Iniziare a preparare Disco 2

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Buongiorno. Ieri ho fatto il mio primo raduno, col Discovery completamente di serie sono andato ovunque senza difficoltà, però adesso mi è venuta voglia di andare oltre.
Pensavo di iniziare con un assetto. Niente di esagerato, vorrei aumentare l'altezza da terra della macchina senza però perdere troppo in stabilità su asfalto visto che l'auto la uso tutti i giorni. Poi pensavo a una buona gomma e magari delle protezioni a differenziali ecc e paraurti in ferro con posto per il verro.
Che pezzi mi consigliate? Spesa di tutto questo circa? A parte le sospensioni che preferisco farle fare a un meccanico il resto posso farlo io a casa.
Avatar utente
michael
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 244
Iscritto il: 19 ottobre 2012, 19:45
Località: pozzonovo,PADOVA

puoi farti anche i paracolpi se hai un po' di manualità con la lamiera, sto cercando anche io un disco da preparare per viaggi, come ti trovi in fuoristrada?
it's a jeep thing, you wouldn't understand!
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Domenica sono andato a un raduno e pur essendo originale mi sono trovato molto bene, sono salito ovunque senza problemi. È robusto, buono angoli di attacco e ha una buona motricità.
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Il disco è un ottimo mezzo polivalente, comodo ed accogliente, ma anche ottimo in fuoristrada, dove gli unici limiti sono il peso e l'angolo di uscita, ma non si può avere tutto...
Per l'assetto, limitati ad un +5, oltre devi iniziare a modificare molte cose e rischi di non poter avere più facilmente un ottimo mezzo da strada.
A meno di non volerci fare solo fuoristrada, evita gli ammortizzatori procomp che sono troppo morbidi su strada.
Io andrei su Terrafirma, koni, Raptor o Equipe entry-level, Xt automotive, se vuoi spendere poco.... Corsetti, Equipe o Raptor (top di gamma) se vuoi spendere di più ed andare su qualcosa di pluriregolabile e più serio tipo Oram, Orap, Scola ecc.
Per le protezioni a meno che tu non lo faccia per lavoro, credo che difficilmente spenderai meno che comprandole da Aylmer o Raptor o simili (un paradifferenziale costa 25 €! Se poi cerchi sul mercato inglese anche meno...), in più hai il vantaggio che, essendo una Land Rover, ti potresti fare omologare tutto (o quasi) sulla carta di circolazione (i relativi nullaosta sono gratuiti, ma ovviamente non puoi montare roba artigianale). Parlo di snorkel, paraurti, slitta paracolpi, paradifferenziali, parafari, verricello, barre sottoporta ecc ecc.
Comunque aspetta gli interventi di qualche discoverista che ti saprà consigliare al meglio, per ora mi permetto di darti un solo consiglio: continua ad uscire così e fare esperienza, così capisci meglio a che tipo di preparazione vuoi arrivare ed eviti di fare delle spese inutili col rischio di dover comprare due volte le cose.
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Intanto grazie mille consiglio :) aspetto qualcuno che ha il disco. Intanto so su che marche orientarmi e so la cosa interessante dei nulla osta.
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

Titohill come al solito è stato perfetto nei suggerimenti io il disco 2 lo posseggo e lo uso tutti i giorni per andare a lavorare e poi in inverno anche per fare un po di fuoristrada, il mio consiglio per l'assetto è monta le molle raptor che sono leggermente più alte delle altre col tempo si assesteranno e la macchina resterà sempre alta, come detto da Titohill non montare pro comp come ammortizzatori, dopo aver montato l'assetto monta delle gomme di misura 7.50 16 così entreranno bene nei passaruota e non dovrai tagliare il paraurti anteriore, fai rimappare la centralina e così eviterai la mancanza di potenza dai 1000 hai 2000 giri anche le protezioni dei differenziali li puoi acquistare da raptor quelli più avvolgenti costano un po di più ma sono sicuramente migliori, poi con il passar del tempo se trovi un'occasione per un differenziale (ricorda che sulle lend l'anteriore ed il posteriore sono uguali) compralo perchè con il tempo sicuramente lo romperai, se è un modello costruito prima della metà del 2001 avrà sicuramente la possibilità di inserire il bloccaggio del differenziale centrale se la macchina ne è provvista fallo subito (po magari un altra volta ti spiego come fare) noterai un netto miglioramento della motricità in fuoristrada. Non mi viene in mente niente altro per il momento ma se hai curiosità da chiedere fallo tranquillamente.
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Il sito della raptor l'avevo già visto infatti pensavo di prendere il loro assetto, idem per le protezioni dei differenziali.. volevo acquistare il paracolpi anteriore ma costa 360€ un pezzo di lamiera :o .
Al discorso gomme non avevo pensato, è proprio necessario? E' una spesa che volevo ritardare un pò. Alla centralina ci avevo pensato ma non so se valga la pena, non vorrei che frizione ecc siano troppo sforzate dopo...
La mia è un 2001 però penso sia di agosto.. quindi seconda metà :arrabbiato
Poi piccolo dubbio per l'assetto... davanti mi serviranno molle+ammortizzatore, ma dietro col fatto che ci sono le balestre come devo fare? (ho visto che raptor fornisce il kit per conversione a molle, mi serve quello vero?)
Ps. Dovendo montare in futuro il verricello mi conviene comprare direttamente le molle già predisposte?
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

C'è un po' di confusione... Il Discovery NON è a balestre al posteriore, al più ha un sistema di sospensioni pneumatiche che col tempo rischiano di non risultare più affidabili e mal si sposano con rialzi ecc. per cui piuttosto che sostituirle con altre dello stesso tipo, si preferisce fare la conversione a molle tradizionali...
Per quanto riguarda la piastra paracolpi, per ora lasciala perdere: fa più estetica che altro! Ci sono cose più importanti... come ad es. le gomme: senza le scarpe giuste non si va da nessuna parte!!!
Per quanto riguarda la centralina non ti preoccupare, non ci sono questi rischi a meno di non esagerare...ma tu non devi esagerare!
Per il bloccaggio del centrale, credo che se ce lo avessi te ne saresti accorto... ci dovrebbe essere la posizione diff-Lock sulla leva delle ridotte, se non c'è, basta solo aggiungere il comando perché già l'auto nasce con la possibilità di bloccare il centrale.
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Le pneumatiche non le ho. E effettivamente neanche le balestre, non so perché ero convinto di averle. Sul sito della raptor ho trovato un assetto completo +5 a 650€. Allora niente piastra, al massimo metto quella sui differenziali. Come gomme pensavo a delle BF Goodrich All Terrain T/A KO
Dunque vedrò per una centralina, il blocco non ce l'ho però avevo già letto del discorso della leva e che era già predisposto...
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

Allora cerchiamo di fare un po di chiarezza: la leva del differenziale del discovery 2 non ha nessuna scritta ha solo le lettere L ed H per sapere con certezza se hai la possibilità di attivare il blocco centrale ti devi abbassare sotto la macchina e vedere se nella parte superiore destra del cambio c'è una levetta che ne fuoriesce solo così potrai avere la certezza assoluta (per il fatto che la tua macchina sia stata immatricolata ad agosto poco conto potrebbe anche essere che sia stata costruita nel 2000 e successivamente immatricolata per la prima volta in ritardo). Per l'assetto se vuoi spendere poco con 300 / 350 euro puoi fare tutto molle e ammortizzatori levando anche se cell'hai le molle posteriori ad aria che stanne sicuro prima o poi si romperà la camera d'aria all'interno della molla, per le gomme le BF Goodrich vanno benissimo se non intendi fare fango estremo ma io sinceramente ti consigli di comprare le MUD non le ALL Terrain che non servono a niente almenoche tu non abbia l'intenzione di andare spesso nel deserto, per la centralina falla tranquillamente non avrai nessun problema (tieni conto che tutte le modifiche che ti ho consigliato di fare io le ho già sperimentate da un bel po di tempo)
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Per il blocco del differenziale andrò a vedere sotto l'auto. Per l'assetto ho visto che con 300€ si possono comprare le molle, ma con gli ammo arrivo a 600€, con 350€ tutto non ho trovato nulla e poi non vorrei mettere pezzi troppo scadenti. Le sospensioni ad aria come detto nel post prima non le ho. Le gomme ho scelto le All terrain invece che le Mud perché giro molto anche su asfalto e le Mud non mi durerebbero molto.
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

a mio modestissimo parere se hai intenzione di comprare le ALL non fare questa spesata avranno lo stesso effetto in fuoristrada le gomme che hai già montato sulla tua macchina qualsiasi modello esse siano, per il consumo di un modello rispetto ad un altro parlane con un gommista di tua fiducia e vedi se davvero c'è tanta differenza di usura da un modello ad un altro, tieni conto che le BF sono in pratica MICHELIN quindi non si usurano velocemente, se vuoi trovare un assetto completo a 350 € guarda sul sito inglese di paddock spares sicuramente non sono di altissima qualità ma neanche troppo scadenti e mio parere ottimi per iniziare e poi se la passione continua puoi prendere qualcosa di più performante
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Allora provo a guardare quel sito inglese..
Per le gomme anche sul sito c'è scritto 50/50 per le All e 20% road e 80% off.. Già qui mi fa dedurre un gran consumo. Come mi era successo per la moto..
Avatar utente
michael
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 244
Iscritto il: 19 ottobre 2012, 19:45
Località: pozzonovo,PADOVA

ottimo l'intervento dei "landisti"! bello il defender di titohill, il mio sogno è quello... un 110 allestito per viaggi ma purtroppo i costi sono proibitivi e sto cercando di ottenere lo stesso risultato da un discovery... :delusione
it's a jeep thing, you wouldn't understand!
Ale91MN
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 108
Iscritto il: 31 maggio 2013, 12:32

Il sito è interessante, peccato che non dice di quanto alzano quelle molle.
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”