la fine dei falsi autocarri

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
serpavy
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 48
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 9:57
Località: (SR)
Contatta:

Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223

"Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2006


TITOLO III

MISURE IN MATERIA DI CONTRASTO ALL'EVASIONE ED ELUSIONE FISCALE, DI RECUPERO DELLA BASE IMPONIBILE,
DI POTENZIAMENTO DEI POTERI DI CONTROLLO DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA,
DI SEMPLIFICAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI TRIBUTARI E IN MATERIA DI GIOCHI


Art. 11. Al fine di contrastare gli abusi delle disposizioni fiscali disciplinanti il settore dei veicoli, con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, sentito il Dipartimento per i trasporti terrestri del Ministero dei trasporti, sono individuati i veicoli che, a prescindere dalla categoria di omologazione, risultano da adattamenti che non ne impediscono l'utilizzo per il trasporto privato di persone. I suddetti veicoli devono essere assoggettati al regime proprio degli autoveicoli di cui al comma 1, lettera b), dell'articolo 164 del testo unico delle imposte sui redditi, ai fini delle imposte dirette, e al comma 1, lettera c), dell'articolo 19-bis1 del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972, ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.

tutto il D.L. qui:
http://www.senato.it/parlam/leggi/decreti/06223d.htm

P.S.:
da come è scritto potrebbe anche avere efficacia retroattiva,
ma se non verrà convertito in legge decadrà tra 54 gg...
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ritengo che la situazione che si è venuta a creare sia molto grave !!
Il problema dei falsi autocarri mi pare un problema marginale, molto marginale. Anche se in realtà poi così falsi non sono. Se le vetture sono state omologate come autocarri a 4 o 5 posti vuol dire che era concesso. Il fatto che possa essere stato un escamotage nulla è a confronto delle megaporcherie commesse in 60 anni......e continuano....di democrazia dai sigg. che occupano le poltrone, e che noi cittadini continuiamo a pagare....

Il vero motivo del contendere è lo sconvolgimento totale partorito da menti decerebrate.
Un altro esempio del modo di fare all'italiana. Nessuna concertazione con le parti e sovvertimento generale di regole e diritti acquisiti che, se vanno rivisti, vanno rivisti con molta oculatezza e non con modo di fare dittatoriale e senza alcun rispetto delle regole, della dignità dei lavoratori e senza alcuna considerazione delle reali condizioni di lavoro delle singole categorie, soprattutto nelle aree depresse. La nostra realtà isolana viene volutamente dimenticata e considerata alla stessa stregua delle ricche regioni del nord del Paese.

Non voglio dilungarmi perché potrei scrivere all'infinito, nè questo è il forum adatto. Questo come altri forum di fuoristrada sono cmq delle aree di cazzeggio, di scambio di opinioni su attività ludiche che nulla hanno a che vedere con la tragica realtà del Paese in questo assurdo momento.
Ho l'impressione che nulla sia come sembra e vi invito a non credere agli sbocchi positivi pretesi da questa prima manovra. Il "discorso" è molto più ampio, più complesso e più grave e non porterà a nulla di buono. Il tutto si ritorcerà sul cittadino (come già succede da tempo) non solo come fruitore ma anche come lavoratore.
Tutto secondo il mio parere, ovviamente.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

serpavy ha scritto:Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223

"Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonche' interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2006

.............

Art. 11. Al fine di contrastare ................, con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, sentito il Dipartimento per i trasporti terrestri del Ministero dei trasporti, sono individuati i veicoli che, a prescindere dalla categoria di omologazione, risultano da adattamenti che non ne impediscono l'utilizzo per il trasporto privato di persone. ......................
Qui non si parla solo di autocarri.
Sapete indicarmi il "provvedimento del Direttore dell'Agenzia dell'Entrate", che individua i veicoli in questione?
Non riesco a trovare niente sul web...........
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Non credo che si possa trovare adesso, forse bisogna aspettare il 2 settembre e segg., cioè dopo la conversione in legge del decreto bersani. In questo momento gli occhi di tutti sono puntati su altri ed innumerevoli problemi.
Cmq prova a comprare giornalmente ilsole24ore, vi si trovano continuamente notizie sconvolgenti.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
peppe
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 207
Iscritto il: 2 giugno 2005, 18:23
Località: enna

Scusatemi ma non ho capito bene
ho capito che gli autocarri inferiori a peso complessivo di kg 2600 non pagano.

Ma per esempio un L200 che ha un peso complessivo superiore a Kg 2600 paga si o no?

La cosa che mi fa' sorgere il dubbio e' che sul libretto dell'L200 non esiste la parola FUORISTRADA ma solo AUTOCARRO
GENUINE OFF ROAD ENNA

ALTESINA 4X4 CLUB FUORISTRADA
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Non confondiamoci.
In tutta la finanziaria (che ho stampato - 250 pagine formato A4) non si parla di autocarri, bensì di autovetture e autoveicoli promiscui, che subiranno un aumento proporzionale del bollo in funzione della rispondenza alle direttive CEE (euro 0, euro 1 etc fino all'euro 4 e 5). Solo le autovetture e veicoli promiscui euro 4 e 5 (quando ci saranno) continueranno a pagare euro 2.58 al Kw, gli altri avranno l'aumento proporzionale (più inquinano e più pagano) fino a 3 euro per Kw.
Poi c'è la sovrattassa per i grossi veicoli (detti genericamente ed impropriamente SUV - dicitura che non esiste nel codice della strada), per la quale le autovetture ed i veicoli promiscui aventi peso complessivo superiore a 2600 Kg dovranno pagare 2 euro al Kw. La sovrattassa si dovrà aggiungere al normale bollo di cui sopra.

La mazzata grossa arriva per i vecchi diesel (autovetture e veicoli promiscui - non si parla mai di autocarro), quelli che non sono neanche "euro 0", che dovranno pagare una sovrattassa di ben euro 6.63 per Kw, in aggiunta al normale bollo.

Se poi il "vecchio" diesel di cui parliamo ha una peso complessivo superiore ai 2600 Kg, oltre alla summenzionata sovrattassa di 6.63 euro ed oltre al normale bollo di 3 euro al Kw, dovrà pagare anche euro 2 a Kw= totale euro 11.63 per Kw!!!! :shock: :shock:

Esentati poi dal pagamento della sovrattassa di euro 2 per Kw le autovetture ed gli autoveicoli promiscui superiori nel peso complesivo a Kg. 2600, che abbiano 8 o più posti omologati.


Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Perfetto Carlo, hai brevemente riassunto quanto avevo gia' esposto io nel seguente topic:

http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... 5&start=15
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Scusate ma si parla di prima imm. o sbaglio?
Da quello che ho capito con tutta questa confusione è che chi ha trsformato in un secondo tempo la sua vettura in autocarro pagherà ugualmente come se fosse rimasta vettura .
Ho capito bene? 8-) 8-)
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Praticamente solo i mezzi nati autocarro dalla fabbrica pagheranno l'importo fisso della tassa per autocarro; tutti gli altri che sono nati autovettura e trasformati in autocarro, anche prima dell'immatricolazione quindi quando erano nuovi, pagheranno il bollo in kw come se fossero autovetture....
Questo perche' il libretto di circolazione, quando il mezzo è nuovo da immatricolare, viene estratto dal certificato di conformita' che contiene tutti i dati tecnici del veicolo; i dati di tutti i certificati di conformita' sono nel database del Dipartimento Trasporti Terrestri (ex Motorizzazione). Secondo voi quando si smarrisce il libretto di circolazione in base a quali dati fanno il duplicato? In base appunto ai dati da loro custoditi del conformita' originale dove si vede anche se il mezzo è nato autocarro o autovettura.

Ho aperto questa breve parentesi che in apparenza sembra fuori tema perche' capita che i libretti di circolazione non sono molto chiari e non si capisce bene sto fatto autovettura/autocarro; l'unico modo appunto è fare una visura del conformita' alla "motorizzazione" per capire meglio. Io personalmente ho fatto tale operazione, anke se non so se è un servizio aperto al pubblico.
Ad esempio, ho confrontato il libretto del mio GR con quello di un altro e posso dirvi che è sono compilati in maniera diversa, nel mio erano riempiti alcuni campi che invece nell'altro erano vuoti e viceversa.... :o

A nulla serve invece, contrariamente a quanto mi è stato detto in passato, la visura al PRA che serve solo a vedere la storia del mezzo dal punto di vista della proprieta'.
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Più vado a cercare tra i vari decreti e leggi e più mi deprimo..............

All'art. 7 comma 5 del D.L. 3/10/2006 nr.262 si dice che: all'art. 2 primo comma lettera d del Testo Unico delle tasse automobilistiche di cui al DPR 5/2/1953 nr. 39, dopo le parole "per gli autoveicoli ed i rimorchi adibiti al trasporto di cose" sono aggiunte le parole "ad eccezione dei veicoli per i quali sia stato effettuato il cambio di destinazione dalla categoria M1 a quella N1, per i quali la tassazione continua ad essere effettuata in base alla potenza effettiva dei motori".

Dalle parole sembrerebbe che la tassazione debba avvenire secondo i nuovi canoni (quindi non più come autocarro con la portata complessiva bensì come autovettura) dal 1 gennaio 2007 anche per gli autocarri derivanti da trasformazione da autovettura prima di questa data. 8-) :cry:

Però, l'associazione delle agenzie pratiche automobilistiche ha diramato una circolare interna nella quale si ribadisce per tale argomento la presenza di vari dubbi, invitando le stesse agenzie associate a non procedere con riscossioni equivoche ed aspettare ulteriori chiarimenti dal Ministero delle finanze.

Ah: in compenso chi vorrà acquistare un nuovo autocarro sotto i 3500 Kg (euro 4 o 5) potrà rottamare il suo vecchio autocarro (purchè delle stesse caratteristiche di quello nuovo) con un contributo di 1000 euro
Ultima modifica di NonnoCarlo 4x4 il 5 ottobre 2006, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

ciclopi4x4 ha scritto:Però, l'associazione delle agenzie pratiche automobilistiche hanno ricevuto una circolare interna nella quale si ribadisce in tale argomento la presenza di vari dubbi, invitando le stesse agenzie associate a non procedere con riscossioni equivoche ed aspettare ulteriori chiarimenti dal Ministero delle finanze.
Questo perche', come ho citato sopra, nei libretti di circolazione c'è un casino...... :o
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Si, anche per questo. Ma c'è il dubbio sulla retrattività della normativa, cioè se il pagamento come autovettura dovrà essere effettuato anche dagli autocarri derivati da trasformazione da autovetture prima del 1° gennaio 2007............. :o
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Mi chiedo allora il mezzo che è stato immatricolato sin dall'origina autocarro ,pagherà sempre come autocarro?
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Per Carlo/Ciclopi4x4:

Sicuramente la legge avra' valore retroattivo, se non non possono fregare i soldi a nessuno; chi, dopo gennaio 2007, passerebbe il mezzo da autovettura ad autocarro senza avere vantaggi??? Non lo farebbe nessuno e i mortadelloni farebbero un buco nell'acqua... :sad:

Per Pegasus 4x4:

Qui la cosa diventa piu' complicata: i mezzi che sono dall'origine autocarro pagheranno sempre per autocarro; bisogna vedere pero' se sono considerati tali i mezzi nati autovettura dalla fabbrica e trasformati autocarro prima dell'immatricolazione.... :o E questo loro lo possono scoprire.... 8-)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Insomma rapinati va bene, ma anche a mano armata è troppo.
Io spero che non arrivini a votarla.
Qualche Santo ci sarà con un occhio aperto.Male che vada tra due anni Ruttello ha detto che ci rimborsano tutto.
Rispondi

Torna a “Area 4x4”