rialzare ulteriormente discovery 300

Spazio dedicato alle modifiche ed elaborazioni dei vostri fuoristrada...qui trovate tutti i consigli ed i suggerimenti validi o raccontate le vostre esperienze su questo tema.
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

nitro-mick41 ha scritto:Non so se con il 300 puoi alzare oltre i 5,perche a differenza del 200 ha il rotoflex(differenziale con giunto elastico)che si rovina facilmente.
No Nitro ti stai sbagliando è il Discovery 200 che ha l'albero di trasmissione posteriore senza rotoflex (sconoscevo il suo nome tecnico) e poi se facesse un rialzo superiore a 8 cm io consiglierei di montare anche un albero di trasmissione o a doppia crociera o grandangolo quindi gli alberi li dovrebbe cambiare ugualmente togliendo appunto il rotoflex
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
luchettota
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 luglio 2011, 19:09
Località: TARANTO (TA)
Contatta:

Io alla mia Disco monto le ruote 235/70 r16 e vorrei montare le 235/85 r16 come le tue. Hai problemi? Sei riuscito a montarle facilmente o hai dovuto apportare modifiche?
MEMENTO AUDERE SEMPER
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

luchettota ha scritto:Io alla mia Disco monto le ruote 235/70 r16 e vorrei montare le 235/85 r16 come le tue. Hai problemi? Sei riuscito a montarle facilmente o hai dovuto apportare modifiche?
ma che disco è un 200/300 o un td5? Questo perchè il td5 in confronto agli altri due ha i passaruota più grandi, probabilmente dovrai fare delle piccole modifiche se non hai un td5: se hai già un + 5 dovrai montare un piccolo body lift o altrimenti tagliare una parte dei parafanghi e poi comprare i parafanghini che vendono a circa 150 euro per incorniciare il taglio che altrimenti si vedrebbe brutto, se hai un td5 basta solo il rialzo la gomma non dovrebbe toccare da nessuna parte.
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
luchettota
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 luglio 2011, 19:09
Località: TARANTO (TA)
Contatta:

Possiedo un 300 tdi.
MEMENTO AUDERE SEMPER
Discoverit
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 maggio 2012, 17:32

Io per esempio ho un +5 e body lift da 3 cm, con le 235/85 in compressione toccò il bordò interno del passaruota posteriore..per adesso piegato all' interno, presto tagliato sotto la bandella in plastica. Puoi anche lasciare la bandella e ritagliare tutto il bordo del passaruota! Io ho già semidistrutto i cantonali, quindi li smonterò ed ecco un bell angolo d uscita! Senon vuoi stravolgere l estetica ripeto, lima il bordo del passaruota e monta i parafanghini flexi, come consigliava il buon Santino!
Avatar utente
luchettota
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 luglio 2011, 19:09
Località: TARANTO (TA)
Contatta:

Sicuramente sarò costretto, se non voglio rimanere piantato alla prima uscita, a cambiare i semiassi con quelli rinforzati.
Che dite, mi conviene montare anche i giunti omocinetici rinforzati o ne posso fare a meno?
MEMENTO AUDERE SEMPER
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

luchettota ha scritto:Sicuramente sarò costretto, se non voglio rimanere piantato alla prima uscita, a cambiare i semiassi con quelli rinforzati.
Che dite, mi conviene montare anche i giunti omocinetici rinforzati o ne posso fare a meno?
le lend come tutti sanno sono un po delicate ma se vengono usate diciamo all'inglese non si rompono tanto facilmente "come si dice", un mio amico ha un disco 300 ed è da 3/4 anni che ci fa fuoristrada anche abbastanza pesante con blocco anteriore e posteriore e non ha mai rotto, lui monta le 235/85/16 disegno estremo, poi se li puoi cambiare e non hai problemi economici (visto il costo dei giunti rinforzati) cambiali pure sicuramente sarà meglio :)
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

luchettota ha scritto:............... mi conviene montare anche i giunti omocinetici rinforzati o ne posso fare a meno?
In linea di massima nel "sistema di trasmissione" anteriore, il componente più suscettibile a rotture è il giunto omocinetico.
va da sè che mettere dei semiassi rinforzati, lasciando invariato il componente più debole è un pò un controsenso ..........
Eventualmente, nel caso si volesse frazionare la spesa, sarebbe più sensato mettere PRIMA i giunti omocinetici rinforzati e successivamente i semiassi
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Non è detto che si rompono sempre prima i giunti, molto spesso sulle Land sono anche i semiassi a partire per primi, dipende dal tipo di sollecitazione che subiscono. Io comunque cambierei tutto, altrimenti sei costretto sempre ad usare il piedino delicato...Quindi o lasci tutto com'è e ci vai con dolcezza e sostituisci i pezzi quando e se si rompono, oppure se ti vuoi togliere il pensiero rinforzi tutto e ci vai "...a scassare!!!"
Anche perchè una volta che smonti il ponte fai il lavoro completo ...altrimenti rischi poi di non farlo più.
Quindi io metterei i soldi di lato per cambiare poi tutto insieme.
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
miky63
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 novembre 2012, 22:46
Località: pieve di teco

x montare le 235\85 ho dovuto fare un bodylift di 3 cm assetto minimo + 5cm e una tagliatina al parafango post x allungare i tubi freno volendo si può abbassare l'attacco superiore recuperando 2-3 cm ciao
Rispondi

Torna a “Elaborazioni Tecniche”