toyota 4RUNNER

Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Mmm scusate, qua da noi per vecchi si intende amici o insomma è amichevole; non voleva essere 1 offesa :lol: . Cmq secondo voi puo andare bene un kit per alzarlo di 10-12 cm solo molle e molto morbide?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

tommy vercetti ha scritto:Mmm scusate, qua da noi per vecchi si intende amici o insomma è amichevole; non voleva essere 1 offesa :lol: . Cmq secondo voi puo andare bene un kit per alzarlo di 10-12 cm solo molle e molto morbide?
Non preoccuparti Tommy, io e ciclopi scherziamo e sappiamo che non volevi offendere.......anche perché, almeno io, son vecchio davvero.

Tornando al 4R: chebbordì solo molle?......e oltretutto morbide?
Ricorda che il 4R ha le indipendenti all'anteriore. Poi, per inciso, non puoi mettere le molle (in ogni caso) se non cambi gli ammo.....ecc. ecc.
10-12 cm è tantissimo, soltanto con l'assetto. Tieni tuttavia presente che esistono dei kit(s) di rialzo anche per il 4R per farlo diventare mostruoso come lo vorresti tu, ma credo che costino un occhio e li trovi soltanto...in giro per il mondo (Paesi nordici, Australia, America).
Per non dilungarmi troppo, suppongo che ti voglia riferire ad un assetto da trial. Se lo chiedi morbido ritengo sia per questo, ma con le indipendenti la vedo difficile.
Seconda cosa, ammesso per assurdo che sia possibile, più alzi e più dovresti allargare (questo come concetto di base) e se poi vuoi anche un assetto morbido rischi molto poiché aumenteresti rollio e beccheggio.
Se vuoi alzare in toto oltre il limite consentito, nel range di funzionamento della cinematica dell sospensioni indipendenti e del funzionamento degli organi di trasmissione, puoi farlo soltanto alzando la scocca con un body lift. Ciò ti agevolerà negli angoli di attacco e di uscita, l'angolo di dosso lo aaumenti in base a quanto ti permette il kit rialzo....del commercio usuale.

...per la serie.....accontentati del brodo, 'ché la carne costa troppo!
Se mi consenti di darti un consiglio, impara prima a camminare....e poi pensa pure a correre....poco per volta.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Mmm bello il proverbio della carne, si cmq come molle intendevo anke ammortizzi tranqua. Cmq sinceramente del body mi fido poco: E scusa ma nonm è vere che se l'auto piu è morbida piu è stabile? Cioè intendo + morbidezza=+ stabilità? Ah poi sisi tranqa volevo allargarlo almeno 8-10 cm sui 2 lati laterali. Io AMO la stabilità.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

No Tommy, più la macchina è morbida più perdi in stabilità su strada. Si muove molto di più sia sull'asse longitudinale che su quello trasversale, ed ovviamente sulla combinazione dei due. Risente molto di più dei traferimenti di carico.
Il 4R dovrai utilizzarlo anche su strada e diventerebbe pericoloso, per te e per gli altri. Devi trovare un buon compromesso, o altrimenti fai pure un prototipo ma portalo sul carrello.

In ogni caso, una vettura trasformata necessità di una guida diversa da quella che servirebbe se fosse originale. Se non recepisci questi concetti fondamentali non avventurarti troppo, potresti pentirtene amaramente.

Ricorda, su strada o in fuoristrada NON ESISTE il "Time Out"!!!! Quando sei nei guai e commetti un ulteriore errore paghi subito....e in contanti!!!
Un antico proverbio cinese recita: Uno stolto impiega molto tempo e tanta fatica per uscire da situazioni in cui il saggio non si caccia mai!
La differenza, in peggio, rispetto al proverbio è che guidando rischi di non poterla raccontare!

Se non impari a guidare bene su strada, a capire le reazioni della macchina ed essere capace di dominarla (fermo restando che l'imponderabile è sempre dietro l'angolo.....e purtroppo esiste), non ti avventurare in fuoristrada. Non c'è da ridere e non c'è vergogna in questo. La vita è una cosa sacra e perderla da stupidi è un sacrilegio! Non prendere mai nulla sotto gamba, non pensare mai che tutto sia facile. Andare fuori pista, o in piste accidentate, con ogni tempo meteo, senza riflettere, pensando di essere il migliore.........potrebbe rivelarsi sbagliato!
Iscriviti, dopo avere conseguito la patente, ad un Corso di Guida Sicura in 4x4 a cura della Federazione Italiana Fuoristrada, con gli istruttori federali che ti seguiranno e ti istruiranno nelle nozioni di base . NON te ne pentirai!
Successivamente deciderai se seguire i Corsi monotematici ed eventualmente i Corsi avanzati......ma non rischiare, dimostra di avere buon senso.

Chiedi sempre, su questo forum o su altri, qualunque consiglio e chiedi senza timore. Essere giovani non è un disonore, piuttosto lo sarebbe essere arroganti.
Credo che tutti siamo disponibili a consigliarti al meglio, e non prenderla come una mancanza di fiducia nei tuoi confronti.

Se desideri avere informazioni sulle reazioni di una qualsiasi vettura, su strada principalmente (perché è da lì che devi iniziare), chiedi e ti verrà spiegato......anche a costo di ripeterci fino alla noia. Potremmo aprirti gli occhi, trasferirti la nostra esperienza, tu potresti imparare più in fretta....e noi, forse, ti avremo salvato la vita!

Non avere fretta, non cercare tutto e subito. Puoi avere l'uovo oggi, ma se vuoi la gallina (che esiste, e non si può negare) devi aspettare che l'uovo si schiuda e che il pulcino cresca...fino a diventare gallina! Se farai così salverai la tua vita e quella degli altri!

Scusami se ti ho annoiato, ma io ho una figlia appena più grande di te, e tengo molto alla sua vita ed a quella di tutti.

Rimango a disposizione!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ok ma tanto per le modifiche dovrò aspettare parecchio, dipende tutto dalla stramaledetta scuola. Però non ho capito se per stabilizzare la macchina devo ammorbidire molle e ammortizzi o irrigidirli.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

tommy vercetti ha scritto:Ok ma tanto per le modifiche dovrò aspettare parecchio, dipende tutto dalla stramaledetta scuola. Però non ho capito se per stabilizzare la macchina devo ammorbidire molle e ammortizzi o irrigidirli.
:D .....non sono parole che volano al vento, ciò che è scritto rimane, quindi rileggi.
Ma io dico....e ti invito a riflettere....può essere mai che una cosa mollacchia sia stabile? E' stabile una cosa rigida.
Iniziamo a discutere su ciò che ti offre stabilità su strada, perché in fuoristrada se un assetto è esageratamente rigido non permette di copiare le asperità.
Su strada e in fuoristrada è sempre il giusto compromesso quello che ti offre il modo per procedere secondo le tue esigenze.
Se vuoi una macchina che sia stabile, o più stabile, devi irrigidire (ma perdi in comodità); se invece vuoi comodità devi ragionevolmente ammorbidire, ma perdi in tenuta. Dipende tutto dall'uso che devi fare e dalla tipologia del mezzo che hai.

Non credo che, anche solo guardandola, una Lamborghini Murcielago sia uguale ad un BJ71 con le 35". Tu pensi che la Murcielago abbia un assetto morbido? Tu pensi che una BMW che corre cel mondiale Superturismo abbia un assetto morbido? Nelle F1 montano assetti +12 con molle marca Galbani?
Credo proprio di no, quindi.........basta guardare, o meglio, osservare con attenzione.
Così come pensi che una 4x4 da fuoristrada (non SUV o Volvo XC90 o simili) monti gomme /35 come una BMW335i?
Anche una BMW330Xd è una 4x4, ma non è un 4Runner o un Defender! Quindi si guida mooooooolto diversamente!!!!!!!!!
Già è diversa la guida tra un 330d e tra un 330Xd, immagina con un fuoristrada.

Esistono poi delle varianti di assetto, anche su vetture stradali, che devono comunque assicurare una tenuta di strada sicura poiché le vetture son destinate a chiunque si accinga a guidare........anche la Signora Concettina Del Cacchio che va a fare la spesa al Bennet o all'Esselunga.

Devi, inoltre, tenere in considerazione la distribuzione dei pesi, sulla vettura che guidi. Una trazione anteriore è diversa da una posteriore, una posteriore è diversa a seconda che abbia il motore anteriore o centrale o a sbalzo.
Guidare per andare a far la spesa è cosa diversa dal pilotare, e pilotare non necessariamente significa andare a 300 all'ora. Quando ti trovi a bordo di una 4x4 in fuori pista su argilla... stai pilotando......anche a 2 all'ora, e se ti trovi in una forte discesa puoi tenerti il culo con entrambe la mani!!!
Quindi...occhio vivo!

Se dipendesse da me obbligherei i neo patentati a far cose da pazzi per ottenere la patente, e le stesse patenti le farei differenziate, a seconda del grado di capacità del conducente. Ciò non perché io abbia una mentalità dittatoriale, ma quanto perché la patente non è una licenza per uccidere o suicidarsi.
Se è una cosa che non hai nel sangue (ed anche se ce l'hai non puoi pensare di essere perfetto) DEVI imparare bene, ed un Corso di Guida Sicura in pista sarebbe indispensabile.
Poiché nopn si può essere sempre accanto a chi guida, per redarguirlo, sarebbe logico che il conducente prendesse coscienza dei propri limiti ed acquisisse una mentalità di guida piena di buon senso e di tecnica. Ciò sia su strada che in fuoristrada.
Si inizia con l'assumere una posizione di guida corretta, cosa assolutamente essenziale. Chi adotta una posizione "lunga" non è pronto agli imprevisti, e si gioca anche delle contratture muscolari da sballo, o degli stiramenti.

Non voglio dilungarmi tanto, ma desidererei che tu facessi mente locale sul fatto che guidare bene, sapendo sempre quel che si fa, non è proprio cosa per tutti. Il numero di incidenti parla chiaro. Se non sai cosa stai facendo sei sempre in tensione, e la tensione nervosa gioca sempre un ruolo sfavorevole per il controllo del mezzo e per la gestione degli imprevisti. Guidare deve risultarti intuitivo, semplice, naturale. Si guida col cervello, ma la sensibilità sta anche nel culo. Devi sempre capire cosa sta succedendo, ed il culo è una centralina sensibile.

Se vuoi apri un topic sulla tecnica di guida. Quattro parole trovi sempre chi te le dice a spiegazione di concetti fondamentali.

PS:.....e la scuola non è "stramaledetta"! La scuola ti dà ciò di cui hai bisogno per affacciarti alla vita, la scuola è disciplina ( o per lo meno dovrebbe esserlo) e senza disciplina vengono fuori le teste di cazzo! Non credo che una testa di cazzo possa mai concludere qualcosa di buono nella vita. Dovreste anzi esigere una scuola più severa, perché servirebbe di più a voi stessi......ed un giorno rimpiangerete il triste andazzo della scuola moderna. I più saggi malediranno di essere stati superficiali!
L'ignoranza dovrebbe creare angoscia, non felicità!
Lo so che esitono professori stupidi, arroganti ed ignoranti. Combatteteli non bruciando le loro macchine ma chiedendone la sostituzione con altri migliori e più preparati......altrimenti perderete la vostra vita, e il tempo perduto non tornerà mai più.
Il tuo obiettivo non deve essere il 4R, esso rappresenta soltanto un premio che ti puoi permettere, piuttosto andare avanti nella vita. E' una cosa importante, che fai per te stesso. Fatti furbo!!! :whisper :caro :-bravo

PPS: per i :)bast .........siete pregati di non fare commenti sulle...cose mollacchie o le cose dure, o sulla sensibilità della centralina "posta" nel culo!
:tank
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Con un discorso così sensato e serio anche i più :)bast cedono le armi e diventano :)angelo


:smile: :smile:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciclopi4x4 ha scritto:Con un discorso così sensato e serio anche i più :)bast cedono le armi e diventano :)angelo


:smile: :smile:
:scong :scong :scong :nonnino
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

No senti tu parli perchè non fai lo scientifico dove lo faccio io. Come prima cosa la maggior parte delle cose ke facciamo nella vita reale nn ci serviranno mai a nulla come ad esempio l'analisi di tutte le poesie, testi ecc... per non parlare delle ore sttimanali di latino ke è 1 lingua morta e stramorta, Le cose davvero utili in italia non si fanno o se si fanno si fanno molto superficialmente come ad esempio inglese o computer. Dimmi quale geometra\architetto adesso nel 2008 usa ancora i fogli! Ormai io non conosco tua figlia ma chiedi anche a lei se non ci credi: gli alunni studiano solo per il voto(io compreso non lo nego). Di quello che si fa a scuola non gliene frega più niente a nessuno: Pensa ke l'ultima super-innovazione è stata la proposta di rimettere i grembiuli (o casacche come preferisci). E sai qual'è la parte più bella (e adesso parlo di me)??? Che questo liceo me lo sono scelto io, la cosa più difficile che potevo fare l'ho fatta. Mi sento proprio scemo.
Cmq mi piaci, sei saggio.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Tommy, ascolta, questa discussione è decisamente fuori tema, cioè in Off Topic. Non possiamo tirarla troppo per le lunghe. Mi permetto di aggiungere qualche concetto prima di chiudere la nostra divagazione sul tema.
Permettimi di non essere d'accordo con quel che tu dai per scontato. Certamente lo fai perché qualcuno, possibilmente, ha fatto il sapientone dicendo un sacco di cose delle quali non ha alcuna esperienza diretta.
La lingua latina NON è assolutamente una lingua morta, nè tantomeno lo è il greco (che tu PURTROPPO non conosci, neppure di striscio, perché frequenti lo scientifico), e ti spiego anche il perché: latino e greco sono la "matrice" della maggior parte delle parole che correntemente usiamo........tranne ovviamente quelle di coloro che si esprimono con la odiosa lingua degli sms.......
La etimologia della parola è indispensabile per conoscerne il significato, per pronunciarla correttamente, e...per non impararla a memoria come una stupida canzoncina estiva. La verità è che nessuno vi ha mai spiegato e fatto comprendere la validità, il valore e l'essenza delle lingue classiche. L'italiano poi è un vero tormento, la poesia e la prosa sono un mattone soltanto a chi non ha occhi per guardare, orecchie per sentire, cervello per capire e una profondità d'animo che susciti emozioni. Italiano, latino e greco sono lingue vive più che mai. La letteratura greca è appassionante e ti dà una cultura che ti apre la mente........il presupposto è che la mente bisogna averla (praticamente una "conditio sine qua non"....e se non sai cosa significa.......informati).
Non potresti studiare giurisprudenza, o medicina, o architettura.........o quel che ti pare...senza latino e greco. Se ti pare giusto parlare col linguaggio degli sms sei veramente "fuori".....come dite voi. Avrai un futuro pessimo, e quando ti esprimerai .........pensa un po' come ti osserveranno coloro che ti ascoltano, in sede professionale. Oggi si vedono ancora fior di professionisti che commettono errori gravissimi (esclusi quelli fatti per distrazione di battitura) di espressione verbale.
Non so tu, ma io non ho bisogno di cercare sul dizionario parole come:
dislalia, tetralogia, obnubilamento, cinematismo, dismorfismo, periodontale, parafunzione, ditirambo, pirotecnico, odontostomatologia...........o altre migliaia che potrei citarti.......per capirne il significato, perché derivano tutte dal greco e dal latino. Tui sai cosa vuol dire triumvirato? Se non lo sai............che cacchio ci vai a fare a scuola? Ditirambo non è un dito di Rambo......cinematismo non ha niente a che vedere col cinema.....e così via!
Se l'idea che latino e greco siano lingue morte è tua, mi spiace per te!
E' verissimo che il computer è utile, ma è anche vero che il computer non fa cultura. L'inglese serve per capirsi, perché è diventata una lingua universale, ma tutti......e sottolineo tutti........dagli inglesi agli americani, dai tedeschi a chi vuoi tu............studiano ed amano i classici, la filosofia, i poeti antichi e moderni, dove per moderni non si intende Giovanotti o Vasco......su questo ti ci puoi giocare la mano destra!
Il problema della scuola è dato dagli insegnanti, che non son capaci di trasmettere la passione e fare amare la loro materia. Forse perché loro stessi non la amano, e questa è una cosa che mia figlia ha compreso bene.......e adesso che è all'Università si pente di non avermi mai ascoltato.

Quando frequentavo Medicina (ti faccio soltanto un esempio, ma ne potrei fare diversi) c'erano due corsi di farmacologia. Entrambi gli insegnanti erano di origine napoletana, o comunque campana. Uno era un vero mattone, incomprensibile, con un timbro di voce monotono (cioé mono-tono, un solo tono di voce....sempre uguale...alla faccia della lingua morta!), molto preparato ma non sapeva trasmettere agli altri la passione., una vera schifezza di insegnante...donde>nessuno capiva la farmacologia, compreso me.
Nell'altro corso c'era un professore appassionato ai suoi studi, preparatissimo ed estremamente comunicativo. Assistere a due ore di una sua lezione era molto meglio che andare al cinema, e le due ore letteralmente volavano talmente tanto che ce ne saremmo fatte altrettante per la voglia di sentire come continuava il discorso. aspettare la lezione successiva diventava un appuntamento da non perdere, tanto era appassionante. Risultato> ho amato la Farmacologia. Stessa cosa successe con la Patologia Chirurgica, La Semeiotica Chirurgica, La Microbiologia, La Semeiotica Medica, La Biologia, La Clinica Pediatrica......e tante altre.
La passione è importante, la capacità di trasmetterla è determinante. La scuola ha perso completamente la sua capacità educativa, che è una peculiarità imprescindibile. Non suscita e non stimola più la curiosità degli allievi e loro fame di sapere e di imparare, e questo è gravissimo!
Fare l'insegnante non è cosa che chiunque può fare bene, è un po' come guidare. Ed infatti l'insegnante è una "guida" fondamentale per la crescita intellettiva dei giovani, ecco perché siete ormai tutti "spenti". Avete bisogno del videogiochi, altrimenti non sapete giocare, non sapete dare sfogo alla immaginazione...........e pertanto non sapete neppure scrivere, e quando scrivete commettete anche degli imperdonabili errori di ortografia.
Insomma, la storia è lunga da raccontare e da far comprendere (e siamo decisamente ed abbondantemente in OT, ma spero che i moderatori me lo perdoneranno poiché è fatto a fin di bene!) e se vuoi possiamo parlarne in privato.

Ragiona con la tua testa, non stare a sentire il tuo compagno che si spaccia per un esperto perché ripete anche a pappagallo ciò che ha sentito da uno ancora più stupido di lui! Altrimenti diventa una inesorabile catena di Sant'Antonio che va ad ulteriore decremento di una situazione già di per sé deplorevole.

Te l'ho già detto, fatti furbo! Ciò che fai ed impari rimane a te, se per te stesso non ci pensi tu.....nessuno potrà farlo al tuo posto.
Fatti furbo, studia con passione e non credere che gli altri siano tutti fuori di testa sol perché vogliono insegnarti qualcosa, anzi.......ringrazia e fai ciò che devi fare per te, altrimenti quando ti avvederai sarà già tardi!

Non prenderla a male, sono dei buoni consigli!

Scusate tutti per il prolungato OT!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3763
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

miiiiii!!!!!........Gn si inc****to... :) :)

stai tranquillo....sappiamo tutti che la tua saggezza e' ''Apodittica'' :D (dal greco apodèiknymi = dimostrare) (l'etimologia della parola e' stata trovata su wikipedia)

a Tommyyyy!!! stai tranquillo.....lo zio ...pareee un orco cattivo.....ma e' piu' buono di una torta di cioccolato... :D :D :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3763
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

PS: .....a proposito.....sono perfettamente daccordo con te.....il DITIRAMBO....e' veramente un ottimo vino rosso.....ben strutturato,....corposo.....e da servire mai sotto i 18 gradi.... :) :) :) :)
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

celicas ha scritto:PS: .....a proposito.....sono perfettamente daccordo con te.....il DITIRAMBO....e' veramente un ottimo vino rosso.....ben strutturato,....corposo.....e da servire mai sotto i 18 gradi.... :) :) :) :)
marco quando ce lo fai degustare :) :)
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3763
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

michele4x4 ha scritto:
celicas ha scritto:PS: .....a proposito.....sono perfettamente daccordo con te.....il DITIRAMBO....e' veramente un ottimo vino rosso.....ben strutturato,....corposo.....e da servire mai sotto i 18 gradi.... :) :) :) :)
marco quando ce lo fai degustare :) :)
Carissimo Michele....
qualche sera organizzo un party......
il nostro buon Ditirambo.....un bel Filetto al Cognac.....un bel DVD thriller.......
ma cosa vogliamo di piu'??? e' il Walhalla per noi.....''CINOFILI''.....( mancano solo le Valchirie)
:D :D :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Rispondi

Torna a “Toyota”