Pagina 1 di 2

Petizione

Inviato: 6 aprile 2014, 20:45
da mac
Mi è arrivata questa:
http://www.avaaz.org/it/petition/Consig ... e/?kPFyxbb
credo sia un'iniziativa da sostenere, anche se per adesso riguarda "solo" la Lombardia, ma guardando l'andazzo..............
io l'ho firmata

Inviato: 6 aprile 2014, 23:39
da Davide
:smile:

Inviato: 7 aprile 2014, 13:25
da gilgil
aderito in questo momento.. :smile:

Inviato: 7 aprile 2014, 19:16
da the Saw
firmato...speriamo bene....sono stato alle selezioni RFC a Gradisca,e anche li cominciano ad avere seri problemi con I Verdi.....a rischio molte manifestazioni a 2 e a 4 rote...

Inviato: 7 aprile 2014, 20:05
da sawo
Fatto

Inviato: 7 aprile 2014, 20:06
da roberto94100
Iniziativa da sostenere :smile:

Inviato: 10 aprile 2014, 12:11
da tommy vercetti
ottima segnalazione
passato il link su un altro paio di forum...diffondetelo il più possibile, si sa mai...

Inviato: 13 aprile 2014, 14:21
da tommy vercetti
ne mancano poche per arrivare a 5000...

Inviato: 22 aprile 2014, 15:35
da tommy vercetti
passate le 5k

Inviato: 3 luglio 2014, 16:34
da tommy vercetti
dai che non manca molto alle 7500

Inviato: 3 luglio 2014, 22:10
da mac
non "dimentichiamoci" di questa,
è altrettanto importante
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=11040

Inviato: 5 luglio 2014, 9:24
da roberto94100
:smile: :smile: :smile:

Inviato: 11 luglio 2014, 17:58
da tommy vercetti

Inviato: 11 luglio 2014, 19:44
da michael
firmato!

Inviato: 22 luglio 2014, 0:03
da Erpie
E' sicuramente una questione spinosa, ho visto che in sostanza la cosa è stata regolamentata e sindaci o comunità montane possono vagliare se autorizzare gli eventi oppure no.
Questo accade anche in piemonte dove sono io, ma per le gare podistiche.
L'organizzazione fa domanda e poi il comune dà o meno il nulla osta.
Il problema sorge quando magari il percorso include tratti dove il comune o la comunità montana non hanno alcuna autorità specifica, ovvero in quelle zone ove le strade sono interpoderali cioè all'interno delle proprietà dei fondi e quindi private.
Il risultato spesso è che per superficialità si passa oltre, tanto "non ci passa mai nessuno", ma di fatto si passa in casa di altri.
Dalle mie parti le strade di campagna sono al 90% private, e i proprietari costituiscono dei consorzi per la manutenzione dei passaggi e dei sentieri a cui si versa una quota in funzione della superficie di proprietà in oggetto.
Tali consorzi però non vengono mai interpellati in caso di manifestazioni e spesso finisce che la corsa (da me podisti e ciclisti la fan da padrone) ti passa in casa senza manco un avvertimento.
Sembra assurdo, ma la maggior parte della gente pensa che la strada sia di tutti, ma non sempre è così.
Quindi ben venga una regolamentazione specifica che permetta a chi organizza di fare le cose per bene e a chi partecipa di evitare spiacevoli incontri con agricoltori burberici che sbraitano e gesticolano a mo di yeti. (che di solito son io)