Pagina 2 di 4

Inviato: 25 luglio 2012, 22:12
da leporo
io dico la mia, cercherei di mantenere una gomma più stretta possibile l'altezza và bene quella di 72\74 cm , l'ideale sarebbe quella di alzare in totale al masimo 4,5 pollici come dice roky road 2,5 assetto 2 body , serve principalmente a preservare i giunti lato ruota che andrebbero a lavorare troppo inclinati, io personalmente ho ridotto l'angolo di sterzo per non esagerare nei mix di inclinazione ( sottosterzo\escursione)

ho letto che hai il diesel, per caso i tuoi semiassi presentano i tripodi all'interno di foderi in lamierino? se così fosse OCCHIO! rischi di distruggerli dopo pochi metri di fuoristrada, se in più alzi oltre il limite consentito ti ritrovi il semiponte in terra causa il cioco di leva che si forma infilandosi il bastone del semiasse nello scorrevole del tripode, se invece hai il giunto omocinetico anche internamente è tutto ok

Inviato: 26 luglio 2012, 19:52
da fp4x4
se non sbaglio il mio vitara dovrebbe avere i tripoidi con foderi di lamierino....ma non ne sono sicuro,cmq sono ancora bloccato...troppi dubbi :? :? :? il più grande e quello che riguarda il kit per abbassare il differenziale anteriore,a quanto pare per il vitara diesel non esiste :sad: :sad: quindi mi sembra inutile cominciare ad alzare la mia "bomboniera" per poi fare danni!!spero di trovare al più presto qualcuno più che competente in materia che mi tolga qualche dubbio....

Inviato: 26 luglio 2012, 21:42
da the Saw
Così e'meglio :-()
Immagine
:evil:

Inviato: 27 luglio 2012, 7:42
da leporo
allora se è così devi appunto toglierlo e sostituirlo con un tubo tornito giusto per infilarlo sopra e smussare l'estremità dove scorre il tripode per non far creare attriti, che facendolo lavorare con più escursione di sicuro lo distruggi
non devi essere pessimista è abbastanza semplice

the sav quella vitara ha il ponte samurai ?

Inviato: 27 luglio 2012, 20:46
da the Saw
leporo ha scritto:allora se è così devi appunto toglierlo e sostituirlo con un tubo tornito giusto per infilarlo sopra e smussare l'estremità dove scorre il tripode per non far creare attriti, che facendolo lavorare con più escursione di sicuro lo distruggi
non devi essere pessimista è abbastanza semplice

the sav quella vitara ha il ponte samurai ?
Sì,e' quello che ha vinto quest'anno le qualificazioni dell RFC,preparazione molto semplice ma funzionale :)

Inviato: 27 luglio 2012, 22:45
da fp4x4
the Saw ha scritto:
leporo ha scritto:allora se è così devi appunto toglierlo e sostituirlo con un tubo tornito giusto per infilarlo sopra e smussare l'estremità dove scorre il tripode per non far creare attriti, che facendolo lavorare con più escursione di sicuro lo distruggi
non devi essere pessimista è abbastanza semplice

the sav quella vitara ha il ponte samurai ?
Sì,e' quello che ha vinto quest'anno le qualificazioni dell RFC,preparazione molto semplice ma funzionale :)
ma così diventa inutilizzabile sulle strade di tutti i giorni,ho sbaglio??

Inviato: 27 luglio 2012, 22:57
da the Saw
fp4x4 ha scritto:
the Saw ha scritto:
leporo ha scritto:allora se è così devi appunto toglierlo e sostituirlo con un tubo tornito giusto per infilarlo sopra e smussare l'estremità dove scorre il tripode per non far creare attriti, che facendolo lavorare con più escursione di sicuro lo distruggi
non devi essere pessimista è abbastanza semplice

the sav quella vitara ha il ponte samurai ?
Sì,e' quello che ha vinto quest'anno le qualificazioni dell RFC,preparazione molto semplice ma funzionale :)
ma così diventa inutilizzabile sulle strade di tutti i giorni,ho sbaglio??
solo x via delle omologazioni....x il resto si comporta bene in tutte le situazioni,trial,fango,velocita' sterrato e ovviamente asfalto,vista dal vivo nn da molto nell'occhio,ma una volta seduti al posto di guida e avviato il motore....e' una belva...ps.il motore e' un 1.6 Vitara 8v tutto originale,solo frizione rinforzata.... :evil:

Inviato: 28 luglio 2012, 14:13
da fp4x4
Sicuramente una bellissima preparazione,ottimo risultato.....ma per l'uso che ne devo fare io è un pò troppo estemo

Inviato: 1 agosto 2012, 15:35
da leporo
infatti io ho sempre , diciamo, sdegnato la sostituzione del semiponte con un ponte rigido samu o toy un pò per l'originalità del progetto un pò per la percorrenza su strade asfaltate che faccio, però riconosco la solidità e l'efficenza del ponte rigido e se potessi avere l'omologazione VERA sarei il primo a sfruttarla
è per questo che ho cercato di ottimizzare al meglio quello che è la sospenzione indipendente anche se vengo preso per le mele
e non accade tanto spesso hehehe

Inviato: 1 agosto 2012, 20:40
da fp4x4
leporo ha scritto:è per questo che ho cercato di ottimizzare al meglio quello che è la sospenzione indipendente
anch'io vorrei ottimizzare al meglio la sospensione indipendente del mio vitara....ma chiedendo in giro mi hanno fin'ora risposto che non sanno se il kit per abbassare il differenziale sia compatibile con il mio vitara diesel!!come posso fare a sapere se questo kit sia compatibile anche con il modello diesel??o in alternativa come posso ovviare al problema?

Inviato: 1 agosto 2012, 21:47
da AndreuccioGR
fp4x4 ha scritto:
leporo ha scritto:è per questo che ho cercato di ottimizzare al meglio quello che è la sospenzione indipendente
anch'io vorrei ottimizzare al meglio la sospensione indipendente del mio vitara....ma chiedendo in giro mi hanno fin'ora risposto che non sanno se il kit per abbassare il differenziale sia compatibile con il mio vitara diesel!!come posso fare a sapere se questo kit sia compatibile anche con il modello diesel??o in alternativa come posso ovviare al problema?
mah da ex possessore di vitara la sospenzione davanti è la stessa per il diesel sarà rinforzata!!

chiama la ditta che produce il kit ( quello della zanfi è ottimo) e chiedi se è compatibile alzi la vitara di 5cm non oltre e abbassi il differenziale di 2 o 3 cm non ricordo
o se vuoi andare sul sicuro ( e se ai a disposizione i soldinii) un kit Calmini o zanfi che sono buoni ( ma all'anteriore romperai i semiassi sempre con i kit e con i rialzi se )

Inviato: 1 agosto 2012, 22:13
da fp4x4
ho già chiesto sia alla zanfi e anche a chi importa i kit calmini e tutti e due mi hanno detto che non sanno se sono compatibili o meno perchè non hanno mai preparato un vitara diesel....

Inviato: 1 agosto 2012, 22:22
da AndreuccioGR
fp4x4 ha scritto:ho già chiesto sia alla zanfi e anche a chi importa i kit calmini e tutti e due mi hanno detto che non sanno se sono compatibili o meno perchè non hanno mai preparato un vitara diesel....
Allora alza il vitara di 4cm e un bel body da 5cm e fai la guerra!!


Immagine

Immagine

Inviato: 2 agosto 2012, 7:32
da leporo
il diesel che sappia io si differenzia in particolare nei giunti interni, io ho il semiponte diesel in ghisa...

io ho postato le modifiche fatte sulla mia vitara su vitara.it , c'è da dire che la cosa è artigianale ma come ho scritto sopra si differenzia sui giunti e agli attacchi dei supporti laterali del semiponte che si scambiano per i fori 3\4 4\3 ma non ci sono problemi

Inviato: 2 agosto 2012, 13:59
da fp4x4
leporo ho letto la tua elaborazione su vitara.it :smile: :smile: :smile: :smile:
Ma quindi abbiamo lo stesso semiponte?di conseguenza se hai rialzato la macchina hai dovuto abbassare il differnziale ant??
come hai fatto??