Blocchi

Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Io sarò con "Giovannina", ................a domani..............
Avatar utente
zuky81
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 9 marzo 2007, 17:58
Località: linguaglossa
Contatta:

qualcuno sa dirmi quale è la pressone ottimale per far funzionare i blokki arb??
kianu kianu u malatu potta u sanu!!!!!
we are looking stones stones!!! na stamu virennu petri petri
Avatar utente
Alvise
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 198
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:06
Località: Perugia e Cesena
Contatta:

zuky81 ha scritto:qualcuno sa dirmi quale è la pressone ottimale per far funzionare i blokki arb??
6,2 bar è le pressione nominale prescritta da ARB ed erogata dal compressore originale per i blocchi della stessa marca... ma diciamo che funzionano bene con pressioni comprese tra 4 e 7... il disinnesto, che avviene tramite molla, mi pare che avviene già a 3,5 bar, poi con le valvole aperte arriva ovviamente a zero.

Nel dubbio conviene tenersi sui 6, perchè con bassa pressione alla peggio hai un innesto che funziona male e te ne accorgi subito, se la pressione è troppo alta il blocco funziona benissimo ma prima o poi le tenute dell'anello pneumatico iniziano a cedere ed allora ti diverti a tirar giù tutto.

La discussione sui differenziali e sui vari sistemi di differenziazione mi sembra molto utile, se avrò la competenza necessaria per intervenire scriverò qualcosa sull'altro post!

Alvise
Avatar utente
zuky81
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 9 marzo 2007, 17:58
Località: linguaglossa
Contatta:

grazie alvise pomeriggio allora devo sistemare il compressore xkè a 6 bar nn ci arriva piu'!!!il problema è trovare la fascia del pistone ke è in teflon
kianu kianu u malatu potta u sanu!!!!!
we are looking stones stones!!! na stamu virennu petri petri
corvo09
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 aprile 2009, 12:46
Località: carbonia ( ci )

sul mio pajero 2500tdi super exceed ( versione importazione parallela ) con trasmissione non super select ma con integrale inseribile risulta esserci il differenziale centrale bloccabile automaticamente e il differenziale posteriore a slittamento limitato ( lsd ). cosa ne pensate in merito? saluti cordiali a tutti
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Non conosco il modello exceed, ma una cosa è certa: non può esistere il differenziale centrale in un 4x4 inseribile. Non ha motivo di esserci!
Quando inserisci il 4x4 è come se avessi automaticamente bloccato un fantomatico, inesistente differenziale centrale.

Sei sicuro di non avere il super select? Che scritte hai sulla leva che inserisce il 4x4 e le ridotte?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Quoto!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
corvo09
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 aprile 2009, 12:46
Località: carbonia ( ci )

ho letto con attenzione le tue lezioni sui blocchi, veramente esaurienti, ma ti chiedo di informarti sul modello di pajero di cui ti ho parlato poiche' mi hanno detto dalla mitsubishi che monta il differenziale centrale bloccabile e il differenziale posteriore a slittamento limitato. ti comunico che sul cambio del riduttore ci sono le seguenti lettere 2h-4h-4l. grazie nonno carlo4x4 e rimango in attesa di una tua comunicazione. saluti a tutti
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Ciao Corvo, conosco quel tipo di pajero che oltretutto è la versione italiana del gl ( non gls ), ha la trasmissione semplificata ed è una inseribile con il differenziale posteriore lsd al 60%. Oltretutto il modello di cui parli ha la trasmissione del Galloper. Di che anno è e da dove viene ?
corvo09
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 aprile 2009, 12:46
Località: carbonia ( ci )

ciao Salvo il pajero e' del 2003 ma non so dirti da quale Stato proviene ( come posso saperlo? ). rimango in attesa della risposta di nonno carlo e di altri amici. saluti
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

corvo09 ha scritto:ciao Salvo il pajero e' del 2003 ma non so dirti da quale Stato proviene ( come posso saperlo? ). rimango in attesa della risposta di nonno carlo e di altri amici. saluti
nella carta di circolazione ce scritto da dove proviene :)
oppure nella targhetta vano motore :-?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Salvo ti ha già detto che conosce il modello. Niente di strano che alla mitsubishi neanche sappiano esattamente il funzionamento del 4x4............non sarebbe la prima volta.

Comunque dimmi una cosa: hai visto il pulsante che serve a bloccare questo fantomatico differenziale centrale?
Eventualmente scatta una foto per farcelo vedere.

Se non esiste, non esiste neanche il differenziale centrale.................ovvio!

Se esiste, puoi verificare se in realtà esso azioni il blocco del differenziale posteriore e non un centrale.
Alza col cric una ruota posteriore dopo aver bloccato il differenziale e dopo aver inserito il 4x4.
Prova a girare a mano la ruota in aria.
Se si muove ma è dura a girare hai montato un LSD e si materializza il dubbio circa l'esistenza di un blocco differenziale centrale.
Se invece non si muove completamente allora il blocco si trova al posteriore.

Ci sono altre prove da poter fare, ma intanto prova questa.
corvo09
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 30
Iscritto il: 27 aprile 2009, 12:46
Località: carbonia ( ci )

ciao salvo 97, nel libretto di circolazione non ho trovato il paese di provenienza e nella targhetta del cofano motore non c'e' nessun nome di paese ; ciao nonno carlo, non c'e' nessun pulsante per bloccare il differenziale centrale ma ho fatto la prova che mi hai consigliato,risultato: la ruota e' dura da girare ma si muove ed allora si materializza il tuo dubbio anche se non c'e' nessun pulsante. ti chiedo di risolvere questo dilemma,grazie. cordiali saluti a tutti
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

corvo nella carta di circolazione ci deve essere scritto x forza la provenienza estera
x che quando si immatricola in italia ci vuole la traduzione in italiano dei documenti esteri
x il blocco bisogna vedere se e stato cambiato il ponte
tutto e possibile :sad: :-o
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

corvo09 ha scritto:ciao salvo 97, nel libretto di circolazione non ho trovato il paese di provenienza e nella targhetta del cofano motore non c'e' nessun nome di paese ; ciao nonno carlo, non c'e' nessun pulsante per bloccare il differenziale centrale ma ho fatto la prova che mi hai consigliato,risultato: la ruota e' dura da girare ma si muove ed allora si materializza il tuo dubbio anche se non c'e' nessun pulsante. ti chiedo di risolvere questo dilemma,grazie. cordiali saluti a tutti
Se non esiste un pulsante o interruttore per bloccare il differenziale.............vuol dire che non hai un differenziale centrale!
Nel Pajero non è previsto un autobloccante al 100% (che non prevede interruttori) per il centrale .
La prova che ti ho suggerito di fare era condizionata alla presenza di un interruttore.
Quindi, non essendo esso presente e considerato che la ruota posteriore sollevata girava a fatica, ma girava, significa che hai soltanto un autobloccante posteriore (il genere blocca fino al 45/50 % della coppia motrice, poi si sblocca).
Niente di più.
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”