OMOLOGAZIONE GOMME

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Avatar utente
VITARA91
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 21:17
Località: ALCAMO (TP)

SALVE! ho un piccolo problema, devo cambiare le gomme al mio vitarino e non riesco a trovare delle gomme che mi piacciono della misura 185/15/94q in quanto uniche scritte sul libretto, quindi vorrei cambiare misura e fare l'omologazione. cosa serve x l'omologazione? ed i costi? vale la pena? mi affido a voi esperti :evil: :evil: :evil:
it9nve
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... sc&start=0

rivolgiti al CeTOC. Il costo dovrebbe essere di circa 270 euro, valido per tutto quello che ti serve e che è lecito. Le misure ammesse per le gomme sono di un 5% in più rispetto a quelle di primo equipaggiamento, quindi non credo potrai andare oltre le 195.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Per il Vitara, che monta in origine le 195/80 R15, rilasciano il nulla osta solo per le 205/75 R15 o 205/70 R16, cosi' mi è stato detto tempo fa da un amico che si era informato...
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
VITARA91
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 21:17
Località: ALCAMO (TP)

grazie x le risposte. quindi conviene tenermi le 195 e montare le trekker ed evitare tutto il casino delle pratiche.
it9nve
Avatar utente
vitara121
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 139
Iscritto il: 18 ottobre 2006, 21:29
Località: messina

io da libretto ho segnate le 205/70 15 le 195 e le 255 forse perchè d'importazione???però monto le 215 :D :D :D :D sempre storto nelle mie cose
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: ma costa 270 euro far omologare le gomme solo per una scrittina sul libretto??? nn sapevo che fosse cosi caro...(o è equo come prezzo??) ciaoo un salutone
Nissan.....Black Hell !!!
Avatar utente
vitara121
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 139
Iscritto il: 18 ottobre 2006, 21:29
Località: messina

scusate ma si deve omologare pure il kit di rialzo ???? :? :? :? e i paraurti rinforzati?? :? :? :? ciauuu
Nissan.....Black Hell !!!
Avatar utente
VITARA91
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 21:17
Località: ALCAMO (TP)

anche la mia è d'importazione ma posso montare solo le 195 r15
it9nve
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Confermo, alcuni Vitara d'importazione, sopratutto dalla Germania, hanno le 255 scritte nel libretto, in abbinamento ai parafanghini maggiorati...
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Roberto P.
BANNED
BANNED
Messaggi: 177
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 19:22
Località: SIRACUSA

vitara121 ha scritto:scusate ma si deve omologare pure il kit di rialzo ???? :? :? :? e i paraurti rinforzati?? :? :? :? ciauuu
Esatto allora qual' è la fregatura............. :shock: :shock: devi avere tutto omologato ed insetito nella carta di circolazione 8-) 8-) 8-)
E' U PILOTA CA FA' A MACHINA, MA SE HAI UN TOYOTA E' MEGGHIU!!
Avatar utente
VITARA91
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 21:17
Località: ALCAMO (TP)

si devono omologare anche i parafangini?? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :sad: :sad:
it9nve
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

A proposito di omologazioni, mi è stato riferito che per omologare nuove misure di pneumatici una strada molto breve è quella di procurarsi una fotocopia di un libretto dello stesso mezzo con le gomme già omologate. Alla motorizzazione, per analogia, non dovrebbero fare problemi. Se la cosa è vera perchè non creare un'associazione a delinquere per fare una sorta di "condono" a tutti i nostri fuoristrada. Per esempio so di gr con omologate le 35 ed oltre. Non so come ma sembra non sia una leggenda metropolitana.
Avatar utente
VITARA91
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 21:17
Località: ALCAMO (TP)

si, anch'io ho sentito qual cosa del genere.
ma a me è stato detto di procurarmi un documento da richiedere direttamente alla casa costruttrice, nel mio caso alla suzuki, dove specifica tutte le omologazioni che hanno fatto su questo tipo vettura, in questo modo non ci sono problemi.
:-? booh sarà vero?? :-?
it9nve
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

La storia di portare alla motorizzazione un libretto di altro veicolo per farsi omologare sul proprio 4x4, ad esempio, le gomme che quello ha omologate è una leggenda metropolitana (a meno di non trovare qualche amico compiacente o strade tramite stati esteri europei).

In realtà la trascrizione, da parte della Motorizzazione, sulla carta di circolazione di una modifica al veicolo dovrebbe avvenire solo dopo la presentazione di un nulla osta da parte della casa madre. Questa rilascia il nulla osta riferendosi espressamente ad UN veicolo identificato con il suo numero di telaio e solo a quello.
Altrimenti si sarebbe potuto esibire una copia di un nulla osta valido per tutti gli stessi modelli di 4x4.
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Però è anche vero che il nulla osta viene rilasciato per un determinato veicolo, identificato dal numero di telaio, ma che comunque appartiene ad una determinata categoria di veicoli. Per intenderci gr y60, y61, etc. Se io e tu che abbiamo lo stesso modello di fuoristrada richiediamo un nulla osta, il CETOC ci darà un certificato simile. Dico simile perchè cambierà solo il numero di telaio del mezzo. A rigor di logica se omologano le 35 al GR di un mio amico, lo stesso dovrebbero fare al mio. Comunque, per tagliare la testa al toro, farò presto una capatina alla motorizzazione e vedrò cosa si può fare. Ho visto che stranamente qualche persona competente esiste. Qualche anno fà comprai una honda four 750 del 79 radiata per demolizioni. Con chiunque parlassi mi dicevano che sarebbe stato impossibile reimmatricolarla. Bene, dopo un mese trascorso alla Motorizzazione io giro felicemente in sella al mio cavallo. Tutto sta nel cercare le leggi e le circolari giuste. Se c'è anche una possibilità di farlo io ci provo.

Il mio gommista, possessore di gr con le 33 omologate, mi diceva che con 50 euro me le avrebbe fatte omologare lui. Non so come. Indagherò. Al primo cambio gomme lo metterò alla prova.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Infatti i nulla osta, come dicevo prima, sono rilasciati ad un preciso veicolo identificato col nr. di telaio. Non è detto che un veicolo magari identico, per la casa madre abbia le stesse caratteristiche "omologative" del "sosia".

Per esempio, a Giarre circola un GR Y60 del 94 o 96 omologato autocarro 4 posti.
Ho chieso al CETOC se era possibile omologare il mio GR Y60 del 92 autocarro 4 posti e mi hanno risposto di no. Si può fare solo da un certo nr di telaio in poi......... :sad:

Cmq è vero che esistono GR con le 35 omologate.............
:?
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”