Pagina 2 di 4

Inviato: 11 gennaio 2008, 21:21
da zefi
Ciao Ciccio sono pienamente d'accordo con te ma sono motori difficili da trovare...
Salutoni :D :D

Inviato: 11 gennaio 2008, 22:49
da cicciosr
tu portami il toy qui' a siracusa e io so' cosa fare....so' anche dove prenderlo.........hehehehehehehehehehe.........ciao ciccio......

Inviato: 11 gennaio 2008, 22:55
da GN71
zefi ha scritto::smile: :smile:
Grazie Mille cmq attendo risposta x le 235/85/16
Saluti
Per quel che ho potuto constatare, le Lerma sono le più alte. C'è comunque da dire che, essendo ricostruite, devi sempre sperare che usino le stesse carcasse, sia come misura che come qualità. Certamente una Ditta seria è sempre preferibile, rispetto alla Pinco Palla di Rocco Pizzo Papero.
Per le ricostruite, secondo me.....e proprio per fare qualche nome, dovresti optare tra Lerma o Ziarelli......magari scegliendo le meno care. Le Tagom che avevo io le pagai, nel 2004, ben.....(SPAVENTATI !!)....110 euro cadauna!

Inviato: 12 gennaio 2008, 9:20
da zefi
GN71 ha scritto:
zefi ha scritto::smile: :smile:
Grazie Mille cmq attendo risposta x le 235/85/16
Saluti
Per quel che ho potuto constatare, le Lerma sono le più alte. C'è comunque da dire che, essendo ricostruite, devi sempre sperare che usino le stesse carcasse, sia come misura che come qualità. Certamente una Ditta seria è sempre preferibile, rispetto alla Pinco Palla di Rocco Pizzo Papero.
Per le ricostruite, secondo me.....e proprio per fare qualche nome, dovresti optare tra Lerma o Ziarelli......magari scegliendo le meno care. Le Tagom che avevo io le pagai, nel 2004, ben.....(SPAVENTATI !!)....110 euro cadauna!
Mi hanno risposto dalla Zia , mi hanno fatto € 100 cad compreso spedizione e tutto!!! x le 235/85/16 modello ex forest :rap!

Inviato: 12 gennaio 2008, 10:05
da GN71
Informati anche con la Lerma Gomme, sono ottime e forse anche le più alte.

Inviato: 12 gennaio 2008, 10:38
da vitara95
GN71 ha scritto:Informati anche con la Lerma Gomme, sono ottime e forse anche le più alte.
E, molto probabimente, meno costose!

Inviato: 12 gennaio 2008, 12:57
da zefi
Non è detto!!!
Speriamo bene :rap! :rap!

Inviato: 13 gennaio 2008, 20:55
da AnToNiO
tanto tempo fa la lerma per 4 235/85/r16 mi chiedette 390 compr. iva e spedizione, ziarelli 100 euro cad uno cmpres. iva e sped. , la tagom 109,56 eur/cent. compr. iva e spedizione.. ciao

Inviato: 9 febbraio 2008, 11:33
da corso
Salve a tutti!Mi sono inscritto 2minuti fa!
Per cicciosr:Montare il motore 1kz.. sul LJ70?E' fattibile?quanti cavalli ha?che modifiche?Se non ti dispiace mi illusri sta cosa?

Inviato: 9 febbraio 2008, 15:05
da IL KAMIKAZE
Corso presentati prima nell'area adatta.....

Inviato: 9 febbraio 2008, 18:14
da peppe
Ben detto un motore 3000 del kzj non sai che sensazioni................................

Comunque le coppie coniche 4.88 secondo me vanno benissimo per il 70, io li ho montati sul mio BJ40 e vi assicuro che il risultato e' stato sorprendente, dove prima salivo di seconda ora vado di terza e si incazza pure :evil: :evil: :evil:

Inviato: 9 febbraio 2008, 18:44
da corso
Spero di avere ottemperato a tutte le norme del forum(mi sono presentato).Per le foto con un po' di pratica magari riesco!.Torniamo al topic mi piacerebbe avere informazioni su qualche trapianto di motore sul lj70.Ho letto che cicciosr scriveva del 1kzj.qualcuno ha fatto qualche modifica del genere?Esiste qualche motore toyota facilmente adattabile?

Inviato: 9 febbraio 2008, 19:06
da peppe
Da quello che mi risulta i motori Toy sono tutti adattabili

Inviato: 9 febbraio 2008, 19:16
da IL KAMIKAZE
Ci sono 2 tipi di motore 3.0; quello montato sul KZJ70 e quello montato sul KZJ90

Il primo monta con facilita', praticamente non si deve modificare niente o quasi (versione 1KZ-T)
Il secondo (1KZ-TE) essendo montato su un mezzo con sospensioni indipendenti, per montarlo si deve girare la coppa dell'olio e rivedere il pesante; poi, essendo la pompa a controllo elettronico, si deve fare un ibrido con la pompa originale dell' LJ.

Per montarli entrambi, si deve cambiare la campana del cambio e il cilindro e la leva della frizione, rivedere i supporti motore, il radiatore che ha l'uscita dal lato opposto, usare il pressadisco del 3.0, usare l'alternatore del 2.5; il disco della frizione dovrebbe essere uguale; altre cose non mi ricordo, aspetta cicciosr.....

Ah, un consiglio: elimina gli ingranaggi che muovono i 2 contralberi di bilanciatura; avrai un leggero aumento delle vibrazioni al minimo ma non corri il rischio di macinare le bronzine e fottere tutto, dato che quello dei contralberi è un difetto di questo tipo di motore.....

In bocca al lupo!

Inviato: 9 febbraio 2008, 19:55
da corso
Magari appena mi capita qualche occasioncina!Ho preso lj da 2 mesi mi fa impazzire pero' il motore e' un asino!sono indeciso se provare a ricavare qualcosa dal 2lt oppure passare direttamente all'idea di cambiare il motore!Non mi servono 150cv.Ho il problema che da me c'e' tanto fango in carreggiate ripide,se non sei alto di ponti...puoi avere anche10 bloccaggi ma niente!!Quindi mi serve un motore che si trascini le 9,00.Vorrei provare con una vga che ne dite?