Pagina 3 di 5

Inviato: 30 novembre 2011, 21:48
da dolmen4x4
bello, non ci siamo incrociati per poco...

sono passato in questi posti solo 24 ore dopo

:) :) :)

Inviato: 12 marzo 2012, 21:45
da jecko
Hai smesso di fare questi interessanti giretti avventurieri?

Inviato: 12 marzo 2012, 22:29
da roberto94100
jecko ha scritto:Hai smesso di fare questi interessanti giretti avventurieri?
Per adesso sui Nebrodi non si può andare causa neve alta min. 1 metro, almeno fino a domenica scorsa, ma non credo sia cambiato niente

Inviato: 14 marzo 2012, 1:23
da nitro-mick41
jecko ha scritto:Hai smesso di fare questi interessanti giretti avventurieri?
Si per ora i nebrodi sono impraticabili siamo saliti l'ultima volta il 20 dicembra e c'era un bel pò di neve,però siamo arrivati alle cascate del catafurco nonostante la pioggia

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 14 marzo 2012, 16:27
da roberto94100
Belle le cascate...ci sono stato questa estate e sono rimasto meravigliato di tanta bellezza e del paesaggio incantevole. Nel mio canale Youtube ho postato il video

Inviato: 14 marzo 2012, 16:40
da jecko
Si lo so, ci sono stato questa domenica ed era pieno di neve...c'è sempre la parte bassa di Cesarò, dove c'è il fiume, no?

PS. nitro-mick41 hai pm :)

Inviato: 17 marzo 2012, 7:18
da Dabx
nitro-mick41 ha scritto:
jecko ha scritto:Hai smesso di fare questi interessanti giretti avventurieri?
Si per ora i nebrodi sono impraticabili siamo saliti l'ultima volta il 20 dicembra e c'era un bel pò di neve,però siamo arrivati alle cascate del catafurco nonostante la pioggia

Immagine

Immagine

Immagine
che paesaggio :-() :-() :-() :-() :-() :-()

SICILIA BEDDA :-D :-D

Inviato: 1 maggio 2012, 21:23
da ogarrett
Ciao a tutti.
Sono ritornato da un giretto sui Nebrodi e devo dire che non si finisce mai di sorprendersi.
Ma il mio senso dell'orientamento piuttosto scarsetto, unito al fatto che era da un paio di anni che non andavo alla dorsale dal Biviere ha fatto il resto.
Dunque, son finito in una strada che sconoscevo e che onestamente se dovessi ripetere non saprei da dove andare.
Premetto che ho gradito le indicazioni su nuove frecce con scritte finalmente leggibili.
Allora, dopo il Biviere sono andato a destra e dopo un po' di km sono arrivato a Portella Scafi, alle diramazioni delle strade per case mangalaviti, portella gazzana e portella mitta. Quest'ultima era la direzione che volevamo prendere per sbucare a Floresta e ci siam ditti quindi a destra, seguendo la freccia. Ebbene siamo scesi e risaliti per gole e fiancate, sterrato su sterrato, attraverso filiere di pini , per poi arrivare dopo km e km sopra Maniace. Siamo usciti da un cancello di ferro per fortuna apribile dato che il lucchetto c'era ma non era chiuso. Non ho capito dove ho sbagliato, certamente mi avrà tradito il tom tom impostato per arrivare a Floresta.
Tra l'altro ho incrociato un area attrezzata chiamata Sottì mi pare di ricordare, che sconoscevo totalmente ma che era stracolma di gitanti e che mi è parsa molto bella per cui vorrei ritornarci ma.....ora non saprei da dove!
Chi mi sa dire che strada ho fatto per errore? È molto bella ma la sconoscevo totalmente.
Grazie.
Ciao

Inviato: 2 maggio 2012, 19:25
da nitro-mick41
Dopo aver preso la direzione per portella mitta ricordi qualche altro incrocio?

Inviato: 2 maggio 2012, 20:48
da dolmen4x4
ogarrett ha scritto:...........
Tra l'altro ho incrociato un area attrezzata chiamata Sottì mi pare di ricordare, che sconoscevo totalmente ma che era stracolma di gitanti e che mi è parsa molto bella per cui vorrei ritornarci ma.....ora non saprei da dove!
Chi mi sa dire che strada ho fatto per errore? È molto bella ma la sconoscevo totalmente.
Grazie.
Ciao
ritornaci con lo stesso tom tom, ti farà fare la stessa strada :)

Inviato: 2 maggio 2012, 21:48
da ogarrett
Allora, vi rispondo:
Guardando google earth, siamo usciti sopra Maniace, contrada Sant'Andrea, un cancello della forestale che sembrava chiuso ma il lucchetto era aperto, fortunatamente perche tornare indietro era un impresa, almeno un'ora minimo.
Dopo le indicazioni per portella mitta non ne ho piu incontrate, altrimenti le avrei seguite.
C'era uno splendido altipiano dove ci siamo fermati, a sinistra l'etna a destra monte soro, poi prati aperti, brulli; poi scendendo con tornanti stretti siamo arrivati a quest'area attrezzata piena di gitanti, area attrezzata Sottì o qualcosa di simile, non ricordo.
Ricordo poi l'attraversamento di un fiume da un ponticello davvero traballante, almeno nell'aspetto, con lastre di ferro per pavimentazione, creato apposta per evitare di attraversare il fiumiciattolo, una specie di deviazione obbligata di pochi metri.
Poi la risalita tra sentieri con pini ai bordi fino a un rifugio chiuso e poi attraverso curve a gomito fino all'uscita a contrada Sant'Andrea, dove ci hanno guardato un po' meravigliati coloro che erano nella rispettive villetta per la campagnata, come se non fossero abituati a vedere uscire auto da li.
Potrei in effetti ritornare a quell'area dai laghetti, seguendo il tom tom, ma credo debba esserci un altra strada visto che c'erano almeno 15 auto tra questi qualche suv
Poi la cosa strana è che di quest'area non vi è traccia in nessun sito che parla del parco dei Nebrodi , anche quelli dettagliati.
Come si diceva la sera, ma l'abbiamo sognata questa strada????

Inviato: 2 maggio 2012, 22:06
da NonnoCarlo 4x4
Molto semplice: fino a Portella Scafi tutto ok ed hai azzeccato i nomi giusti.
Uscendo dalla chiudenda di portella scafi sei andato a destra seguendo la dorsale, ma dopo circa 200 metri ti sei trovato una chiudenda che ha alla base una sorta di grossa grata. La dorsale proseguiva in leggera salita a sinistra, mentre tu sei andato dritto.
Sei sceso dalla strada che passa dall'area attrezzata di Piano Botti. Ci si trovano spesso anche auto non 4x4 perchè da Portella Gazzana fino a lì, passando da Case Mangalavite e portella Scafi, lo sterrato è molto facile.
Scendendo ancora hai fatto i tornanti stretti in cemento che portano al guado o al ponte traballante (da tempo preferisco sempre fare il guado piuttosto che rischiare di passare sul ponte, col mio GR di 2700 kg!).
Fin qui tutto chiaro. Dove invece non ti seguo più è la carrata tra i pini ed il rifugio con cancello alla fine. Sicuramente ti sei infilato in uno dei cancelli della forestale.
Dimmi: alla fine sei arrivato dove c'è il vecchio cantiere dell'acquedotto di Cutò, quello con i profilati di cemento abbandonati?

Inviato: 2 maggio 2012, 22:23
da ogarrett
Caspita si, sono entrato a destra invece di salire verso sinistra.
Piano Botti, giusto. Ricordavo sbagliato, ma l'età avanza!
Il ponte fa paura, verissimo. Il mio discovery ovviamente non ho visto perche guidavo ma il miO amico con un Pajero passo lungo carico di sette persone ha traballato tanto, paura.
Hai indovinato anche quel particolare dei profilati di cemento abbandonati, mi hai svegliato questo particolare,si eravamo li

Inviato: 2 maggio 2012, 22:35
da NonnoCarlo 4x4
Ah, perfetto. Allora hai seguito la strada giusta, aperta a tutti. Quella all'uscita dove trovi i tubi in cemento è una chiudenda, non un cancello. Non c'entra nulla la villetta lì vicino.
Quella che hai fatto è, secondo me, la strada più breve per raggiungere in 40 minuti la dorsale e svalicare nel versante nord verso portella Gazzana.

Ora dammi tu una info a me: ho letto che sei entrato da portella Femmina Morta verso il Maulazzo ed il Biviere. Hai trovato neve? Difficoltà?
Il Ciclopi Catania Club (il mio Club), giorno 23 aprile è uscito da lì venendo dalla dorsale ed i ragazzi si sono trovati una grossa duna di neve alta che hanno superato con difficoltà usando anche i verricelli e le taglie.
Adesso è tutto libero?

Inviato: 2 maggio 2012, 22:44
da ogarrett
Si, sono entrato in una chiudenda dopo il famoso ponte, c'erano due strade davanti, una a sinistra, che ho preso grazie al Tom Tom oltrepassando questa chiudenda, l'altra diritta che era libera.
Non sapendo dove fossi, ovviamente ho seguito quel malvagio GPS che mi ha fatto andare a sinistra.
Poi, scendendo da contrada Sant'Andrea ho attraversato il fiume cutò abbastanza pieno verso maniace-bronte.
Grazie Carlo :lol: