Pagina 3 di 4

Inviato: 2 agosto 2012, 7:32
da leporo
il diesel che sappia io si differenzia in particolare nei giunti interni, io ho il semiponte diesel in ghisa...

io ho postato le modifiche fatte sulla mia vitara su vitara.it , c'è da dire che la cosa è artigianale ma come ho scritto sopra si differenzia sui giunti e agli attacchi dei supporti laterali del semiponte che si scambiano per i fori 3\4 4\3 ma non ci sono problemi

Inviato: 2 agosto 2012, 13:59
da fp4x4
leporo ho letto la tua elaborazione su vitara.it :smile: :smile: :smile: :smile:
Ma quindi abbiamo lo stesso semiponte?di conseguenza se hai rialzato la macchina hai dovuto abbassare il differnziale ant??
come hai fatto??

Inviato: 3 agosto 2012, 19:26
da leporo
inizialmente ricreai i supporti più o meno come i calmini, adesso invece li ho , sono circa 8cm più in basso rispetto all'originale , altrimenti non sarebbe possibile alzare senza danni

Inviato: 3 agosto 2012, 19:54
da fp4x4
quindi se ho ben capito il sistema è lo stesso sia per il 1.6 benzina che per il diesel?se compro il kit zanfi perciò non dovrei avere problemi nell'istallarlo??

Inviato: 4 agosto 2012, 17:06
da leporo
ti posso dire una cosa che forse chiarisce qualche dubbio, se non sbaglio gli attacchi del telaio per i supporti del semiponte non dovrebbero essere allo stesso punto, mi pare di ricordare che ci sono 3 tipi, per il benzina, per il diesel e per il v6, probabilmente loro si riferiscono a questo
ad esempio su mas4x4 dicono che sia benz che diesel è lo stesso ma di 4 cm, sù bits4vits fà vedere un modello per t.d. uno v6 e il classico tutti 5cm

Inviato: 4 agosto 2012, 20:53
da AndreuccioGR
io forse sono ripetitivo ma è necessaria questa modifica????
Alza il vitara 1cm meno e non metti il kit
Fatti 4cm di rialzo per le sospenzioni
e 5cm di body
gomme 235/80 r15
ed ai un fuoristrada serio

Inviato: 5 agosto 2012, 9:48
da leporo
diciamo che con 4 cm sei al limite della tolleranza, trail tough dice 2 pollici con OME molle e ammo e 2,5 pollici di body= 4,5 pollici , ci siamo

Inviato: 5 agosto 2012, 10:29
da AndreuccioGR
io sono stato un paio d'anni con 4cm e body mai rotto un semiasse!!!

Inviato: 5 agosto 2012, 16:14
da fp4x4
AndreuccioGR ha scritto:io forse sono ripetitivo ma è necessaria questa modifica????
Alza il vitara 1cm meno e non metti il kit
Fatti 4cm di rialzo per le sospenzioni
e 5cm di body
gomme 235/80 r15
ed ai un fuoristrada serio
comincio a pensare che questa sia veramente la soluzione migliore....

Inviato: 5 agosto 2012, 18:03
da leporo
rompere dipende da tanti fattori tutti con la sua percentuale,%gomme artigliate , % di gas , % di twist , % di vena chiusa, hai avuto un buon piede e hai saputo dove non dare, io ne ho rotti tanti ho sempre dato gas e non mi sono mai tirato in dietro, poi mi prendevano in giro, è un vitara! non è un samurai, è! (la mia combriccola è prevalentemente suzuki) lo sbaglio mio è stato non darlo via subito e mi ci sono affezionato, poi incaponito e infine ho goduto, i miei percorsi sono misti, terra e pietraie, se passa un mezzo qualunque sia passo anch'io magari la rompo ma non mi tiro indietro, ovviamente non faccio agonismo ma fuoristrada medio/duro e non le uscite in campagna
comunque sia rimane un metodo per preservare i giunti quello che hai proposto , però ricordati che il body non risolve la delicatezza del sistema, devi aver occhio perchè la gomma da sola trita i giunti, l'escursione con i kit è migliorata è vero ma è altrettanto vero che il tutto è riposizionato al suo posto, il fatto di rompere o no dipende solo da chi guida e da COME guida, io guido male o almeno la sottopongo a grandi stres oltre la sua possibilità, infondo poi il gioco è quello
poi questo sistema lo si sceglie anche per altri motivi o almeno si deve sapere cosa ci si vuol fare, dando solo (si fà per dire) 4 cm di assetto l'angolo di dosso risulterà più basso rispetto agli 7/8 cm del kit (esiste anche di 4,5 pollici l'assetto) si sà si lotta sempre per recuperare mezzo centimetro , tengo a precisare che un samurai in ordine ORIGINALE ha il dosso quanto un vitara calmini, e quì ho detto tutto, il body alza la scocca e ti fà mettere gomme più grosse, trovando inevitabilmente il terreno o pietre e sforzando ugualmente la trasmissione
come puoi leggere e capire la preparazione del mezzo è una cosa molto individuale si deve sapere che tipo di fuoristrada si è interessati a fare e come ma soprattutto si deve conoscere molto bene il mezzo e le sue debolezze per poterlo "rispettare"

Inviato: 5 agosto 2012, 19:34
da fp4x4
leporo ha scritto: la preparazione del mezzo è una cosa molto individuale si deve sapere che tipo di fuoristrada si è interessati a fare e come ma soprattutto si deve conoscere molto bene il mezzo e le sue debolezze per poterlo "rispettare"
:smile: :smile: :smile: quindi considerando che non pratico un fuoristrada estremo ma bensì un fuoristrada medio non ho bisogno di preparazioni estreme,mi posso accontentare di kit rialzo ammo e molle +4 senza abbassare il differenziale,body da 3 cm e gomme 215/75-15....vorrei soltanto cercare di capire bene come rinforzare i giunti con i tripoidi in modo da avere una sicurezza in più.....

Inviato: 5 agosto 2012, 21:48
da AndreuccioGR
leporo ha scritto:rompere dipende da tanti fattori tutti con la sua percentuale,%gomme artigliate , % di gas , % di twist , % di vena chiusa, hai avuto un buon piede e hai saputo dove non dare, io ne ho rotti tanti ho sempre dato gas e non mi sono mai tirato in dietro, poi mi prendevano in giro, è un vitara! non è un samurai, è! (la mia combriccola è prevalentemente suzuki) lo sbaglio mio è stato non darlo via subito e mi ci sono affezionato, poi incaponito e infine ho goduto, i miei percorsi sono misti, terra e pietraie, se passa un mezzo qualunque sia passo anch'io magari la rompo ma non mi tiro indietro, ovviamente non faccio agonismo ma fuoristrada medio/duro e non le uscite in campagna
comunque sia rimane un metodo per preservare i giunti quello che hai proposto , però ricordati che il body non risolve la delicatezza del sistema, devi aver occhio perchè la gomma da sola trita i giunti, l'escursione con i kit è migliorata è vero ma è altrettanto vero che il tutto è riposizionato al suo posto, il fatto di rompere o no dipende solo da chi guida e da COME guida, io guido male o almeno la sottopongo a grandi stres oltre la sua possibilità, infondo poi il gioco è quello
poi questo sistema lo si sceglie anche per altri motivi o almeno si deve sapere cosa ci si vuol fare, dando solo (si fà per dire) 4 cm di assetto l'angolo di dosso risulterà più basso rispetto agli 7/8 cm del kit (esiste anche di 4,5 pollici l'assetto) si sà si lotta sempre per recuperare mezzo centimetro , tengo a precisare che un samurai in ordine ORIGINALE ha il dosso quanto un vitara calmini, e quì ho detto tutto, il body alza la scocca e ti fà mettere gomme più grosse, trovando inevitabilmente il terreno o pietre e sforzando ugualmente la trasmissione
come puoi leggere e capire la preparazione del mezzo è una cosa molto individuale si deve sapere che tipo di fuoristrada si è interessati a fare e come ma soprattutto si deve conoscere molto bene il mezzo e le sue debolezze per poterlo "rispettare"
Anche a me prendevano in giro perchè volevo andare dove non dovevo!!! io non facevo fuoristrada estremo ( anche perchè non si può) quindi meglio andare su un mediocre rialzo so che il samurai è più alto di serie ma se hà quello a disposizione !!

Inviato: 5 agosto 2012, 22:02
da AndreuccioGR
fp4x4 ha scritto:
leporo ha scritto: la preparazione del mezzo è una cosa molto individuale si deve sapere che tipo di fuoristrada si è interessati a fare e come ma soprattutto si deve conoscere molto bene il mezzo e le sue debolezze per poterlo "rispettare"
:smile: :smile: :smile: quindi considerando che non pratico un fuoristrada estremo ma bensì un fuoristrada medio non ho bisogno di preparazioni estreme,mi posso accontentare di kit rialzo ammo e molle +4 senza abbassare il differenziale,body da 3 cm e gomme 215/75-15....vorrei soltanto cercare di capire bene come rinforzare i giunti con i tripoidi in modo da avere una sicurezza in più.....

Metti le gomme più alte possibile!! 235/80 r15 massima tollerabilità e cosi l'auto alza di più
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... CEkQ9QEwAA

Guarda che risultato ottieni con quel rialzo

Inviato: 5 agosto 2012, 22:44
da fp4x4
le 215 di cui parlo sono le ricostruite su carcassa 235 penso di prendere le tessilgomma

Inviato: 5 agosto 2012, 22:58
da AndreuccioGR
fp4x4 ha scritto:le 215 di cui parlo sono le ricostruite su carcassa 235 penso di prendere le tessilgomma


:OK! :OK! posta qualche foto della vitara