Pagina 1 di 2

Pulitura Iniettori

Inviato: 2 marzo 2011, 22:47
da Bandit4x4
Ragazzi secondo voi conviene far pulire gli iniettori e magari dare una nuova regolata alla pompa nel BJ??? Ho la possibilità di far pulire gli iniettori, l'unica cosa che mi preoccupa è la taratura; la pulitura la farei in laboratorio e non dal pompista per cui ho paura che possano esserci problemi nella taratura poiché è possibile che durante questa procedura si possa starare l'iniettore... voi che dite?

Inviato: 3 marzo 2011, 7:38
da dolmen4x4
fino a quando tutto funziona bene,
non toccare nulla
:roll:

Inviato: 3 marzo 2011, 9:24
da gilgil
Questo topic ineressa anche a me, ovviamente la risposta di Emanuele è da prendere fortemente in considerazione se sei a digiuno di malizia in meccanica, ma io voglio rischiare :) le incrostazioni sul circuito del carburante fino all'ingresso delle camere di scoppio possono causare dei problemi, esistono in commercio degli additivi che aiutano a tenere pulito tutto il circuito, anche se non sempre risolve il problema delle incrostazioni, quindi direi che un vademecum sul discorso vale la pena affrontarlo, a voi la parola meccanici! :evil:

Inviato: 3 marzo 2011, 13:13
da Bandit4x4
Bravo gil penso proprio la stessa cosa... Considerato anche che i motori aspirati, che non sono fulmini di guerra, soffrono con incrostazioni nel circuito del carburante e, ancor peggio, se sono presenti incrostazioni che non garantiscono la corretta nebulizzazione del carburante all'interno delle camere di scoppio. Ho provato qualche additivo ma mi sembrano prodotti poco funzionali che non danno miglioramenti evidenti. Inoltre potendoli pulire personalmente, lo farei in laboratorio con gli ultrasuoni, mi sembra una cosa fattibile... Inoltre voi come pulireste serbatoio e tubi del carburante???
PS: Emanuele sono in parte d'accordo con te però ho la sensazione che il motore non pompi come dovrebbe, sembra strozzato come se superati i 2500 giri non gli arrivi nafta a sufficienza... Proprio per questo oglio fare varie prove per vedere se si ottiene qualche miglioramento :)

Inviato: 3 marzo 2011, 13:21
da WILD BULL
io sono dell idea di andare da un pompista....con poco te ne esci,e stai tranquillo per un po'..tanto se ti fai il conto per un buon additivo spendi in media tra i 20 e i 25 euro,metti che lo fai 2 o 3 volte,tanto vale andare dal pompista,no?

Inviato: 3 marzo 2011, 13:33
da mac
Secondo me, meglio affidarsi ad un pompista (bravo);
gli iniettori sono "organi" abbastanza delicati, che richiedono una taratura specifca, in modo da garantire una perfetta nebulizzazzione del combustibile nella camera.
L'errata taratura può provocare danni anche seri

Inviato: 3 marzo 2011, 13:45
da carlo gr
:rap! quoto con Mac

ma poi cosa intendi dire col fatto che li porti in laboratorio e li pulisci ad ultrasuoni
e un lavoro che secondo il mio parare non va

affidali ad un pompista,falli provare prima che li revisiona e verifica con i tuoi occhi il loro lavoro di polverizzazione
a lavoro eseguito riguada il loro funzionamento
e ti accorgerai subito della differenza e ti raccomando fai rispettare la taratura originale

Inviato: 3 marzo 2011, 14:36
da Bandit4x4
Vi ringrazio ragazzi per il consiglio.
@ carlo: In laboratorio all'università abbiamo delle apparecchiature che generano ultrasuoni, solitamente vengono adoperate per pulire materiali, solitamente lamine, su cui poi vengono eseguite deposizioni su strato sottile. Un tecnico che lavora da me all'università l'ha fatto sugli iniettori del suo bertone e gli sono usciti nuovi. Credo che, visti i consigli, mi affiderò ad un buon pompista...

Inviato: 3 marzo 2011, 14:37
da mac
BANDIT, ti posso "riportare" l'esperienza recente di un mio amico con un BJ42 (il 3.500 aspirato) che aveva "trascurato" per un bel pò gli iniettori e la pompa:
li ha fatti rivedere da un bravo pompista (non ha "stravolto" nulla, ha solo ripristinato i valori originali di tutto il "sistema" e sostituito alcuni componeti usurati/guasti):
la macchina è letteralmente rinata, prestazioni aumentate, consumi più bassi e fumosità ridotta (prima sembrava una locomotiva del west ......... anche come prestazioni :D )

Inviato: 3 marzo 2011, 14:43
da Bandit4x4
Ho notato la stessa cosa nel mio BJ... appena ho un attimo di tempo faccio un salto dal pompista e vedo di fargli dare un'occhiata. Grazie, come sempre, per gli ottimi consigli :)

Inviato: 3 marzo 2011, 15:40
da dolmen4x4
allora se hai problemi di prestazioni,
concordo anche io di andare da un buon pompista
8)

Inviato: 3 marzo 2011, 17:37
da Black Rover
Sicuramente da un pompista!! una volta il mio pompista Bosh(Scuderi a Misterbianco) che gli inniettori si devono saper pulire, perchè chi non gli sa fare li rovina e ci volgiono nuovi!!!

Cmq Scuderi te lo consiglio!!

Inviato: 3 marzo 2011, 17:39
da Red Stigna
Black Rover ha scritto:Sicuramente da un pompista!! una volta il mio pompista Bosh(Scuderi a Misterbianco) che gli inniettori si devono saper pulire, perchè chi non gli sa fare li rovina e ci volgiono nuovi!!!

Cmq Scuderi te lo consiglio!!
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 3 marzo 2011, 17:49
da carlo gr
Bandit4x4 ha scritto:Vi ringrazio ragazzi per il consiglio.
@ carlo: In laboratorio all'università abbiamo delle apparecchiature che generano ultrasuoni, solitamente vengono adoperate per pulire materiali, solitamente lamine, su cui poi vengono eseguite deposizioni su strato sottile. Un tecnico che lavora da me all'università l'ha fatto sugli iniettori del suo bertone e gli sono usciti nuovi. Credo che, visti i consigli, mi affiderò ad un buon pompista...
Bertone benzina!!
li ci siamo,infatti gli iniettori a benzina si puliscono ad ultrasuoni
ma quelli diesel sono all'interno totalmente differenti

Inviato: 3 marzo 2011, 19:02
da theghost
questa è unan discussione che interessa anche me...
ho già iniziato con la pulizia del serbatoio, l'eliminazione del filtro gasolio all'interno del serbatoio (era quasi totalmente otturato!!!) e il posizionamento di un prefiltro dentro al cofano che è possibile controllare molto più facilmente.
fatto ciò ho messo nel serbatoio una piccola dose di olio 2t (200grammi su 50litri) per cominciare piano piano a ripulire il circuito e gli iniettori.

devo dire che la macchina va appena meglio... credo che a fare da tappo fosse proprio il filtro all'interno del serbatoio, questa è un'operazione che ti consiglierei di fare.. togli il filtro se ancora ce l'hai!!