Pagina 1 di 1

Freni post. patrolone 3.3

Inviato: 1 ottobre 2006, 10:35
da FredWP
Salve ragazzi il mio patrolone dopo essere stato fermo per un paio di giorni alla prima frenata inchioda le ruote posteriori. Ho pensato di cambiare e/o pulire le ganasce/tamburi posteriori. Volevo chiedervi se è un lavoro difficile togliere i tamburi. Serve un estrattore o si riesce anche a mano? Conoscete la sequenza delle operazioni da fare? Ci sono difficoltà particolari?

Grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi Federico :)

Inviato: 1 ottobre 2006, 20:53
da NonnoCarlo 4x4
Ciao Federico. :-D
Niente di più facile. Basta togliere (ovviamente :sad: ) la ruota ed il tamburo dovrebbe sfilarsi dalle sei colonnine quasi tranquillamente.

Però, se come penso, si è formata un pò di ruggine o c'è sporcizia tra le ganasce ed i tamburi, allora può succedere che l'uscita del tamburo diventa difficoltosa (lo stesso succede quando il registro automatico delle ganasce si sporca di polvere o fango e resta senza ritorno, lasciando le ganasce allargate). :sad:

In questo caso armati o di due bulloncini (non ricordo il diametro ed il passo ma è facile verificarlo) da avvitare in due specifici fori posti proprio di fronte sul tamburo, a mò di estrattore.
Oppure con un mazzolo batti decisamente e tranquillamente sul tamburo, di fronte dove escono le colonnine (occhio alle filettature di quest'ultime); qualche colpetto dallo anche lateralmente, ma non troppo forte: alla fine vedrai "sgusciare" fuori il tamburo.

Inviato: 2 ottobre 2006, 13:43
da FredWP
GRAZIE! Magari ti faccio sapere come è andata.


:) :) :)

Inviato: 22 ottobre 2006, 21:17
da Giuseppe
:D :D :D
anche il mio 3.3 manifesta il problema identico!!!
Cmq bastano due frenatine e tutto fortunatamente torna ok, sul bagnato non è molto piacevole!!! :) :)

Inviato: 22 ottobre 2006, 22:15
da NonnoCarlo 4x4
Se si tratta solo della presenza di un pò di ruggine si, ma se invece hai dentro molto sporco o, peggio, il registro automatico si blocca devi smontare per forza il tamburo. :-(

Mi è capitato una domenica mattina mentre andavo al raduno di Lentini. 8-) Smontato il tutto per strada (puzza di freni bestiale) con il metodo del mazzolo, sistemato il registro e via a divertirmi al raduno. Non mi è successo più da allora. :-D

Concordo per quanto riguarda il "brivido" di una frenata su bagnato con magari solo una ruota posteriore bloccata..... :lol: :cry:

Inviato: 29 novembre 2006, 17:18
da FredWP
Ma avete idea di che prezzi parliamo? Cioè i ceppi quanto costano? E i cilindretti? Grazie delle eventuali risposte.....

Inviato: 29 novembre 2006, 19:29
da IL KAMIKAZE
Fred, se li devi prendere originali Nissan, di sicuro costano un botto :oD come tutto il resto..... :crybaby

Vedi un po' in giro per i pezzi non originali :)

Inviato: 29 novembre 2006, 20:38
da NonnoCarlo 4x4
Per i ceppi (o ganasce) qui a Catania c'era una ditta che, portando quelle vecchie, ti vendeva le rigenerate. Ora non so se c'è ancora e se puoi trovare qualcosa del genere dove stai tu.... :? :?

Il costo, al tempo, era di circa 60.000 lire