Quesito su riduzione ai ponti

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

PackmanL040 ha scritto:Cmq Carlo io farei una prova abbastanza empirica per vedere se i 2 ponti hanno un diverso rapporto, a quanto ho capito questo mezzo ha il blocco centrale quindi io lo metterei sul ponte, farei dei 2 segnali nelle gomme uno nella gomma posteriore e uno nella gommaanteriore, inserirei il blocco centrale e farei avanzare le ruote lentamente sospese in aria, facendo fare tipo 20 giri alle ruote se i rapporti sono uguali i segnali dovrebbero andare di pari passo e quindi alla fine trovarsi rispettivamente nelle stesse posizioni, altrimenti se si ha uno sfasamento vorrà dire che i i rapporti tra i 2 ponti son differenti...
E anzi per essere proprio sicuro fare i segnali in tutte e 4 le ruote, non si sa mai che qualche ruota per qualsiasi problema sia frenata e mi possa falsare i risultati....cosi almeno si può constatare se le 2 ruote sullo stesso asse girano alla stessa velocità o c'è qualche problema tipo una ruata frenata che mi può alterare il rapporto
Mi sembra una buona soluzione! :smile:
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
Ale KZJ
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 587
Iscritto il: 4 gennaio 2011, 19:18
Località: Siracusa

Bandit4x4 ha scritto:Facendo qualche piccola ricerca mi sono ricordato che il KZJ 70 monta sia le 4.30 che le 4.56... è possibile che la tua abbia le 4.56. E credo che la variazione in termini di velocità sia proprio dovuta a questo.
Hai perfettamente ragine :smile: :smile: :smile: :smile:
ho verificato questa mattina e due giri completi di ruota corrispondono a un po più di nove giri
di albero ,per il discorso tachimetro credo che per le marce lunghe e le ridotte non influiscano perche si trovano a monte
di dove prende il segnale impostato per il rapporto di riduzione finale dato dal diametro della ruota e dalla coppia conica,
mentre variando uno di questi due che sono presi a valle della sonda del tachimetro viene a mancare la corrispondenza
del rapporto ipostato .
:stretta_mano grazie per i consigli 8) 8)
Avatar utente
bonjo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 652
Iscritto il: 16 novembre 2007, 13:30
Località: Ribera (AG)

Allora, a prova fatta (ho avuto per un giorno su un Grand Cherokee 2 ponti con rapporti diversi): se cammini a velocità tutto sommato ridotta, diciamo non oltre i 60 kmh, il diff. centrale sopperisce alle differenze di regime. Andando oltre uno dei ponti (solitamente l'anteriore) si mette a ballare frenando la macchina. Con il centrale bloccato, o con le 4x4 part-time, il problema all'asse anteriore penso salterebbe fuori da subito.

Per quanto riguarda il tachimetro, la differenza vi sarà anche cambiando rapporto al differenziale, allo stesso modo che cambia mettendo ruote con diametro diverso. Non vi sono differenze mettendo le ridotte perchè la coppia tachimetrica è posizionata nell'alberino di uscita del riduttore, e quindi misura l'effettivo numero di giri.
1989 Mercedes 250 GD
Rispondi

Torna a “Area 4x4”