Pagina 3 di 3

Re: turbo da depressione a pressione

Inviato: 29 maggio 2016, 15:56
da franko72
ciao carbys
visto che già ci sei passato, chiedo direttamente a te
Da qualche anno sono in possesso di una turbina di un l200 2002 e in questi giorni mi sto preparando (mentalmente) per un trapianto su pajero I serie del 91 , ed avrei qualche domanda da porti ma soprattutto mi aspetto dei buoni consigli
Sai dove posso reperire un attuatore a pressione di facile montaggio che non sia bonalume ma che garantisca la giusta modulazione delle palette?
visto che è stata ferma , cosa mi consigli prima di montarla ?

ti ringrazio in anticipo

Re: turbo da depressione a pressione

Inviato: 16 settembre 2019, 12:53
da Mico
Salve a tutti, io ho lo stesso problema con un om606 con turbina kkk.
Lavora in depressione.
Mi è stato riferito di utilizzaree interamente westgate e allaccio di una turbina del 2,4jtd che lavora a pressione.
Però chiaramente così facendo è evidente che lavorerà come una turbina fissa con i relativi limiti.
Esistono a vostro avviso altri metodi per utilizzare le potenzialità della geometria variabile?
La pompa gasolio è meccanica.

Re: turbo da depressione a pressione

Inviato: 16 settembre 2019, 14:16
da EnzinoM
Mio fratello ha montato proprio la 2256 di derivazione Alfa 2.4 sul suo Toyota LJ70, ovviamente con pompa meccanica.

Ti metto il link:
viewtopic.php?f=76&t=12512&start=30