Pareri discordanti...aiutatemi a capire.

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Fare qualche metro in retro è sempre consigliabile sia con mozzi manuali sia automatici.
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5666
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

Ale-b12r ha scritto:Ciao eclisse io ho aperto un topic sui mozzi del patrol ed ho capito che si mettono sul lock una volta messe le 4x4 perché così sono bloccati per fare or pesante per tornare a 2wd li devi mettere auto e poi fare qualche metro di retro come anche indicato sul manuale d'officina dell'y 60 che ho scaricato qui sul forum...... :) molti li lasciano sempre a lock cioè bloccati tanto a 2wd il patrol si trascina il differenziale anteriore e basta magari consuma poco di più....... Poi per eliminare il problema alla radice perché i mozzi automatici si rompono a tutti i patrol metti gli awm e via....... Mio cugino prendendo 200 euro da totani ha preso quelli rossi e sono molto facili da montare........ :)
:smile: :smile: :smile:
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

Li ho messi in posizione auto , e quello di destra fa rumore , come se rimane qualcosa attaccata , pur facendo la retro marcia non si libera, se inserisco il 4x4 non lo fa piu' sia in auto che in look, credo che sia un po bloccato, vada ingrassato , ma visto che devo fare dei lavori al ponte anteriore aspetto che il meccanico li smonta e poi vedrò se sostituirli o meno.
Comunque adesso ho chiaro il sistema di blocchi e come vanno usati .
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2790
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

la macchina è bella ma spero che tu abbia fatto un affare...
con tutte queste problematiche io sarei già in prognosi riservata per lo shock
:sad:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5518
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Allora per quanto riguarda il discorso Mozzi: Come già detto i mozzi originali del patrol hanno la posizione AUTO e la posizione LOCK, per quanto riguarda la posizione Auto si usa per camminare con l'anteriore libero quando si è in 2h, quando si inseriscono le 4L e le 4H si inserisce automaticamente la trazione anteriore, per ritornare in 2H si deve spostare la leva del riduttore e fare qualche metro di resto, io per sicurezza dopo aver fatto la retro e sentito il CLAK scendevo e facevo mollare il freno a mano dal coopilota e controllavo se l'albero anteriore era fermo o meno, perche può capitare che qualche mozzetto rimanesse bloccato. Naturalmente la posizione AUTO la usavo solo in caso di emergenza, mentre quando ero in Off Road mettevo in LOCK.
Per quanto riguarda la posizione LOCK si usa principalmente per fare Off Road anche per qualche breve tragitto su asfalto quando ci sono collegamenti nei vari raduni.
Cmq i Mozzatti originali sono un pò delicati nel senso che dopo diversi anni uno dei due mi ha abbandonato e quindi ho preferito mettere gli AVM serie Rossa e posso dire che sono anni che li uso anche con blocco anteriore inserito e reggono da paura, mentre so tramite alcuni amici che li montavano che gli AVM normali sono molto deboli e si rompono facilmente.
Se quando il tuo meccanico la smonta vede che uno dei due inizia a dare problemi, ti consiglio di sostituirli e così andrai sul sicuro senza rischiare di rimanere senza trazione mentre ti stai divertendo in qualche raduno o passeggiata.
Spero di essere stato utile, a presto.
Ultima modifica di Alias24 il 27 settembre 2014, 12:52, modificato 2 volte in totale.
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
bonjo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 652
Iscritto il: 16 novembre 2007, 13:30
Località: Ribera (AG)

La posizione è LOCK, non LOOK, si devono bloccare non guardare :)bast
1989 Mercedes 250 GD
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

bonjo ha scritto:La posizione è LOCK, non LOOK, si devono bloccare non guardare :)bast
:D :D
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

Alias24 ha scritto:Allora per quanto riguarda il discorso Mozzi: Come già detto i mozzi originali del patrol hanno la posizione AUTO e la posizione LOCK, per quanto riguarda la posizione Auto si usa per camminare con l'anteriore libero quando si è in 2h, quando si inseriscono le 4L e le 4H si inserisce automaticamente la trazione anteriore, per ritornare in 2H si deve spostare la leva del riduttore e fare qualche metro di resto, io per sicurezza dopo aver fatto la retro e sentito il CLAK scendevo e facevo mollare il freno a mano dal coopilota e controllavo se l'albero anteriore era fermo o meno, perche può capitare che qualche mozzetto rimanesse bloccato. Naturalmente la posizione AUTO la usavo solo in caso di emergenza, mentre quando ero in Off Road mettevo in LOCK.
Per quanto riguarda la posizione LOCK si usa principalmente per fare Off Road anche per qualche breve tragitto su asfalto quando ci sono collegamenti nei vari raduni.
Cmq i Mozzatti originali sono un pò delicati nel senso che dopo diversi anni uno dei due mi ha abbandonato e quindi ho preferito mettere gli AVM serie Rossa e posso dire che sono anni che li uso anche con blocco anteriore inserito e reggono da paura, mentre so tramite alcuni amici che li montavano che gli AVM normali sono molto deboli e si rompono facilmente.
Se quando il tuo meccanico la smonta vede che uno dei due inizia a dare problemi, ti consiglio di sostituirli e così andrai sul sicuro senza rischiare di rimanere senza trazione mentre ti stai divertendo in qualche raduno o passeggiata.
Spero di essere stato utile, a presto.
Alias , sei stato molto chiaro, ti ringrazio, volevo nel caso sostituirli, rimettere quelli originali, ma visto e considerato andrò direttamente su avm serie rossa.
Vedi Dolmen, le cose che mi scioccano sono ben altre purtroppo...., queste sono fesserie risolvibili, anche se nella peggiore delle ipotesi dovrei rifare il motore, o la testata , bastano dei soldi per poterla risolvere, là dove pur avendo i soldini non puoi per causa forza maggiore risolvere allori si sarei o andrei in shock totale. :o
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5518
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

bonjo ha scritto:La posizione è LOCK, non LOOK, si devono bloccare non guardare :)bast
Che siete pignoli...... :linguaccia :linguaccia :linguaccia
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2790
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

ECLISSE ha scritto: ......................
Vedi Dolmen, le cose che mi scioccano sono ben altre purtroppo...., queste sono fesserie risolvibili, anche se nella peggiore delle ipotesi dovrei rifare il motore, o la testata , bastano dei soldi per poterla risolvere, là dove pur avendo i soldini non puoi per causa forza maggiore risolvere allori si sarei o andrei in shock totale. :o
Hai ragione le cose che provocano gli shock veri sono ben altre :roll:

ma certo che se ho appena comprato una macchina che mi da tutti questi fastidi mi demoralizzo un po'
perché in questo momento (...anzi da sempre :sad: ) i miei problemi sono i soldi
visto che sono un semplice operaio ...sarebbe un bel problema

non appena risolverai queste piccole noie avrai certamente uno dei migliori 4x4 attualmente disponibili

8) 8) 8)
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

dolmen4x4 ha scritto:
ECLISSE ha scritto: ......................
Vedi Dolmen, le cose che mi scioccano sono ben altre purtroppo...., queste sono fesserie risolvibili, anche se nella peggiore delle ipotesi dovrei rifare il motore, o la testata , bastano dei soldi per poterla risolvere, là dove pur avendo i soldini non puoi per causa forza maggiore risolvere allori si sarei o andrei in shock totale. :o
Hai ragione le cose che provocano gli shock veri sono ben altre :roll:

ma certo che se ho appena comprato una macchina che mi da tutti questi fastidi mi demoralizzo un po'
perché in questo momento (...anzi da sempre :sad: ) i miei problemi sono i soldi
visto che sono un semplice operaio ...sarebbe un bel problema

non appena risolverai queste piccole noie avrai certamente uno dei migliori 4x4 attualmente disponibili

8) 8) 8)
Dolmen anche io sono un semplice operaio stipendiato e a sacrifici cerco di risolvere anche questo problema , e come ben dici , spero poi di potermi divertire assai meglio di prima, devo rivedere la boccolatura dei fuseli davanti e un mozzo , e poi il discorso temperatura che potrebbe essere piu grave se bisogna fare la testata, ma ancora e tutto da vedere , domattina la ricovero e poi sapro effettivamente cosa fare, puo essere che se mi costa tanto ripararla la faccio demolire e la uso come proto, ma spero di no.
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

Nel' attesa del ricovero e degenza , voglio iniziare a fare qualche lavoretto alla macchina, devo montare sui cerchi in lega , le gomme originali scritte a libretto, poi le gomme attuali cioe' 255/85/16 vorrei metterle su dei cerchi in ferro, la macchina è provvista già di spessori per 4 cm, vorrei lasciarli montati gli spessori, ma utilizzarla giornalmente con le gomme stradali, poi in caso di uscite in offroad montare le altre, adesso vi chiedo che tipo di cerchio devo comprare, visto che esistono diverse misure ? 16" di diametro siamo d'accordo, poi ho visto che ci sono altre misure sempre in pollici da 7,8,.. e anche il canale , che mi sembra di aver capito si tratta del foro centrale dove devono passare i mozzi, e visto che ho già gli spessore conviene prenmdere cerchi scampanati o con offset -0? Cosa mi consigliate?

Altro quesito , devo montare il verricello 12000 libre della xtmotive , lasciando il paraurti originale, posso usare la piastra universale per il montaggio , o comprare quella dedicata per montaggio con paraurti originale gr y61 ? differenza quella universale costa 50 euro , l'altra circa 180..!
Con piacere aspetto vostri suggerimenti..
Avatar utente
Panix17
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 6 febbraio 2014, 11:38

ECLISSE ha scritto:Nel' attesa del ricovero e degenza , voglio iniziare a fare qualche lavoretto alla macchina, devo montare sui cerchi in lega , le gomme originali scritte a libretto, poi le gomme attuali cioe' 255/85/16 vorrei metterle su dei cerchi in ferro, la macchina è provvista già di spessori per 4 cm, vorrei lasciarli montati gli spessori, ma utilizzarla giornalmente con le gomme stradali, poi in caso di uscite in offroad montare le altre, adesso vi chiedo che tipo di cerchio devo comprare, visto che esistono diverse misure ? 16" di diametro siamo d'accordo, poi ho visto che ci sono altre misure sempre in pollici da 7,8,.. e anche il canale , che mi sembra di aver capito si tratta del foro centrale dove devono passare i mozzi, e visto che ho già gli spessore conviene prenmdere cerchi scampanati o con offset -0? Cosa mi consigliate?

Altro quesito , devo montare il verricello 12000 libre della xtmotive , lasciando il paraurti originale, posso usare la piastra universale per il montaggio , o comprare quella dedicata per montaggio con paraurti originale gr y61 ? differenza quella universale costa 50 euro , l'altra circa 180..!
Con piacere aspetto vostri suggerimenti..
Sulle gomme e cerchi non mi sono mai informato io monto ancora delle 31 normali , quello ke tutti mi hanno consigliato e di nn esagerare cn la larghezza quindi delle 10.50 vanno bn!!! X il verro io ho guardato sul mio ne montero uno da 13000 libre e xro allo stesso tempo faccio anche la modifica al paraurti ealle piastre x montarlo !!! Cosi mi rimane nascosto e nn da troppo nell'occhio!!!
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

Si Panix, vorrei montarlo anche io quanto più nascosto possibile, credo che userò la piastra universale..vorrei se possibile vedere le foto di come viene nel Y61, magari se qualcuno ne avesse a disposizione...mi agevolerebbe un po il lavoro :roll:
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1210
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

riguardo ai cerchi...

-se monti sul 7 pollici non saranno mai tanto scampanati e non sborderanno o cmq poco se monti coi distanziali da 3.8 (ovviamente se hai i parafanghini montati)
però hai 2 vantaggi, più è stretto il cerchio più è difficile che stalloni e inoltre se la gomma non sborda ti evita i fastidiosi inconvenienti del fango che ricopre finestrini e parabrezza durante le fangaie...

-se monti sull' 8 pollici è molto bello esteticamente sborda e li trovi con belle scampanature anche da -44 (da ramingo4x4) però rinunci ai 2 vantaggi che ti ho elencato sopra


riguardo al verricello...

io ti consiglio di scegliere il modello di verricello secondo le tue esigenze...
valuta prezzi e capacità di tiro, prendilo sopra le 9000lbs per il 61...
e poi una volta che lo hai a casa smonta il paraurti valuta gli ingombri e fatti la piastra artigianale a misura che sicuramente ti viene anche più robusta
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Rispondi

Torna a “Area 4x4”