Pagina 1 di 1

assicurazione storica a buon prezzo?

Inviato: 22 novembre 2011, 14:16
da tsunami86
ciao a tutti raga.... sta per scadere la mia assicurazione storica e siccome sono stufo di sentire sempre che è aumentata, volevo sapere se sapete qualche posto dove posso risparmiare un pò. mi sembra assurdo che due anni fa pagavo 180 euro, poi l'anno scorso si è passati a 300 euro e quest'anno siamo arrivati a 375 euro...capisco gli aumenti ma così è esagerato 8-) 8-) ..accetto consigli grazie :cry:

Inviato: 27 novembre 2011, 11:46
da AnToNiO
Io per il mio pandino storico pago da 3 anni 77 euro l'anno :rap! :rap! aumenta di qualche centesimo che non mi ricordo nemmeno, però la mia compagnia assicura mezzi storici solo in possesso di attestato asi... Se hai l'attestato asi ti posso dire qual'è la compagnia... ciao

Inviato: 27 novembre 2011, 22:19
da tsunami86
purtroppo non ho l'attestato asi...il mio mezzo è modificato quindi penso sia impossibile ottenere il certificato asi 8-) 8-) 8-)

Inviato: 28 novembre 2011, 17:26
da AnToNiO
tsunami86 ha scritto:purtroppo non ho l'attestato asi...il mio mezzo è modificato quindi penso sia impossibile ottenere il certificato asi 8-) 8-) 8-)
no mi dispiace, prova con qualche club storico, o registro toyota?

assicurazione storica samurai'88

Inviato: 28 agosto 2012, 10:51
da saitta
salve ho appena acquistato un samurai del 1988 qualcuno mi sa dire come posso fare l'assicurazione storica

Re: assicurazione storica samurai'88

Inviato: 28 agosto 2012, 11:07
da roberto94100
saitta ha scritto:salve ho appena acquistato un samurai del 1988 qualcuno mi sa dire come posso fare l'assicurazione storica
Salve saitta, ti consiglio di presentarti nell'apposita area di presentazione in modo che gli altri utenti del forum, possano accoglierti in questa comunità

Inviato: 28 agosto 2012, 11:09
da saitta
come devo fare

Inviato: 28 agosto 2012, 11:34
da ROCCIA
saitta ha scritto:come devo fare
vai qua e apri un nuovo topic tutto tuo
http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5

Inviato: 28 agosto 2012, 17:57
da Red Stigna
comunque ne approfito visto che già abbiamo aperto un topic x chiedere a qualcuno qualche dritta x le assicurazioni storiche x vetture autocarro e non ci sono 4 soci del nostro club che son rimasti senza e quindi stiamo indagando!!! 8) 8)

Inviato: 28 agosto 2012, 22:07
da nunzio04
:smile: :smile: anche ha me interessa,per 2,chi sà?????????????

Inviato: 28 agosto 2012, 23:50
da titohill
Per quello che ne so io:
La maggior parte delle assicurazioni prevedono polizze per vetture storiche; per essere storica un auto deve essere iscritta all'ASI o a poche altre federazioni riconosciute dalla normativa (strana) italiana; per essere iscritti all'ASI bisogna iscriversi ad uno dei tanti club federati (riconosciuti) presenti in Italia (e pagare quindi una quota annuale e/o una quota iniziale di iscrizione, es 100€, dipende dai club..) dopodiché bisogna iscrivere l'auto nel registro storico e ottenere l'attestato: per far questo, oltre al requisito dei 20 anni per l'auto, è necessario compilare una modulistica comprendente anche le foto dell'auto e attendere qualche mese...ovviamente, trattandosi di veicoli di interesse storico, dovrebbero essere originali in ogni parte come usciti dalla casa(cosa ben diversa dall'essere modificati e con tutto omologato). Dico "dovrebbero" perchè siamo in Italia!!!
Infine con questo attestato l'assicurazione dà la possibilità di pagare di meno.
A questo proposito, poiché una volta le auto erano poche e veramente storiche (quindi usate pochissimo)ora anche una 164 o una y10 è "storica", quindi le auto sono tante e usate tranquillamente tutti i giorni (con conseguente aumento del n di incidenti..), le assicurazioni si sono adeguate aumentando il premio.
Credo che per una nuova polizza sia difficile scendere sotto 150-200€ annui(a cui va sommata l'eventuale iscrizione al club) e in più molte compagnie evitano di rinnovare il contratto in caso di sinistro o peggio non prevedono più nemmeno la polizza storica.
Sempre breve e conciso, vi chiedo scusa se vi ho annoiato.
Ps: ovviamente da città a città potrebbe cambiare qualcosa...