Pagina 2 di 2

Inviato: 27 maggio 2013, 11:17
da ilmagno82
Ale KZJ ha scritto:Scusa se non ti ho potuto rispondere ma mi trovavo a Regalbuto ,sono contento che la riserva ti sia piaciuta , in effetti qualche passaggio un pò più impegnativo c'è spece se il veicolo non è rialzato , magari se ti trovi qualche altra volta in zona fammi sapere prima che ci sono tanti posti belli da visitare , ciao

Esatto, il mio Grand Vitara (3 porte) non è modificato in nulla quindi preferisco non avventurarmi oltre un certo limite.
Quali altri posti, quindi, mi consiglieresti in zona da visitare?

Inviato: 22 novembre 2013, 18:10
da ECLISSE
Fate attenzione a quella zona, essendo riserva naturale e sottoposta a controllo di telecamere e vigilata a vista dagli enti competenti, io l'ho fatta tutta da punta castelluccio fino a murro di porco , l'ultimo tratto con la pioggia diventa una fangaia e c'è da divertirsi, avresti potuto continuare anche con il tuo Gvitara, ci sono delle varianti che ti fanno evitare il fango..
Ale kzj se conosci qualche percorso e mi potresti dare qualche riferimento te ne sarei grato, sono agli inizi e vorrei esplorare tutto ciò che si può fare in 4x4..

Inviato: 26 novembre 2013, 11:21
da Ale KZJ
ECLISSE ha scritto:Fate attenzione a quella zona, essendo riserva naturale e sottoposta a controllo di telecamere e vigilata a vista dagli enti competenti, io l'ho fatta tutta da punta castelluccio fino a murro di porco , l'ultimo tratto con la pioggia diventa una fangaia e c'è da divertirsi, avresti potuto continuare anche con il tuo Gvitara, ci sono delle varianti che ti fanno evitare il fango..
Ale kzj se conosci qualche percorso e mi potresti dare qualche riferimento te ne sarei grato, sono agli inizi e vorrei esplorare tutto ciò che si può fare in 4x4..
nella riserva del plemmirio in tutti gli accessi non ho visto alcun cartello che vieti o limiti il transito di veicoli , alcuni privati per i turisti fanno anche escursioni guidate in quod , percorsi da fare nel siracusano ce ne stanno parecchi anche se non sono manutensionati e poco praticati dato che siamo notevolmente diminuiti i fuoristradisti rispetto al passato comunque dimmi se ti interessa qualche zona in particolare o dammi un contatto che quando organizziamo qualche passeggiata ti faccio sapere

Inviato: 5 gennaio 2014, 18:47
da ECLISSE
Ale KZJ ha scritto:
ECLISSE ha scritto:Fate attenzione a quella zona, essendo riserva naturale e sottoposta a controllo di telecamere e vigilata a vista dagli enti competenti, io l'ho fatta tutta da punta castelluccio fino a murro di porco , l'ultimo tratto con la pioggia diventa una fangaia e c'è da divertirsi, avresti potuto continuare anche con il tuo Gvitara, ci sono delle varianti che ti fanno evitare il fango..
Ale kzj se conosci qualche percorso e mi potresti dare qualche riferimento te ne sarei grato, sono agli inizi e vorrei esplorare tutto ciò che si può fare in 4x4..
nella riserva del plemmirio in tutti gli accessi non ho visto alcun cartello che vieti o limiti il transito di veicoli , alcuni privati per i turisti fanno anche escursioni guidate in quod , percorsi da fare nel siracusano ce ne stanno parecchi anche se non sono manutensionati e poco praticati dato che siamo notevolmente diminuiti i fuoristradisti rispetto al passato comunque dimmi se ti interessa qualche zona in particolare o dammi un contatto che quando organizziamo qualche passeggiata ti faccio sapere
Ciao Ale, scusa ma leggo solo ora il post, domani se non piove faccio una passeggiata in zona plemmirio, quel percorso l'ho fatto solo per metà, e domani vorrei completarlo uscendo poi a punta castelluccio, mi viene più facile accedere dal faro .. altri percorsi fatti solo quello che si trova fra noto e pachino , nei pressi del poligono di tiro, non molto impegnativo, e corto in un oretta si fa tutto, su Palazzolo e dintorni ho fatto un po' di fiume nei pressi del ponte fra noto e Palazzolo, bei posti, sarei interessato a qualche zona magari vicino a SR in modo che magari di pomeriggio post lavoro si può fare un giro.. come contatto ti lascio la mia meil " IW9HPE@GMAIL.COM " , o su fb Biagio Spadaro.

Inviato: 2 agosto 2014, 8:59
da ogarrett
Rispolvero questo vecchio post che mi ha tanto aiutato ad imboccare la retta via da punta castelluccio verso punta tavola un posto che definire incantevole è dire poco.
Entrando da sopra, percorrendo circa 1 km di pietraia si costeggiano scogliere meravigliose, non ho proseguito oltre perché da soli non mi avventuro più di tanto, ma è un luogo incredibile.
Alcuni locali incontrati mi hanno sconsigliato di attraversarla tutta per via di passaggi troppo duri, non saprei dire, ma fin dove sono arrivato confermo che è davvero meraviglioso.
Immagine