Pagina 33 di 34

Inviato: 9 dicembre 2012, 12:07
da tommy vercetti
grazie mac, allora provo ad omologarli...sono stufo di andare in giro con la macchina così.

Inviato: 18 gennaio 2014, 19:03
da Diablo1984
Ragazzi dopo tutto questo parapiglia alla fine ancora non ci ho capito nulla....
Io ancora devo fare le modifiche e quelle che vorrei fare sono:
Kit Rialzo +5 Ironmann, paraurti uso gravoso anteriore e posteriore, gomme 285/75R16 0 33/12.50R15 o 16 verricello e gancio traino....

Dalla vostra esperienza e conoscenza, sapete dirmi come potrei omologare tutto e come fare per essere in regola?
Serve o no la richiesta del nulla osta alla casa costruttrice o a chi devo rivolgermi?

Inviato: 18 gennaio 2014, 20:02
da sawo
Per nissan di importazione ufficiale SNORKEL, VERRICELLO, PARAURTI, GANCIO TRAINO e PEDANE nullaosta gratuiti (per il gancio traino chiedono il tipo) per le gomme della misura da te richiesta mettici una pietra sopra, al max si arriva alle 32" se va bene!

Inviato: 18 gennaio 2014, 20:08
da Diablo1984
In che senso, x quali misure posso chiedere il nulla osta?

Inviato: 18 gennaio 2014, 23:32
da ROCCIA
Diablo1984 ha scritto:Ragazzi dopo tutto questo parapiglia alla fine ancora non ci ho capito nulla....
Io ancora devo fare le modifiche e quelle che vorrei fare sono:
Kit Rialzo +5 Ironmann, paraurti uso gravoso anteriore e posteriore, gomme 285/75R16 0 33/12.50R15 o 16 verricello e gancio traino....

Dalla vostra esperienza e conoscenza, sapete dirmi come potrei omologare tutto e come fare per essere in regola?
Serve o no la richiesta del nulla osta alla casa costruttrice o a chi devo rivolgermi?
al cetoc
http://www.cetoc.it/portal/images/stori ... nissan.pdf

Inviato: 19 gennaio 2014, 8:20
da sawo
Diablo1984 ha scritto:In che senso, x quali misure posso chiedere il nulla osta?
Se non mi sbaglio la misura che puoi richiedere deve rimanere entro il (se non ricordo male le nuove disposizioni) 2% del rotolamento. Prima era il 5%

Inviato: 19 gennaio 2014, 8:25
da Diablo1984
Quindi in parole povere posso richiedere il 2% della larghezza giusto? Ovvero del 265 che è riportato sul libretto....anche perché la mia macchina a libretto ha riportato solo le 265/70R16...

Inviato: 19 gennaio 2014, 11:10
da sawo
Diablo1984 ha scritto:Quindi in parole povere posso richiedere il 2% della larghezza giusto? Ovvero del 265 che è riportato sul libretto....anche perché la mia macchina a libretto ha riportato solo le 265/70R16...
Non della larghezza, il 2% in più della circonferenza ovvero il rotolamento. Es: se la misura del rotolamento è di un metro, potrai arrivare a un metro e 2 cm. Ricorda, la circonferenza non diametro o corda o battistrada.

Inviato: 19 gennaio 2014, 11:14
da Diablo1984
Io intendevo dire....se volessi omologare le 285/75R16 o altre misure...o meglio ancora le misure americane tipo 31x10.50, 33x12.50 e 35x12.50 tutte con raggio 15 che devo fare?

Inviato: 19 gennaio 2014, 11:38
da sawo
Diablo1984 ha scritto:Io intendevo dire....se volessi omologare le 285/75R16 o altre misure...o meglio ancora le misure americane tipo 31x10.50, 33x12.50 e 35x12.50 tutte con raggio 15 che devo fare?
Per le 31" non ci sarebbero problemi, per le altre non ti rilasciano nullaosta.

Inviato: 19 gennaio 2014, 11:39
da cabbaruso
Diablo1984 ha scritto:Ragazzi dopo tutto questo parapiglia alla fine ancora non ci ho capito nulla....
Io ancora devo fare le modifiche e quelle che vorrei fare sono:
Kit Rialzo +5 Ironmann, paraurti uso gravoso anteriore e posteriore, gomme 285/75R16 0 33/12.50R15 o 16 verricello e gancio traino....

Dalla vostra esperienza e conoscenza, sapete dirmi come potrei omologare tutto e come fare per essere in regola?
Serve o no la richiesta del nulla osta alla casa costruttrice o a chi devo rivolgermi?
In tanto partiamo da che macchina hai? Per quanto riguarda il rialzo non esiste una legge che dica che la macchina debba avere un altezza o un altra, certo sempre nel limite della decenza se poi spunti con un rialzo di 12 cm e allora li l'ingegnere della motorizzazione quando vai a fare la verifica si può incacchiare un attimino :) comunque con un +5 non dovresti avere nessun problema, il gancio di traino lo devi ancora montare? In tal caso a mio giudizio è lo stesso installatore del gancio che lo deve fare omologare rientra nel lavoro completo dell'installazione, per i nulla osta devi richiederli al CETOC di Roma e tutto li dipende dalla marca della tua macchina: qualche marca è più diciamo di maniche larghe (tipo lend rover o nissan) qualcun altra (vedi mitshubisci) non vogliono rilasciare quasi niente, per le gomme sta proprio li l'inghippo delle omologazioni sono molto difficili da omologare (anche se adesso è uscita una nuova legge ma che ancora non è ben chiara) ti converrebbe rivolgerti a qualcuno che sa come fare per l'omologazione delle gomme e quindi di tutto il resto.

Inviato: 19 gennaio 2014, 12:09
da Diablo1984
La macchina è un Nissan Patrol Gr Y61 anno 98

Inviato: 19 gennaio 2014, 17:55
da cabbaruso
Allora secondo me ti conviene fare una cosa: preparare tutta la macchina poi se ancora non hai il gancio di traino montato, parlarne con l'installatore (del gancio stesso) per vedere se lui ti può omologare il tutto (sia il gancio che tutto il resto). Per quanto riguarda i nulla osta vai sul sito del CETOC e richiedili direttamente da loro.

Re: Omologazioni

Inviato: 12 dicembre 2015, 15:15
da CIUCO23
Salve ragazzi,arrivo un po' tardi su questo post,ma è molto interessante e di tempo da quando è stato aperto ne è passato.
Immagino che adesso le idee siano più chiare per la maggior parte di voi più esperti;passiamo alle domande:
Vorrei omologare snorkel,verricello con annesso paraurti uso gravoso,avete suggerimenti?

Ho capito che mi devo rivolgere al CETOC per avere la vita più facile,ma i dubbi rimangono sul paraurti,in quanto autocostruito (anche se ben fatto).Sia lo snorkel che il verro,sono stati acquistati su Traction4X4.
Ho visto che sul modulo del nullaosta chiedono il Codice.

Il mezzo che ho è un GR autocarro,ho capito che in certi casi fa la differenza anche questo.

Sono abituato a fare le cose in regola.

Aspetto consigli.

Re: Omologazioni

Inviato: 12 dicembre 2015, 17:31
da Ale-b12r
Sicuramente il paraurti artigianale lo vedo difficile da omologare...... Comunque esce dal profilo della macchina oppure no??