Pagina 1 di 2

Consigli per nuovo fuoristrada

Inviato: 14 aprile 2012, 18:46
da ping4x4
Ciao ragazzi,
Ho avuto un Patrol Safari 2800td ormai 14 anni fà con il quale ho avuto gioie e dolori(molti soldi spesi per rifare il motore).
Oggi visto che possiedo un utilitaria per tutti i giorni mi servirebbe un fuoristrada per le gite e passeggiate sui Nebrodi Etna vacanze estive e comincio a valutare cio' che il mercato dell'usato offre anche se l'acquisto sara' sicuramente effettuato dopo l'estate e non superiore agli 8-9 mila euro.
Non avendo molta esperienza tecnica sul campo del OR chiedo a voi che siete esperti di valutare le mie idee e :sad: :evil: :evil: .
Diciamo che sono arrivato a queste conclusioni in ordine di preferenza:
Range Rover Classic
mi piace troppo quando preparato rialzata con distanziali ecc... ecc...
Quale motore?
io sarei per il V8 benzina consuma troppo per escursioni settimanali?
Wrangler hard top
Quale motore?
Defender
Quale motore?

Considerando che la devo prendere storica per ammortizzare i costi di gestione
per fare assetto ed eventuali spese per rimettere il motore e la carrozzeria in condizioni affidabili ci sono costi differenti tra questi 3 fuoristrada?
sapreste indicarmi quale dei 3 modelli e' la migliore base di partenza per le mie esigenze?
Sò che molti di voi mi diranno Toyota e Patrol gr il primo costa troppo il secondo lo uso come jolly in caso non arrivassi a nulla di quanto detto sopra :D
Grazie per la pazienza e per i consigli.

Inviato: 14 aprile 2012, 19:12
da IL KAMIKAZE
Dei 3 per la predisposizione e la facilità di preparazione ti consiglio un Defender; visto che non deve essere più nuovo del 92, se ti serve storico, l'unica motorizzazione è il 200 TD; è un buon motore, molto affidabile e dalle prestazioni discrete.... molti addirittura lo preferiscono al più moderno TD5.... Unico diciamo, a mio avviso neo di questa versione è il serbatoio sotto il sottoporta destro, a mio avviso troppo esposto agli urti: si può comunque rimediare con una bella protezione in duralluminio... Per le altre caratteristiche di questa macchina lascio la parola ai possessori che sicuramente ne sanno più di me....compresa la nota fragilità di semiassi e differenziali.

Riguardo al Wrangler, sempre correlato all'anno max 92, la scelta può ricadere solo su un YJ: mezzo molto predisposto alla preparazione data l'infinità di pezzi reperibili sul mercato, originale è molto basso quindi svantaggiato rispetto al Defender; altro svantaggio, le sospensioni a balestre, meno confortevoli. Come motorizzazione, ti consiglio di orientarti sul 4.0 6 cilindri; c'è pure un 2.5 4 cilindri ma rispetto al 4.0 è più lento, sopratutto se inizi a salire con la misura delle gomme, soffre parecchio...Anche il Wrangler, come il Defender, ha una catena cinematica un pò debole, quando come detto prima, si mettono gomme più grosse....

Inviato: 14 aprile 2012, 19:18
da sawo
Seguendo le tue disonibilità economiche starei su Nissan non per essere di parte ma la tua prima scelta (RANGE ROVER) benzina sarebbe dispendioso come costi carburante e passo, Jeep ok, defender ce ne sono ma i prezzi sono salati!
Patrol ok in tutto :evil:

Inviato: 14 aprile 2012, 20:28
da ping4x4
quindi considerando un PATROL GR tra i modelli storici c'e' solo una motorizzazione e la sigla e' la Y60?
I vantaggi di un GR oltre al relativo minore costo (non indifferente visto che sto costruendo casa) quali sono?
mettendo per ipotesi di comprarlo vergine di OR quanto ad occhio e croce verrebbbe a costare metterla in modalita' off road con rialzo gomme e tuto cio' che serve almeno per iniziare?
Grazie per le informazioni e' una fortuna avervi trovato
:rap!

Inviato: 14 aprile 2012, 20:34
da gilgil
None' mai facile consigliare un mezzo ad un altro, specie su opzioni così diverse, il Range di sicuro V8 , altro pianeta dal modesto diesel, se lo prepari ne viene fuori uno spettacolo e molto capiente oltretutto, il Defender ha la peculiarità di avere a disposizioni numerose modifiche pure omologabili, il Wrangler sicuramente 4.0L anche lui ha a disposizione molte modifiche ma più costose del Defender.

Inviato: 14 aprile 2012, 20:40
da GN71
Se partiamo da un budget relativamente basso e poi andiamo a finire ad un V8 o a un 4.0 a benzina, terrei conto che lo "sciroppo" è arrivato a 2 euro/lt, cioè 2 euro ogni cinque km...se non si esagera! Senza contare la tassa di proprietà.

Inviato: 14 aprile 2012, 20:53
da AndreuccioGR
ping4x4 ha scritto:quindi considerando un PATROL GR tra i modelli storici c'e' solo una motorizzazione e la sigla e' la Y60?
I vantaggi di un GR oltre al relativo minore costo (non indifferente visto che sto costruendo casa) quali sono?
mettendo per ipotesi di comprarlo vergine di OR quanto ad occhio e croce verrebbbe a costare metterla in modalita' off road con rialzo gomme e tuto cio' che serve almeno per iniziare?
Grazie per le informazioni e' una fortuna avervi trovato
:rap!
IO il mio lo preso 7000 e aveva il kit di rialzo e le 265/70/15 montate e aveva il motore nuovo!!

Inviato: 15 aprile 2012, 1:01
da ping4x4
GN71 in effetti guardando il TG sale ancora il prezzo di 1 litro di benzina ed anche se dovessi utilizzarla solo per le uscite 2 euro per 5 km sono veramente troppi.
Pero' essendo storiche non pagherei tasse eccessive o sbaglio?
Noto che sono quasi tutte con impianto GPL, da ignorante vi chiedo aumentano i km percorsi con 1 litro o diminuisce solo il costo di 1 litro di gpl?
perde molto in termini di prestazioni un motore benzina con impianto GPL? tipo il V8 Range O 4.0l Wrangler
GILGIL ogni cosa che viene detta da persone della vostra esperienza comunque fanno valutare meglio le cose a chi come me e' un novellino del settore, poi come in ogni cosa ognuno ha le sue preferenze e preferisce un modello o marca ad un altra.
ANDREUCCIOGR sono contento che tu abbia trovato un 4x4 in buone condizioni ma purtroppo non e' sempre cosi.
KAMIKAZE grazie per non avermi detto subito prendi un GR :D anche se leggendo la tua firma ho capito che ti sei sforzato molto :D
SAWO mi sa' cheil GR al momento e' la scelta più ragionevole anche se quando vedo un RANGE V8 .......
se faccio troppe domande e stresso ditemelo!!!!!

Inviato: 15 aprile 2012, 1:10
da MOTTAUNO
ping4x4 ha scritto:KAMIKAZE grazie per non avermi detto subito prendi un GR :D anche se leggendo la tua firma ho capito che ti sei sforzato molto :D
SAWO mi sa' cheil GR al momento e' la scelta più ragionevole
un amico mio di recente ha acquistato un GR Y60 del "91 (storico come lo cerchi tu) 4000 euro... e se ne trovano in giro a questi prezzi
il motore ha 170.000 km originali e godrà di buona salute ancora per molto tempo con la giusta manutenzione
in più ha speso 2000 euro di preparazione per gite domenicali (kit rialzo, gommazze e cb)
e con un totale di 6000 euro si è fatto un mostriciattolo da divertimento di tutto rispetto :rap!

Inviato: 15 aprile 2012, 10:18
da ping4x4
Si in effetti spulciando il mercatino dell'usato il patrol gr y 60 si prende a poco ma ho visto anche il modello nuovo y61 a 8000 euro magari autocarro paga anche poco di tasse.
Anche il discovery prima serie si trova a poco.

Inviato: 15 aprile 2012, 10:31
da GN71
Con tutto il rispetto.....
tra un Y61 e un Disco c'è una differenza come da qui in Costa Rica...

Inviato: 15 aprile 2012, 11:09
da gilgil
GN71 ha scritto:Con tutto il rispetto.....
tra un Y61 e un Disco c'è una differenza come da qui in Costa Rica...
Inutile negare l'evidenza, ad oggi se dovessi scegliere un mezzo economico e pronto all'uso (o quasi) sceglierei il GR, come giustamente detto li trovi a meno di 5000€ + 2000€ di modifiche vai alla grande, anche se il motore lo trovo fiacco.

Inviato: 15 aprile 2012, 12:04
da ping4x4
Si ho capito che per me il GR Y60 al momento e' la scelta migliore.
volevo chiedere se decidessi di prendere con uno sforzo economico in piu' Y61 il motore migliore e' il 2800cc 6V ?

Inviato: 15 aprile 2012, 13:37
da MOTTAUNO
ping4x4 ha scritto:Si ho capito che per me il GR Y60 al momento e' la scelta migliore.
volevo chiedere se decidessi di prendere con uno sforzo economico in piu' Y61 il motore migliore e' il 2800cc 6V ?
i 6 non sono a V ma in linea come i precedenti... cmq a mio parere si, dall'89 al 99 in dieci anni questo motore è stato perfezionato alla grande

Inviato: 15 aprile 2012, 14:25
da gilgil
Con uno sforzo economico maggiore prenderei un Wrangler 4.0 L poi rialzo + semiassi + gomme da 33" . Hai potenza e attacchi e stacchi favorevoli sui dossi.