Pagina 2 di 3

Inviato: 23 aprile 2010, 11:49
da CelicaS
questo discorso sui ponti Daily mi intriga piuttosto.......appena ho un po' di tempo vedro' di documentarmi e cosi' vediamo di approfondire l'argomento...

Inviato: 23 aprile 2010, 14:09
da mac
un "handicap" dei ponti iveco (ma è solo una mia supposizione) potrebbe essere il peso e la larghezza.
credo che sia un aspetto da non sottovalutare e ovviamente da verificare.
ad esempio: ottimi ponti "teoricamente" sono quelli degli unimog, ma il oro peso e larghezza, a mio parere li rendono poco adatti ad un 4x4 "leggero".

Inviato: 23 aprile 2010, 14:24
da jacoterrano
Qualcuno li ha montati sul M.G.


Immagine

Immagine Immagine

Inviato: 23 aprile 2010, 14:57
da mac
jacoterrano ha scritto:Qualcuno li ha montati sul M.G.


Immagine

Immagine Immagine
E' vero (quello è il G allestito da ORC) tra l'altro anche in altri 4x4 hanno montato i ponti Unimog o "derivati" da questi(Nissan GR, Jeep ecc), ma, in linea di massima (tranne che nel Rain Forest) non hanno mai riscosso particolare successo nell'off road estremo (G della ORC compreso).
Sono "troppi" gli aspetti negativi (eccessivo peso, larghezza, innalzamento del baricentro, eccessiva riduzione, aumento considerevole del peso delle masse non sospese) che "annullano" i "pro" della maggiore altezza da terra e robustezza.

Inviato: 30 aprile 2010, 12:50
da Massimo Laruffa
scusate ragazzi se mi intrometto, io ho da poco camperizzato un daily 4x4 e testato nel deserto (vedi gallery ) con risultati eccezzionali. Ho fatto le dune di timbaine facendo lo stesso percorso dei fuoristrada. presto vedrete tutto il servizio di questo mezzo con relative modifiche sul sito. Ritornando ai ponti Intanto secondo me dovete fare una distinzione: il daily vecchio come il mio monta ponte dietro e bracci anteriori, come quelli militari (VM).i VM sono ancora più ridotti come coppia conica. Il Daily nuovo 54 mila euro solo la motrice....! monta ponte anteriore e posterire di origine agricola, infatti li costruisce per l'iveco la CARRARO nota azienda di macchine agricole. I ricambi di entrambi modelli costano forse più dei mercedes, io ho un giunto anteriore nuovo in vendita e costa 3,048 euro...! solo giunto e semiasse comlpeto! per quanto riguarda resistenza e affidabilità nulla da dire ma prima di cimentarvi in modifiche strane pensateci bene! io userei dei ponti patrol gr più facili da reperire, resistenti e funzionali o dei ponti mercedes. in bocca al lupo max.
Immagine
Immagine

Inviato: 30 aprile 2010, 13:39
da JaB
grazie mille Max!! hai praticamente risposto al dilemma che mi tormenta!
la cosa che nn riuscivo a scoprire era su quali modelli e fino a quando e x quanto hanno montato la configurazione all'anteriore con le sospensioni indipendenti sui fuselli!!
x quanto riguarda peso e dimensioni........un ponte robusto è normale che pesi, la larghezza è ottimale x me!!
ciao a tutti e grazie x le vostre risposte, JaB

Inviato: 1 maggio 2010, 14:05
da bonjo
Jab, ascolta a me: trova 2 Dana 44 e al limite li rinforzi. Eviti di fare modifiche strane,e soprattutto trovi tutto. Un D44 cons emiassi rinforzati e blocchi ti porta dappertutto, soprattutto nel Wrangler che tutto sommato ha peso non eccessivo. A proposito: che Wrangler hai??

Inviato: 1 maggio 2010, 22:10
da CelicaS
bonjo ha scritto:Jab, ascolta a me: trova 2 Dana 44 e al limite li rinforzi. Eviti di fare modifiche strane,e soprattutto trovi tutto. Un D44 cons emiassi rinforzati e blocchi ti porta dappertutto, soprattutto nel Wrangler che tutto sommato ha peso non eccessivo. A proposito: che Wrangler hai??
Bonjo....JaB ha un XJ.......(vedesi avatar) :D :D :D :D :D :D :D :D

Inviato: 2 maggio 2010, 13:32
da bonjo
OOps, non me ne ero accorto :sad:

In ogni caso, con l'XJ è ancora peggio: addattare certi ponti ad una scocca portante non deve essere facile

Inviato: 2 maggio 2010, 13:44
da francy
Montare dei ponti del genere secondo me è uno sbattimento inutile vuoi larghezza eccessiva peso non indifferente attacco cerchi molto vincolante, poi scusa che gomme devi montare e sopratutto che cavalleria hai per trascinarti questo peso eccessivo e far frullare le gomme.
Come ti hanno già detto metti 2 dana 44 leggeri e ti tengono bene anche le 35 sempre che hai la potenza per farle girare.
Se tanto vuoi una coppia di ponti belli rinforzati metti 2 ponti nissan gr che sono veramente robusti è hai attacchi cerchi che facilmente trovi, con blocco posteriore di serie, anche se gran sbattimento montarli e fare la giusta geometria sterzo anteriore che devi completamente
ricostruire.

Inviato: 2 maggio 2010, 14:50
da bonjo
Per non parlare che deve farli "girare" per allineare la boccia anteriore all'uscita del riduttore...

Inviato: 2 maggio 2010, 15:11
da tommy vercetti
Cosa costano 2 D44?

Inviato: 3 maggio 2010, 13:16
da Massimo Laruffa
JaB ha scritto:grazie mille Max!! hai praticamente risposto al dilemma che mi tormenta!
la cosa che nn riuscivo a scoprire era su quali modelli e fino a quando e x quanto hanno montato la configurazione all'anteriore con le sospensioni indipendenti sui fuselli!!
x quanto riguarda peso e dimensioni........un ponte robusto è normale che pesi, la larghezza è ottimale x me!!
ciao a tutti e grazie x le vostre risposte, JaB
guarda l'iveco ha fatto un po di cose strane in questi anni i ponti anteriori li montava anche un mezzo chiamato grinta non so se lo ricordi era praticamente un daily distribuito dall'alfa romeo, poi nel 2000 circa è nato lo SCAM gabina ducato con ponti avanti e dietro tipo il grinta, era un bel mezzo, ora non più in produzione perchè uguale più o meno al nuovo daily. chi viaggia con questi mezzi dice che la vecchia impostazione dei 2 ponti per girare veloci e fare strerrati con percorsi desertici non era proprio il massimo in quanto un po delicati, mentre la configurazione con sospensioni indipendenti non ha dato mai problemi, vero o falso? te lo dico fra qualche anno, per ora è eccezzionale!
p.s. allego foto scam

Immagine

Inviato: 3 maggio 2010, 16:22
da dolmen4x4
Massimo,
molto bello questo furgone

Inviato: 3 maggio 2010, 17:19
da bonjo
Per quel che ricordo io, il Grinta era il Daily ma con il marchio OM, mentre quallo costruito dall'Alfa Romeo era chiamato 35 AR8 (o 10 a seconda della potenza) e questo sì aveva i due ponti rigidi.