Pagina 2 di 2

Inviato: 5 settembre 2006, 14:47
da GN71
Perfetto, cawtoy! lieto di essere stato utile.
La soluzione che a te piace di più è quella che io ho in mente, e mi hai "rubato " anche l'idea dello sportellino che ricopre il roller, da fare in alluminio e da rendere il più possibile stagno.
Adesso dimmi....mi leggi nel pensiero? :)

Come si può notare la soluzione è piaciuta pure a Daniele :smile:

Bisogna assolutamente cercare di conservare il punto di ancoraggio centrale del portellone grande, per cui forse il verro verrebbe un po' verso destra rispetto alla foto, dove mi pare posizionato in maniera un pochino risicata rispetto alla chiusura. L'idea mia è questa, però devo fare i conti con tante cose, prima fra tutte la "ristrutturazione" del rollbar, così poi piazzo tutto in modo abbastanza definitivo.
Certo che questo pick-up è fantastico, il rollbar robusto...proprio bello!

Il mio 71, all'interno, è combinato ancora peggio dello FZJ che hai postato (dove non mi piace la sistemazione della ruota di scorta, che secondo me dovrebbe stare dietro il sedile guida accanto al vetro), in più io ho la griglia autocarro che mi rompe i co...siddetti!

Senza dire che quel tappo rotondo che si vede in basso nella foto è il tappo del serbatoio (per dirla in breve) e dovrebbe rimanere accessibile, a meno di dovere smontare il verro in caso di necessità.
Immagine

Inviato: 6 settembre 2006, 9:58
da cowtoy
sono lieto io a mia volta di esservi stato utile! :banana3

GN71, cosa ci vuoi fare ho scritto io per primo l'idea dello sportellino, vorra dire che ti mandero il numero del conto corrente per mettere a posto il discorso dei diritti d'autore sull'idea... :) :) :)

l'fzj montavo in teoria due ruote di scorta perchè ha corso nella berlin breslu...si scrive più o meno così...

per mantenere l'accesso al serbatoio che non penso che utilizzi tutti igiorni forse ti conviene fare tuttla struttura del verro smontabile o a bullo ni o a perni per un rapido smontaggio anche senza chiavi... e per il verro gli metti una di quelle bele spine da muletto elettrico...
anche se il roller del verro ti rimane un po' a dx non penso che ti di fastidio nel tiro di recupero...

l'unico neo è che quando hai il verro in tiro non puoi aprire il portellone


bello il rool-bar del pick-up ma esagerato non ha neanche il posto per la ruota di scorta!! a meno che non si porti una 205/16...

ciao
beppe

Inviato: 17 ottobre 2008, 23:34
da MONSTERTOY
Daniele ha scritto:Immagine

Questa soluzione secondo me è la migliore.... soprattutto se hai anke lo sportello di ricambio :-bravo Cowtoy
ciao ragazzi,una domanda x il grande mago,ma la piastra in questa foto e' fissata secondo te solo con dei bulloni?secondo te la lamiera del pianale interno del toy pensi che regga la forza di tiro applicata?

Inviato: 18 ottobre 2008, 1:21
da GN71
ASSOLUTAMENTE "NO"!
E' il motivo per cui io non l'ho ancora fatto. La piastra DEVI ancorarla ai longheroni.
Bisogna fare diverse modifiche, ed io non ho il tempo per poterle seguire personalmente. Se lasci fare a "certuni" rischi che ti combinino un casino!
Parlo in generale e per esperienza personale.

Inviato: 18 ottobre 2008, 10:20
da cowtoy
concordo con GN71!

la lamiera non tiene, prima di fare una modifica del genere devi capire se dovrai mai fare il body lift per qualche motivo e se dovrai per caso togliere il serbatoio e ,metterlo da altre parti poi puoi cercare una soluzione per il verro,...

per fare quella modifica devi almeno asportare il serbatoio per ralizzarvi un rinforzo...
si potrebbe valutare di mettere il verricello davanti a al serbatoio a centro macchina in modo da bucare e saldarci un tubo che attraversi il serbatoio per fare l'uscita del verro ad altezza parauti....

ciao
beppe

Inviato: 18 ottobre 2008, 10:36
da cusilino
cowtoy ha scritto:concordo con GN71!

la lamiera non tiene, prima di fare una modifica del genere devi capire se dovrai mai fare il body lift per qualche motivo e se dovrai per caso togliere il serbatoio e ,metterlo da altre parti poi puoi cercare una soluzione per il verro,...

per fare quella modifica devi almeno asportare il serbatoio per ralizzarvi un rinforzo...
si potrebbe valutare di mettere il verricello davanti a al serbatoio a centro macchina in modo da bucare e saldarci un tubo che attraversi il serbatoio per fare l'uscita del verro ad altezza parauti....

ciao
beppe
La soluzione del tubo dentro al serbatoio la vedo ardua da realizzare. Intanto un serbatoio ha al suo interno delle paratie che potrebbero andare distrutte con il tubo, considera inoltre che il cavo potrebbe fare dei movimenti trasversali alla macchina rischiando di tagliare tutto. Credo che il verricello debba essere sempre montato sul perimetro esterno del fuoristrada.

Inviato: 18 ottobre 2008, 11:09
da MONSTERTOY
cusilino ha scritto:
cowtoy ha scritto:concordo con GN71!

la lamiera non tiene, prima di fare una modifica del genere devi capire se dovrai mai fare il body lift per qualche motivo e se dovrai per caso togliere il serbatoio e ,metterlo da altre parti poi puoi cercare una soluzione per il verro,...

per fare quella modifica devi almeno asportare il serbatoio per ralizzarvi un rinforzo...
si potrebbe valutare di mettere il verricello davanti a al serbatoio a centro macchina in modo da bucare e saldarci un tubo che attraversi il serbatoio per fare l'uscita del verro ad altezza parauti....

ciao
beppe
La soluzione del tubo dentro al serbatoio la vedo ardua da realizzare. Intanto un serbatoio ha al suo interno delle paratie che potrebbero andare distrutte con il tubo, considera inoltre che il cavo potrebbe fare dei movimenti trasversali alla macchina rischiando di tagliare tutto. Credo che il verricello debba essere sempre montato sul perimetro esterno del fuoristrada.


x fare in quel modo,bisogna montare il serbatoio interno al veicolo,altrimenti se lo monti troppo esternamente ti crea parecchio ingombro all'angolo di uscita posteriore,giusto caro pippo?tanti pero' lo montano sul pianale cn la piastra, fissata cn i bulloni,bisogna vedere dove avvitano i bulloni,il pianale solo effettivamente e' troppo debole!

Inviato: 18 ottobre 2008, 12:25
da GN71
Sandro, il pianale del cassone devi far finta che non esista. La piastra che tiene il verro DEVE essere ancorata MOLTO SOLIDAMENTE ai longheroni, tenendo presente lo sforzo cui deve sottostare nelle varie direzioni (compresi i movimenti di torsione) e quindi il tutto deve essere fatto UNA SOLA VOLTA, bene!
Il problema è il serbatoio, che andrebbe spostato e quindi cambiato con un altro di forma adeguata e creato "a regola d'arte" artigianalmente. E' una trasformazione che richiede tempo, cosa che io non ho, nè mi fido di lasciare che altri lo facciano al mio posto e per mio conto (ho già avuto diverse scottature in tal senso, evidentemente i neuroni non si comprano all'ipermercato :D ) e trovare poi uno sfacelo che mi manderebbe in bestia!

Anche il verro che ho avanti è stato posizionato in maniera molto solida SOPRA i longheroni per guadagnare in angolo d'attacco, con rinforzi fatti su mio disegno.......e funzionano come si deve.

Re: MONTAGGIO VERRICELLO POSTERIORE, serie 7.

Inviato: 7 giugno 2024, 15:50
da xayide
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайт
сайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтсайтtuchkasсайтсайт