 4 del pomeriggio e poi andarsene al cinema ogni Santa Domenica…che cosa ne sa dei nostri sentieri?
E poi finiamola con questa storia del dissesto del territorio, perché quello che possono fare 50 fuoristrada anche con gomme artigliate è niente rispetto alla forza della natura che modella, cancella e rigenera intere zone e intere mulattiere.
Per finire: qui da noi i fuoristrada sono demonizzati e contrapposti alle "verdi" ed incolpevoli biciclette; al nord già sono arrivati a demonizzare anche queste ultime, colpevoli di creare dei solchi dove l'acqua piovana, scorrendo, distrugge poi tutto: tra un po' anche le vacche dovranno stare lontane dai single track perché potrebbero portare ad un dissesto idrogeologico...
Bisognerebbe usare la testa, non l'invidia!!!
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

L'articolo del primo link postato da Carlo è stato, come si può chiaramente intuire, indirizzato nei confronti del Club Val Di Noto.
L'articolo, peraltro pubblicato su molti altri siti, è stato preceduto dalla divulgazione di un volantino - anche "cartaceo-, con il medesimo contenuto.
Non contenti di ciò, le associazioni firmatarie del volantino, in persona di un loro sedicente rappresentante, si sono "premurate" di far convocare il Club Val di Noto da una "apposita commissione comunale" per un incontro finalizzato ad individuare un metodo per limitare gli "ingenti danni" derivanti dallo svolgimento di manifestazioni fuoristradistiche e dell'attività fuoristradistica in genere.
Il risultato dell'incontro è stato un "flop" clamoroso per le associazioni ed il loro sedicente rappresentante, considerato che (a parte uno) l'intera commissione riteneva del tutto fuoriluogo le accuse mosse, (io direi farneticanti sopratutto in relazione al paventato "dissesto idrogeologico") sopratutto nei confronti del Val Di Noto.
Inoltre, poichè il contenuto del volantino è stato da noi (Val Di Noto) ritenuto diffamatorio, se non addirittura calunnioso, abbiamo inviato alle associazioni firmatarie una diffida, intimando la immediata rettifica della stessa, pena l'avvio di azioni penali nei loro confronti.
Risultato:
rettifiche ............ "varie", tipo:
alcune associazioni, affermavano di non essere state presenti al momento della firma del "documento" di cui quindi NON NE ERANO A CONOSCENZA :?
altre "prendevano le distanze" da quanto scritto :-?
altre ritenevano di non "voler dire ciò che era scritto" :sad:
altre ancora, che il "rappresentante" non li rappresentava :-D
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

mac ha scritto:L'articolo del primo link postato da Carlo è stato, come si può chiaramente intuire, indirizzato nei confronti del Club Val Di Noto.
L'articolo, peraltro pubblicato su molti altri siti, è stato preceduto dalla divulgazione di un volantino - anche "cartaceo-, con il medesimo contenuto.
Non contenti di ciò, le associazioni firmatarie del volantino, in persona di un loro sedicente rappresentante, si sono "premurate" di far convocare il Club Val di Noto da una "apposita commissione comunale" per un incontro finalizzato ad individuare un metodo per limitare gli ingenti danni derivanti dallo svolgimento di manifestazioni fguoristradistiche e dell'attività fuoristradistica in genere.
Il risultato dell'incontro è stao un "flop" clamoroso per le associazioni ed il loro sedicente rappresentante, considerato che (a parte uno) l'intera commissione riteneva del tutto fuoriluogo le accuse mosse, (io direi farneticanti sopratutto in relazione al paventato "dissesto idrogeologico") sopratutto nei confronti del Val Di Noto.
Inoltre, poichè il contenuto del volantino è stato da noi (Val Di Noto) ritenuto diffamatorio, se non addirittura calunnioso, abbiamo inviato alle associazioni firmatarie una diffida, intimando la immediata rettifica della stessa, pena l'avvio di azioni penali nei loro confronti.
Risultato:
rettifiche ............ "varie", tipo:
alcune associazioni, affermavano di non essere state presenti al momento della firma del "documento" di cui quindi NON NE ERANO A CONOSCENZA :?
altre "prendevano le distanze" da quanto scritto :-?
altre ritenevano di non "voler dire ciò che era scritto" :sad:
altre ancora, che il "rappresentante" non li rappresentava :-D
:smile: :smile: :smile:
Ci sarebbero due paroline giuste giuste per esprimere al meglio l'epilogo della vicenda:
Non credo si possano riportare, ma all'incirca fanno così:

'NTÓ C.LOOOOOO!!!
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

In un paese come l'Italia, dove si costruisce abusivamente da sempre, non si mantengono puliti i corsi drenanti, si seppelliscono tonnellate di rifiuti tossici di ogni genere, e il mare nessuno sa cosa conserva, per questi signori e' prioritario occuparsi di pochi deficenti?
Mha!...
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Sono sempre più esterrefatto!!

Ormai pare sia diventato un amaro destino, e non soltanto il mio, quello di alzarsi ogni giorno e non assistere ad altro se non cazzate a iosa.
Il finto perbenismo di questo Paese, ormai ridotto alla frutta, è incredibile!

"Vomito", ergo sum !!!


:sad: :sad: :sad:


E da adesso inizierò a cazziare come si conviene alcune persone che ha apposto il "mi piace" su quella pagina Facebook.

Il prossimo archeologo che andrà ad impantanarsi con un cesso di macchina...col cacchio che andrò a salvarlo!!!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

mac ha scritto:L'articolo del primo link postato da Carlo è stato, come si può chiaramente intuire, indirizzato nei confronti del Club Val Di Noto.
L'articolo, peraltro pubblicato su molti altri siti, è stato preceduto dalla divulgazione di un volantino - anche "cartaceo-, con il medesimo contenuto.
Non contenti di ciò, le associazioni firmatarie del volantino, in persona di un loro sedicente rappresentante, si sono "premurate" di far convocare il Club Val di Noto da una "apposita commissione comunale" per un incontro finalizzato ad individuare un metodo per limitare gli "ingenti danni" derivanti dallo svolgimento di manifestazioni fuoristradistiche e dell'attività fuoristradistica in genere.
Il risultato dell'incontro è stato un "flop" clamoroso per le associazioni ed il loro sedicente rappresentante, considerato che (a parte uno) l'intera commissione riteneva del tutto fuoriluogo le accuse mosse, (io direi farneticanti sopratutto in relazione al paventato "dissesto idrogeologico") sopratutto nei confronti del Val Di Noto.
Inoltre, poichè il contenuto del volantino è stato da noi (Val Di Noto) ritenuto diffamatorio, se non addirittura calunnioso, abbiamo inviato alle associazioni firmatarie una diffida, intimando la immediata rettifica della stessa, pena l'avvio di azioni penali nei loro confronti.
Risultato:
rettifiche ............ "varie", tipo:
alcune associazioni, affermavano di non essere state presenti al momento della firma del "documento" di cui quindi NON NE ERANO A CONOSCENZA :?
altre "prendevano le distanze" da quanto scritto :-?
altre ritenevano di non "voler dire ciò che era scritto" :sad:
altre ancora, che il "rappresentante" non li rappresentava :-D
Non faccio fatica a credere a quanto dici!!!

Purtroppo, su tutto il territorio italiano, si arriva spesso a risultati opposti, in cui gli appassionati di 4x4 si sono ritrovati chiuse tutte o quasi le carrate non asfaltate.
Tra tutte cite le realtà del Trentino A. ADige, nel quale è severamente viatato uscire dall'asfalto. E gli appassionati, ogni domenica, fanno km e km per andarsi a divertire, con moderazione, in Veneto, ovviamente suscitando la reazione dei "locali" che vedono invaso il proprio territorio.
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Tanto per far capire "che tipi sono" (almeno dalle nostre parti), questi pseudoambientalisti vi riporto 2 episodi:
1) a pochi km da Noto e da Eloro stanno costruendo un megasvicolo/bretella per facilitare l'accesso all'autostrada per chi proviene da Pachino:
tali lavori sono a dir poco faraonici con infinite realizzazioni in cemento, strade, cavalcavia e rotonde di difficile "comprensione" per un comune mortale.
Al fine di realizzare tali opere (sulle quali non discuto essendo totalmente ignorante in materia) sono stati " sacrificati" un paio di siti archeologici, è scomparso parte del letto di un fiume e qualcos'altro che non mi viene in mente;
Però, guardacaso, gli "ambientalisti" non si sono "accorti" di tutto ciò: tutto è passato inosservato .................... mah!
2) tempo fa riaprimmo la parte iniziale della regia trazzera che partiva da Noto per Palermo: era una mulattiera totalmente invasa dalla vegetazione, impraticabile (nel senso letterale del termine) anche a piedi.
dopo che fu resa praticabile il "leader" di una di quelle associazioni (che poi hanno sottoscritto la "petizione di cui sopra" e che poi si catapultato a smentire e ritrattare) portandoci a spasso i suoi "adepti" millantava il fatto di essere stato lui :-( a rendere fruibile tale mulattiera .............
Ultima modifica di mac il 6 febbraio 2014, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

mac ha scritto:Tanto per far capire "che tipi sono" (almeno dalle nostre parti), questi pseudoambientalisti vi riporto 2 episodi:
1) a pochi km da Noto e da Eloro stanno costruendo un megasvicolo/bretella per facilitare l'accesso all'autostrada per chi proviene da Pachino:
tali lavori sono a dir poco faraonici con infinite realizzazioni in cemento, strade, cavalcavia e rotonde di difficile "comprensione" per un comune mortale.
Al fine di realizzare tali opere (sulle quali non discuto essendo totalmente ignorante in materia) sono stati " sacrificati" un paio di siti archeologici, è scomparso parte del letto di un fiume e qualcos'altro che non mi viene in mente;
Però, guardacaso, gli "ambientalisti" non si sono "accorti" di tutto ciò: tutto è passato inosservato .................... mah!
2) tempo fa riaprimmo la parte iniziale della regia trazzera che partiva da Noto per Palermo: era una mulattiera totalmente invasa dalla vegetazione, impraticabile (nel senso letterale del termine) anche a piedi.
dopo che fu resa praticabile il "leader" di una di quelle associazioni (che poi hanno sottoscritto la "petizione di cui sopra" e che poi si catapultato a smentire e ritrattare) portandoci a spasso i suoi "adepti" millantava il fatto di essere stato lui :-( a rendere fruibile tale mulattiera .............
:bleahhhh! :bleahhhh! :))cvld
Avatar utente
Fentinator
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 57
Iscritto il: 13 dicembre 2013, 17:55
Località: Falcade Beach

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
mac ha scritto:L'articolo del primo link postato da Carlo è stato, come si può chiaramente intuire, indirizzato nei confronti del Club Val Di Noto.
L'articolo, peraltro pubblicato su molti altri siti, è stato preceduto dalla divulgazione di un volantino - anche "cartaceo-, con il medesimo contenuto.
Non contenti di ciò, le associazioni firmatarie del volantino, in persona di un loro sedicente rappresentante, si sono "premurate" di far convocare il Club Val di Noto da una "apposita commissione comunale" per un incontro finalizzato ad individuare un metodo per limitare gli "ingenti danni" derivanti dallo svolgimento di manifestazioni fuoristradistiche e dell'attività fuoristradistica in genere.
Il risultato dell'incontro è stato un "flop" clamoroso per le associazioni ed il loro sedicente rappresentante, considerato che (a parte uno) l'intera commissione riteneva del tutto fuoriluogo le accuse mosse, (io direi farneticanti sopratutto in relazione al paventato "dissesto idrogeologico") sopratutto nei confronti del Val Di Noto.
Inoltre, poichè il contenuto del volantino è stato da noi (Val Di Noto) ritenuto diffamatorio, se non addirittura calunnioso, abbiamo inviato alle associazioni firmatarie una diffida, intimando la immediata rettifica della stessa, pena l'avvio di azioni penali nei loro confronti.
Risultato:
rettifiche ............ "varie", tipo:
alcune associazioni, affermavano di non essere state presenti al momento della firma del "documento" di cui quindi NON NE ERANO A CONOSCENZA :?
altre "prendevano le distanze" da quanto scritto :-?
altre ritenevano di non "voler dire ciò che era scritto" :sad:
altre ancora, che il "rappresentante" non li rappresentava :-D
Non faccio fatica a credere a quanto dici!!!

Purtroppo, su tutto il territorio italiano, si arriva spesso a risultati opposti, in cui gli appassionati di 4x4 si sono ritrovati chiuse tutte o quasi le carrate non asfaltate.
Tra tutte cite le realtà del Trentino A. ADige, nel quale è severamente viatato uscire dall'asfalto. E gli appassionati, ogni domenica, fanno km e km per andarsi a divertire, con moderazione, in Veneto, ovviamente suscitando la reazione dei "locali" che vedono invaso il proprio territorio.
calma! 8-)

io abito in veneto,in provincia di belluno e anche qui appena metti una gomma su una strada non asfaltata ti chiedono permessi su permessi su permessi!

non so se più in giù la cosa migliora,ma qui è un'incubo :sad:
Il Turista©

Pajero 2.5 V20 Target
xayide
FAMILY MEMBER
Messaggi: 8583
Iscritto il: 4 giugno 2024, 8:10

инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинйоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоtuchkasинфоинфо
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”