Turbina CT26

Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Gradirei il Vs. parere su una problematica che da oggi mi colpisce.
Ho la turbina spaccata :cry: :cry:
Il mio mecc mi consiglia di metterne una diversa + grossa o a geometria varibile
Voi che ne pensate, qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

ma che mi combini? :o

manco io e me rompi il turbo?


io piuttosto ne monterei una piu piccola... piu pronta ai bassi....

l'ho buttata li...
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Mah, io rimetterei la sua originale. Puoi provare a trovarne una usata, in passato ho visto tanti annunci anche su e-bay, ma devi essere proprio fortunato a trovarla quando ti serve.....e a me non è mai successo. Non tradirei, per così dire, l'affidabilità proverbiale del motore del 71. Spaccare una CT26 non è cosa che si sente tutti i giorni. Se proprio devi cambiare mettine una a geometria variabile, ma è solo un'idea che ti consiglio di non prendere come oro colato.
Perdonami, non è per offendere il tuo meccanico, chiunque sia, ma io mi fiderei di più di Maga Magò che di un meccanico..............ma io notoriamente sono un pessimista, visto che gli ottimisti spesso sono dei pessimisti male informati :)
sai com'è.....sono un po'... :-((fuoco ....scottato....... 8-)
Forse ALESSIO potrebbe darti un consiglio più tecnico, ma sarà al mare......
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Giuseppe
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 559
Iscritto il: 26 dicembre 2004, 10:34
Località: Palermo
Contatta:

Ciao a seguito di una profonda discussione con una persona altamente preparata nel settore turbocharger, ti consiglio di acquistarne una rigenerata , magari da qualche azienda seria... Io ho avuto il tuo problema con la CT20
Poi se hai un meccanico con le "bolas" puoi anche montarne una a geometria variabile, ma bisogna essere parecchio competenti ed avere una buona dose di pazienza x effettuare tutti i calcoli,non solo... la parte + delicata restano le flange...
Saluti :evil: :evil:
EX Mercedes n°2 G 300GD Autocarro/Vettura n°1 280GE
EX Troyota n°9 LJ 70VX Vettura/Autocarro
EX BJ 40/42/70TURBO
EX n° 3 BJ 73 VETTURA/Autocarro
Ex Suzuki Sj 410 Samurai 1300
Ex Pajero 2500 GLS
Ex Hilux LN 105
EX Discovery V8
Ex Gran Cherokee WJ
Ex HJ61 VX
Ex Patrol Gr @1,6overboost
Ex Defender 90 Herero
Ex Discovery 200Tdi
Attuali :
Mercedes 300 GD , 4Runner 3000td, Patrol Gr Y60
Fortuna fortes metuit, ignavos premit.
"La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole.”
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

ciao pegasus se hai spaccato la chiocciola calda e' un problema comune al tipo di ghisa con cui i giapponesi le costruiscono,compreso le testate,la vuoi revisionare?non esiste kit di revisione,a me personalmente me l'hanno saldata e rimboccolata,risultato 600 euro buttati al vento!!!!!!!per la chiocciola calda chiama SAITO che mi sembrano un tantino competenti e seri!OCCHIO!!!!!!!!!!!
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

io ho deciso di turbare il mio...
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Il problema è proprio la chiocciola calda, mi sembrava un po' lentuccia e ho chiesto al mecc di controllare la turbina (lui mi chiedeva da un pezzo di poter mettere le mani sul motore) il picco massimo era 0.5.
Ha fatto una piccola modifica alla valvola ma più di 0.7 non viene fuori.
Da ciò deduco che la chiocciola ha delle crepe. :censored
Mi ha fatto provare un lj70 con turbina geometria variabile e intercooler devo dire che la macchina andava molto bene. So di certo perchè sono amici e capita che usciamo insieme che di questi lavori ne ha fatti diversi ma..... sono molto perplesso.
Il rischio è di sperperare soldi, o peggio di fare qualche brutta figura in giro.
Xpatrol88 il caldo ti ha colpito,ti sei turbato.hum - mer...
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Vi aggiorno un po sommariamente, la turbina funziona bene, non ho problemi al momento di riscaldamenti vari, e oggi se tutto va bene dovrebbe tornare la pompa.
Entro sabato :evil:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

:fortuna :ditincr
............. :bf
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Roberto P.
BANNED
BANNED
Messaggi: 177
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 19:22
Località: SIRACUSA

Ma alla fine che tipo di turbina hai montato? con questo colgo l' occasione per inviarti i miei saluti a te e tutta la tua famiglia..........ciao e fammi sapere :evil: :evil: :evil:
E' U PILOTA CA FA' A MACHINA, MA SE HAI UN TOYOTA E' MEGGHIU!!
Avatar utente
Giuseppe
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 559
Iscritto il: 26 dicembre 2004, 10:34
Località: Palermo
Contatta:

:D :D :D
Ciao Ragazzi io ho avuto un problema similare , ho risolto senza troppe modifiche con una turbina usata originale con 83.000km...
Le modifiche spesso vanno a compromettere la durata del motore... Non sempre, spesso sono molto funzionali...
EX Mercedes n°2 G 300GD Autocarro/Vettura n°1 280GE
EX Troyota n°9 LJ 70VX Vettura/Autocarro
EX BJ 40/42/70TURBO
EX n° 3 BJ 73 VETTURA/Autocarro
Ex Suzuki Sj 410 Samurai 1300
Ex Pajero 2500 GLS
Ex Hilux LN 105
EX Discovery V8
Ex Gran Cherokee WJ
Ex HJ61 VX
Ex Patrol Gr @1,6overboost
Ex Defender 90 Herero
Ex Discovery 200Tdi
Attuali :
Mercedes 300 GD , 4Runner 3000td, Patrol Gr Y60
Fortuna fortes metuit, ignavos premit.
"La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole.”
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

La turbina è una garrett l'ha scelta il mecc. direttamente.
Devo dire che già senza pompa sistemata rispetto a prima andava bene però visto che le cose o si fanno bene o niente, e visto che il mio mecc. ci tiene a fare bella figura, mi ha convinto a fargli smontare la pompa.
Roberto naturalmente ricambio i saluti e spero che tutti stiate bene.
Giuseppe scusami che significa poche modifiche?
Avatar utente
nicola
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 88
Iscritto il: 23 marzo 2005, 17:53
Località: Catania

Pegasus, penso che il tuo mecc. abbia le idee ben chiare :smile:

Infatti, in un turbo diesel è necessario tarare la pompa in base ai vari componenti del motore, e la sostituzione della turbina essendo una modifica radicale, ne modifica molto la resa.
Mi hanno spiegato che con la pompa in linea, la pressione della turbina varia anche, anzi sopratutto, in funzione della taratura della pompa, poi si fanno le regolazioni di fino agendo sulla westgate, ma si può arrivare fino ad un certo punto, infatti tu stesso hai scritto che cercando di alzare la pressione di sovralimentazione, non siete riusciti ad andare oltre 0,7.
E mi pare impossibile che una CT26 con un motore 3.5 non possa andare oltre :lol:

Ma che garrett avete montato?

Parlo da puro appassionato, non sono nè un meccanico, nè uno che opera nel settore, quindi prendete tutto col beneficio dell'inventario... :sad:

Ciao :ciao
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Nicola spero che le abbia, che la pompa sia importantissima per il buon funzionamente del motore e quindi della sua resa non ne ho dubbi, da questo scaturisce la mia diffidenza nel preparala o sistemarla o manometterla.
I prof. delle pompe sono tanti, ma sono tutti laureati alla cepu.
La garrett che è stata montata non so a quale veicolo è stata tolta, ti farò sapere.
Ieri sera ha assemblato pompa iniettori e quindi ha messo in moto.
Vista l'ora tarda circa le 22 non abbiamo fatto un giretto io da profano penso che possa andare bene, ma il mecc. mi ha detto che ancora non ci siamo e di lasciargliela altri 2-3 giorni per provarla bene controllare tutto e credo che avesse qualcosa in mente ma.......
Spero al più presto di essere definitivo nelle risposte.
Comunque alla prima occasione faccio qualche foto, male che vada, e sperando che piova credo che ci vedremo presto.
Ciao.
P.s. la ct26 era crepata nella parte interna attorno alla valvola o tappo(perdonatemi se uso termini impropi)della chiocciola calda e mi ha sconsigliato di farla revisonare visti irisultati precedenti, forse dovuto ai centri che le avavano sistemate.
Io se trovo il pezzo nuovo ad un prezzo accettabile la sistemo comunque.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

X Pegasus: potresti dirmi quali erano i sintomi che accusava la macchina prima che la turbina si rompesse definitivamente?
Grazie.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Toyota”