Pagina 2 di 2

Inviato: 17 novembre 2014, 22:51
da gilgil
E un ottimo sistema, come lo farei io, ma escluderei l'elettronica, metterei solo il commutatore che in negozi di camper o nautica costa sui 35 € al max

Inviato: 18 novembre 2014, 20:15
da salvo2084
Gilgil lo stacca batterie a controllo a distanza ho visto che lo fanno per le imbarcazioni ma non riesco a trovarlo per meno di € 130 tu sai dove potrebbe costare meno perchè con questo sistema puoi mettere lo stacca batteria vicino la stessa e portare solo i fili del comando nell abitacolo grazie

Inviato: 18 novembre 2014, 20:26
da salvo2084
Gilgil lo stacca batterie a controllo a distanza ho visto che lo fanno per le imbarcazioni ma non riesco a trovarlo per meno di € 130 tu sai dove potrebbe costare meno perchè con questo sistema puoi mettere lo stacca batteria vicino la stessa e portare solo i fili del comando nell abitacolo grazie

Inviato: 18 novembre 2014, 23:07
da gilgil
Di dove sei Salvo?, io li ho visti a Magenta

Inviato: 19 novembre 2014, 12:15
da salvo2084
Sono della provincia di Catania io ho visto questo che secondo le mie esigenze è il più indicato

Marca: UFLEX
Immagine

Inviato: 19 novembre 2014, 18:33
da gilgil
Posta i dati di targa, quel cavetto cosa è?

Inviato: 19 novembre 2014, 18:51
da salvo2084
Gilgil quel cavetto è il contatto della bobina, quindi tu da dentro l auto con un interruttore anche micro portando la 12v + azioni lo staccabatteria,la corrente che ti serve a far muovere lo stacca batteria è molto bassa,quindi hai la comodità che senza scendere dall auto attivi o disattivi la seconda betteria così da non portare lo staccabatteria e i relativi cavi dentro ed in più lo monti direttamente vicino la batteria così da non allungare i cavi portanti,funziona come il video di quello dell ironman poi in caso di guasti lo puoi azionare manualmente come uno normale girando la monopola.Purtroppo la mia passione per l elettronica e la tecnologia mi complica sempre le cose