Pagina 3 di 4

Inviato: 12 agosto 2014, 18:57
da gilgil
jacky ha scritto:quello ho appena telefonato ed è già venduto,peccato,comunque quello era 2.8 TD...

l altro è 3.3 6 cil ma non è specificato se benzina o gasolio... ho provato a chiamare ma non risponde... cavoli però fino a cuneo è lunga :roll:
Gasolio

Inviato: 12 agosto 2014, 19:02
da jacky
mi ha richiamato il propietario... apena può mi manda più foto,anche degli interni,forse lui è interessato alla mia moto e facciamo uno scambio alla pari...

Inviato: 12 agosto 2014, 19:06
da sawo
Buono :smile:

Inviato: 17 agosto 2014, 9:38
da jacky
questa mattina cercando nella mia zona ho trovato questi annunci... che ne pensate di questi mezzi?
poi volevo chiedervi un altra cosa... se il mezzo è immatricolato autocarro conviene? o è meglio che sia immatricolato come trasporto persone?

http://www.subito.it/auto/nissan-terran ... 076996.htm
http://www.subito.it/auto/mitsubishi-pa ... 506157.htm
http://www.subito.it/auto/hyundai-gallo ... 266244.htm
http://www.subito.it/auto/toyota-land-c ... 295540.htm
http://www.subito.it/auto/mitsubishi-pa ... 285657.htm

Inviato: 17 agosto 2014, 11:40
da ROCCIA
allora dalle foto non riesci a capire tante cose i mezzi vanno visionati e provati x bene
alcuni 4x4 ventennali autocarro li assicurano e conviene se sono vettura e meglio
gli altri che non sono ventennali essendo autocarro paghi meno di bollo ma di piu di assicurazione
invece se sono vettura paghi bollo normale e assicurazione normale

Inviato: 17 agosto 2014, 11:55
da jacky
quindi alla fine conviene se sono autovettura... così mi tengo la mia classe di merito dell' assicurazione...

lo so che vanno visionati e provati ma volevo sapere se tra quelli che ho trovato qui vicino c'è un mezzo migliore... cioè tra pajero, terrano, galloper, land cruiser ...

sicuramente poi andrò a vederli e provarli :evil:

se devo essere sincero d' estetica il terrano mi piace molto,sembra molto snello e comunque ha una linea più moderna rispetto agli altri... tra pajero e galloper direi pajero... e quel land cruiser mi sembra modificato però non se se poi posso girare tranquillo o sono a rischio multa...

Inviato: 17 agosto 2014, 12:29
da ROCCIA
si conviene vettura
poi dipende anche quanto ti fanno pagare l assicurazione di un 4x4 non ventennale
quelli ventennali con 400 o 500 euro l anno ci riesci
il galloper e il pajero 1 serie rimodernato se cosi vogliamo dire x che a quasi tutto del pajero
il terrano e bello pure
cmq spetta a decidere quale mezzo ti piace x cosa lo devi usare e costi di mantenimento

Inviato: 17 agosto 2014, 12:58
da jacky
ma se è immatricolato vetturo posso ugualmente togliere i sedili posteriori?? così ci posso caricare l attrezzatura... o non è regolare?

Inviato: 17 agosto 2014, 13:56
da ROCCIA
jacky ha scritto:ma se è immatricolato vetturo posso ugualmente togliere i sedili posteriori?? così ci posso caricare l attrezzatura... o non è regolare?
x legge no

Inviato: 17 agosto 2014, 17:19
da mac
I sedili posteriori POSSONO ESSERE RIMOSSI.
Non costituiscono infatti elementi compresi fra quelli definiti strutturali e che pertano prevedono l'assoggettazione a revisione nel caso di modifica.
Per fugare ogni dubbio la Motorizzazione ha emanato 2 circolari (n° 1272/4110 del 24 aprile 1996 e n° 1017/DCI del 03 dicembre 1997) con le quali ha precisato che "
il numero dei posti indicati nella carta di circolazione del veicolo è riferito soltanto al numero massimo di posti da non superare .
Ciò consente di riconoscere all'utenza la facoltà di rimuovere uno o più sedili, all'infuori di quelli che costituiscono la prima fila.
Questa operazione, non costituisce modifica a caratteristiche costruttive e funzionali escludendosi, perciò, ogni possibile interferenza con il divieto di cui all'articolo 78 del C.d.S."

Inviato: 17 agosto 2014, 21:22
da gilgil
L'attrezzatura attenzione, il mezzo deve essere omologato per il trasporto essendo merce pericolosa, e deve esserci una rete o una paratia che la contenga.

Inviato: 18 agosto 2014, 0:21
da jacky
ma possibile che ci siano tutti questi casini per trasportare 2 motoseghe e un po di corde??

eeeeh però che roba...

Inviato: 18 agosto 2014, 9:39
da sawo
Devi pensare che la motosega a motore a scoppio funziona a benzina e quindi puó produrre vapori pericolosi. Ecco perchè chi trasporta questi attrezzi "di solito" li porta all'aperto. Quoto Mac, se asporto i sedili non cambio nulla a livello strutturale.

Inviato: 18 agosto 2014, 11:17
da gilgil
A volte le normative sembrano una rottura di scatole, ma poniamo che un tizio trsporta beatamente una motosega, delle falci e un barile di nafta.. Purtroppo un cervo gli taglia la strada e per evitarlo sterza bruscamente e si cappotta.. Cosa puó succedere?

Inviato: 18 agosto 2014, 12:19
da sawo
gilgil ha scritto:A volte le normative sembrano una rottura di scatole, ma poniamo che un tizio trsporta beatamente una motosega, delle falci e un barile di nafta.. Purtroppo un cervo gli taglia la strada e per evitarlo sterza bruscamente e si cappotta.. Cosa puó succedere?
Quotone! Sicurezza prima di tutto :smile: