Pagina 2 di 4

Inviato: 29 ottobre 2011, 10:44
da jacoterrano
NISSAN PATROL GR 3.000 TDi versione corto
Massa a Vuoto 2.278 Kg. Potenza Cavalli circa 158 (ufficiali :-D )

Inviato: 30 ottobre 2011, 18:47
da the Saw
:-() JEEP KJ liberty2.8 CRD limited,peso a vuoto kg 1980 cv 150.........con il pepe e peperoncino e paprica cv 195 a Banco... :)

Inviato: 30 ottobre 2011, 19:01
da AnToNiO
Mitsubishi Pajero V20 2500 Td, 99CV "a libretto"...

Inviato: 30 ottobre 2011, 19:17
da gilgil
the Saw ha scritto::-() JEEP KJ liberty2.8 CRD limited,peso a vuoto kg 1980 cv 150.........con il pepe e peperoncino e paprica cv 195 a Banco... :)

Come sarebbe 195CV che gli hai fatto ??

Inviato: 30 ottobre 2011, 19:24
da the Saw
gilgil ha scritto:
the Saw ha scritto::-() JEEP KJ liberty2.8 CRD limited,peso a vuoto kg 1980 cv 150.........con il pepe e peperoncino e paprica cv 195 a Banco... :)

Come sarebbe 195CV che gli hai fatto ??
eh!eh!x ora nn si puo' dire,l'esperimento e' stato fatto su un altro kj uguale.....ma niente di esagerato....

Inviato: 30 ottobre 2011, 22:53
da tommy vercetti
jeep zj my 98 v8 5.2: 1860kg, 211 cv di serie...attuali sicuramente di più, in futuro aumenteranno ancora!

Inviato: 30 ottobre 2011, 22:58
da Trevis23
bicicletta tara 9 KG, cavalli..... solo uno e manco potente :sad: :D :D :D :D :D

Inviato: 31 ottobre 2011, 1:29
da GN71
the Saw ha scritto:
gilgil ha scritto:
the Saw ha scritto::-() JEEP KJ liberty2.8 CRD limited,peso a vuoto kg 1980 cv 150.........con il pepe e peperoncino e paprica cv 195 a Banco... :)

Come sarebbe 195CV che gli hai fatto ??
eh!eh!x ora nn si puo' dire,l'esperimento e' stato fatto su un altro kj uguale.....ma niente di esagerato....
Cerchiamo di capirci qualcosa. Dato che i 150 sono all'albero, se i 195 fossero anch'essi all'albero significherebbe che chi ha fatto quel lavoro ha dato un bel 30% in più. In KW corrispondono rispettivamente a 110 e 143.
Adesso, poiché la catena cinematica "mangia" mediamente il 15% di potenza, cioè vengono trasmessi alle ruote motrici il 15% in meno di Cv, e la prova al banco dà la potenza e coppia "alla ruota"....per essere 195 Cv alla ruota, di quanto hanno incrementato la potenza?
Te lo dico io: circa 164 KW, che corrisponderebbero a 223 Cv ....sempre "circa"!
Sarebbe come dire..........una vera esagerazione! Da giocarsi il motore in men che non si dica! Non parliamo poi della frizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sebbene questi siano dei dati approssimativi, ti ci puoi giocare la dignità che il motore ti durerebbe da Natale a Santo Stefano!
I Cv non si trovano dentro le bustine dei calciatori, bisogna sudarseli per tirarli fuori, e quando li tiri fuori devi farlo con sapienza rapportando tutti gli organi meccanici. tali organi, di serie, hanno un range di tolleranza che bisogna rispettare e tenersi abbondantemente al di sotto.
Questo è il mio pensiero: l'affidabilità è quella che ti riporta a casa, e salvaguarda il portafogli.

Inviato: 31 ottobre 2011, 10:10
da Dabx
4x4-Trevis23 ha scritto:bicicletta tara 9 KG, cavalli..... solo uno e manco potente :sad: :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

mi sei piaciuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 31 ottobre 2011, 10:32
da gilgil
Dabx ha scritto:
mi sei piaciuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
That's amore Findus? :cuore_batt

Inviato: 31 ottobre 2011, 10:33
da Dabx
gilgil ha scritto:
Dabx ha scritto:
mi sei piaciuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
That's amore Findus? :cuore_batt
filetti di merluzzo :D :D :D

Inviato: 31 ottobre 2011, 13:27
da livio
GN71 ha scritto:
the Saw ha scritto:
gilgil ha scritto:
Come sarebbe 195CV che gli hai fatto ??
eh!eh!x ora nn si puo' dire,l'esperimento e' stato fatto su un altro kj uguale.....ma niente di esagerato....
Cerchiamo di capirci qualcosa. Dato che i 150 sono all'albero, se i 195 fossero anch'essi all'albero significherebbe che chi ha fatto quel lavoro ha dato un bel 30% in più. In KW corrispondono rispettivamente a 110 e 143.
Adesso, poiché la catena cinematica "mangia" mediamente il 15% di potenza, cioè vengono trasmessi alle ruote motrici il 15% in meno di Cv, "....per essere 195 Cv alla ruota, di quanto hanno incrementato la potenza?
Te lo dico io: circa 164 KW, che corrisponderebbero a 223 Cv ....sempre "circa"!e la prova al banco dà la potenza e coppia "alla ruotaSarebbe come dire..........una vera esagerazione! Da giocarsi il motore in men che non si dica! Non parliamo poi della frizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sebbene questi siano dei dati approssimativi, ti ci puoi giocare la dignità che il motore ti durerebbe da Natale a Santo Stefano!
I Cv non si trovano dentro le bustine dei calciatori, bisogna sudarseli per tirarli fuori, e quando li tiri fuori devi farlo con sapienza rapportando tutti gli organi meccanici. tali organi, di serie, hanno un range di tolleranza che bisogna rispettare e tenersi abbondantemente al di sotto.
Questo è il mio pensiero: l'affidabilità è quella che ti riporta a casa, e salvaguarda il portafogli.
I 195 CV rilevati al banco potrebbero essere riferiti all'albero anche se rilevati alla ruota, ci sono dei banchi prova che calcolano in automatico lo scarto di potenza tra il valore rilevato alla ruota e quello relativo all'albero ipotizzando una percentuale di potenza che viene sottratta dal sistema di trasmissione, ovviamente questo tipo di rilevamento non e' attendibilissimo... il modo piu' corretto sarebbe un banco prova motori. :roll:

Inviato: 31 ottobre 2011, 13:48
da GN71
livio ha scritto:I 195 CV rilevati al banco potrebbero essere riferiti all'albero anche se rilevati alla ruota, ci sono dei banchi prova che calcolano in automatico lo scarto di potenza tra il valore rilevato alla ruota e quello relativo all'albero ipotizzando una percentuale di potenza che viene sottratta dal sistema di trasmissione, ovviamente questo tipo di rilevamento non e' attendibilissimo... il modo piu' corretto sarebbe un banco prova motori. :roll:
Il banco prova motori sì che dà la potenza all'albero, non monti certo il cambio sul banco.
In fondo, quello che a tutti interessa è la potenza e la coppia sprigionata alla ruota, ai vari regimi.
Te lo dico poiché provai una mia moto sul banco a rulli, e ho avuto i dati di potenza e coppia (con relativi diagrammi) alla ruota.

E' un dato di fatto che con l'elettronica si può fare molto, ma eccedere compromette la durata del motore.
A mio parere, per rimanere in un range di sicurezza non bisognerebbe andare oltre il 10-12%, e anche così devo stare attento alla frizione.
Ciò che si può ottenere, senza sostituire nulla (né centralina né altro) dipemde inoltre dalla tipologia di componenti elettroniche che ciascun veicolo monta. Così mi è stato detto. E posso dirti che ho avuto una esperienza diretta con la macchina che avevo prima; parlando di vetture attuali.
Invece, nelle vetture che non montavano alcun sistema moderno di scarico, dalla EGR, alla catalitica, al FAP o al DPF, né alcun tipo di sistema elettronico (per es. ESP, Asr) i cavalli si sentivano eccome. I 160 Cv di un tempo NON SONO I 160 Cv di adesso, e sempre all'albero venivano misurati. Ecco perché è importante la potenza vera, quella che utilizzi. Il dato della potenza all'albero è un dato "di comodo" per le Aziende produttrici e per il governo, che ci fa pagare la tassa in base ai KW fasulli, e non in base a quelli reali.

Inviato: 31 ottobre 2011, 14:57
da livio
GN71 ha scritto:
livio ha scritto:I 195 CV rilevati al banco potrebbero essere riferiti all'albero anche se rilevati alla ruota, ci sono dei banchi prova che calcolano in automatico lo scarto di potenza tra il valore rilevato alla ruota e quello relativo all'albero ipotizzando una percentuale di potenza che viene sottratta dal sistema di trasmissione, ovviamente questo tipo di rilevamento non e' attendibilissimo... il modo piu' corretto sarebbe un banco prova motori. :roll:
Il banco prova motori sì che dà la potenza all'albero, non monti certo il cambio sul banco.
In fondo, quello che a tutti interessa è la potenza e la coppia sprigionata alla ruota, ai vari regimi.
Te lo dico poiché provai una mia moto sul banco a rulli, e ho avuto i dati di potenza e coppia (con relativi diagrammi) alla ruota.

E' un dato di fatto che con l'elettronica si può fare molto, ma eccedere compromette la durata del motore.
A mio parere, per rimanere in un range di sicurezza non bisognerebbe andare oltre il 10-12%, e anche così devo stare attento alla frizione.
Ciò che si può ottenere, senza sostituire nulla (né centralina né altro) dipemde inoltre dalla tipologia di componenti elettroniche che ciascun veicolo monta. Così mi è stato detto. E posso dirti che ho avuto una esperienza diretta con la macchina che avevo prima; parlando di vetture attuali.
Invece, nelle vetture che non montavano alcun sistema moderno di scarico, dalla EGR, alla catalitica, al FAP o al DPF, né alcun tipo di sistema elettronico (per es. ESP, Asr) i cavalli si sentivano eccome. I 160 Cv di un tempo NON SONO I 160 Cv di adesso, e sempre all'albero venivano misurati. Ecco perché è importante la potenza vera, quella che utilizzi. Il dato della potenza all'albero è un dato "di comodo" per le Aziende produttrici e per il governo, che ci fa pagare la tassa in base ai KW fasulli, e non in base a quelli reali.

che ladrata questa, e piu' si sale con le potenze e piu' ( in molti casi ) mancano all'appello molti cavalli.

Inviato: 31 ottobre 2011, 18:54
da the Saw
livio ha scritto:
GN71 ha scritto:
the Saw ha scritto: eh!eh!x ora nn si puo' dire,l'esperimento e' stato fatto su un altro kj uguale.....ma niente di esagerato....
Cerchiamo di capirci qualcosa. Dato che i 150 sono all'albero, se i 195 fossero anch'essi all'albero significherebbe che chi ha fatto quel lavoro ha dato un bel 30% in più. In KW corrispondono rispettivamente a 110 e 143.
Adesso, poiché la catena cinematica "mangia" mediamente il 15% di potenza, cioè vengono trasmessi alle ruote motrici il 15% in meno di Cv, "....per essere 195 Cv alla ruota, di quanto hanno incrementato la potenza?
Te lo dico io: circa 164 KW, che corrisponderebbero a 223 Cv ....sempre "circa"!e la prova al banco dà la potenza e coppia "alla ruotaSarebbe come dire..........una vera esagerazione! Da giocarsi il motore in men che non si dica! Non parliamo poi della frizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sebbene questi siano dei dati approssimativi, ti ci puoi giocare la dignità che il motore ti durerebbe da Natale a Santo Stefano!
I Cv non si trovano dentro le bustine dei calciatori, bisogna sudarseli per tirarli fuori, e quando li tiri fuori devi farlo con sapienza rapportando tutti gli organi meccanici. tali organi, di serie, hanno un range di tolleranza che bisogna rispettare e tenersi abbondantemente al di sotto.
Questo è il mio pensiero: l'affidabilità è quella che ti riporta a casa, e salvaguarda il portafogli.
I 195 CV rilevati al banco potrebbero essere riferiti all'albero anche se rilevati alla ruota, ci sono dei banchi prova che calcolano in automatico lo scarto di potenza tra il valore rilevato alla ruota e quello relativo all'albero ipotizzando una percentuale di potenza che viene sottratta dal sistema di trasmissione, ovviamente questo tipo di rilevamento non e' attendibilissimo... il modo piu' corretto sarebbe un banco prova motori. :roll:
rieccomi!!!!esatto il rilevamento della potenza e' all'albero!!!!gli interventi fatti sono stati,centralina + 15cv,aumento pressione turbo,iniettori maggiorati,aumento mandata gasolio,scarico libero.......durata del mezzo?????????BOH!!!!!!siceramnte il ragazzo che ha questo kj PEPATO nn lo usa sicuramente in OR.....