Pagina 1 di 2

Giretto sabbioso per collaudare il Patrolone

Inviato: 27 gennaio 2012, 11:20
da Pedar
Casa-Genova-Tunisi-Hammammet-Matmata-Douz-Tembaine-Ksar Ghilan-Matmata-Tunisi-Genova-Casa.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 27 gennaio 2012, 11:50
da DesertExperience
Complimenti... :smile:

Inviato: 27 gennaio 2012, 11:57
da roberto94100
:smile: :smile: :smile:

Inviato: 27 gennaio 2012, 13:10
da ROCCIA
:smile: :smile: pietro complimenti
dicci come si e comportato il patrolone :evil: :evil:

Inviato: 27 gennaio 2012, 15:32
da dolmen4x4
bellissime foto, spero di poterti imitare al più presto

:-() :-()

Inviato: 27 gennaio 2012, 18:29
da Teo93
complimenti bellissimi posti, belle foto e complimenti per il patrol!!

Inviato: 27 gennaio 2012, 19:04
da roberto94100
Raccotaci la tua esperienza, sarà certamente utile a chi come me non è mai stato in deserto, ma che prima o poi andrò

Inviato: 27 gennaio 2012, 19:31
da stefanob
Un bel giretto, complimenti, come è andato il patrolone con la sabbia del deserto?

Inviato: 31 gennaio 2012, 15:06
da Pedar
Le mie esperienze erano tutte Land Rover con cambio manuale, compreso il corso di guida in fuoristrata fatto dal registro italiano con il Defender 110.

La mia preoccupazione con il Patrol era per la trasmissione con il cambio automatico che mi ha sempre lasciato un po' ... cosi' ... senza freno motore sopratutto in curva ed in discesa ! da panico !!!

Poi sul traghetto ho conosciuto un veterano della sabbia che mi ha dato qualche suggerimento per il cambio, ad es. "pelare" il gas in modo tale che non si metta in folle, oppure tenerlo fisso in 1^ o 2^.

Per la guida su sabbia con l' automatico direi che una volta messo in modalita' "carro armato", cioe' in 1^ ridotta ... lo saprebbe guidare anche una scimmia ammaestrata ... basta girare lo sterzo ogni tanto ... fa tutto da solo e' sempre in trazione senzi tempi morti per la cambiata ed e' praticamente inarrestabile.

Ho avuto un mezzo insabbiamento su una pista che da Matmata porta a Douz, c'era una piccola duna di 6-7 metri, l' ho puntata ed ho provato a salirci tanto per provare le ridotte sulla sabbia.
Ero quasi salito quando ho perso trazione e sono sceso con la retro prima di piantarmi del tutto, solo che la duna era ripida e sprofondando ho toccato con il paraurti posteriore il terreno rimanendo con il muso all' in su' per cui mi sono piantato perche' in avanti in salita non potevo andare e neanche indietro perche' ero incastrato.
A questo punto andando avanti, sterzando a valle della duna e facendo slittare le ruote l' ho fatta scivolare in basso con il muso e poi una volta giu' dalla duna ho ripreso la guida normale.
Quando e' possibile le dune si passano sempre a valle tra una e l' altra ma qui ho voluto passarci sopra lo stesso per il collaudo sabbia.

La piantata vera c'e stata su di una pista nel tragitto tra Timbaine e Ksar Ghilane, dove ho dovuto bloccare di colpo per evitare di atterrare sulla testa in uno che si era piantato sotto la duna.
Siccome ero in una posizione infelice e volevo toglirmi da li il prima possibile non ho fatto qualche metro con la retro per avere un po' di rincorsa e mi sono piantato, sia dietro che davanti ed in piu' ho anche appoggiato la pancia sulla testa della duna.
All' inizio ho tirato dentro nella duna anche quello che con il verricello voleva tirarmi fuori perche' ero piu' pesante di lui, poi con le pale e le piaste sono uscito.

Il consumo medio e' stato di circa 3Km/Litro, 1Litro di gasolio costa circa 1 Dinaro e 1Euro sono 2 Dinari circa.

La guida su sabbia non e' difficile bisogna anche fare attenzione su quale tipo di sabbia passare, c'e' quella compatta, magari perche' e' mattina e c'e' ancora l' umidita' che la tiene insieme poi si asciuga, diventa meno compatta e si affonda, poi c'e' quella normale, la fesh-fesh ... le pozze di fesh-fesh dentro la sabbia normale ... il toulle ondulee' che rompe i maroni e la macchina ... le pietraie che se vai troppo veloce senza guardare dove metti le ruote trovi una roccia affiorante e ti squarta i copertoni.

E' impegnativo seguire le tracce della pista perche' molte volte si confondono e ti portano fuori, poi una pista oggi puo' essere qui e domani piu' in la , dipende da dove e come tira il vento e da chie e come ci e' passato nel frattempo.

Devo dire anche che ho trovato molta, parecchia , maleducazione !
Eravamo fermi per riparare una moto quando ci passavao da parte le colonne di fuoristrada a manetta sollevando un polverone inimmaginabile !
Il bello e' che li avevamo avvertiti per tempo di spsostarsi e di rallentare ma ... ci salutavano e riempivano di sabbia !

Per non parlare poi dell' arrogaza e la prepotenza per salire e scendere dai traghetti ... gente che cerca di infilarsi da tutte le parti anche se si vede palesemente che non ci si passa ... questo e' stato l' unico vero inconveniente, per il resto tutto bene.

Inviato: 31 gennaio 2012, 15:18
da ULTIMO
complimenti per le belle foto :smile: :smile:

Inviato: 31 gennaio 2012, 15:41
da ULTIMO
complimenti per le belle foto :smile: :smile:

Inviato: 31 gennaio 2012, 16:11
da Trevis23
Pedar ha scritto:Le mie esperienze erano tutte Land Rover con cambio manuale, compreso il corso di guida in fuoristrata fatto dal registro italiano con il Defender 110.

La mia preoccupazione con il Patrol era per la trasmissione con il cambio automatico che mi ha sempre lasciato un po' ... cosi' ... senza freno motore sopratutto in curva ed in discesa ! da panico !!!

Poi sul traghetto ho conosciuto un veterano della sabbia che mi ha dato qualche suggerimento per il cambio, ad es. "pelare" il gas in modo tale che non si metta in folle, oppure tenerlo fisso in 1^ o 2^.

Per la guida su sabbia con l' automatico direi che una volta messo in modalita' "carro armato", cioe' in 1^ ridotta ... lo saprebbe guidare anche una scimmia ammaestrata ... basta girare lo sterzo ogni tanto ... fa tutto da solo e' sempre in trazione senzi tempi morti per la cambiata ed e' praticamente inarrestabile.

Ho avuto un mezzo insabbiamento su una pista che da Matmata porta a Douz, c'era una piccola duna di 6-7 metri, l' ho puntata ed ho provato a salirci tanto per provare le ridotte sulla sabbia.
Ero quasi salito quando ho perso trazione e sono sceso con la retro prima di piantarmi del tutto, solo che la duna era ripida e sprofondando ho toccato con il paraurti posteriore il terreno rimanendo con il muso all' in su' per cui mi sono piantato perche' in avanti in salita non potevo andare e neanche indietro perche' ero incastrato.
A questo punto andando avanti, sterzando a valle della duna e facendo slittare le ruote l' ho fatta scivolare in basso con il muso e poi una volta giu' dalla duna ho ripreso la guida normale.
Quando e' possibile le dune si passano sempre a valle tra una e l' altra ma qui ho voluto passarci sopra lo stesso per il collaudo sabbia.

La piantata vera c'e stata su di una pista nel tragitto tra Timbaine e Ksar Ghilane, dove ho dovuto bloccare di colpo per evitare di atterrare sulla testa in uno che si era piantato sotto la duna.
Siccome ero in una posizione infelice e volevo toglirmi da li il prima possibile non ho fatto qualche metro con la retro per avere un po' di rincorsa e mi sono piantato, sia dietro che davanti ed in piu' ho anche appoggiato la pancia sulla testa della duna.
All' inizio ho tirato dentro nella duna anche quello che con il verricello voleva tirarmi fuori perche' ero piu' pesante di lui, poi con le pale e le piaste sono uscito.

Il consumo medio e' stato di circa 3Km/Litro, 1Litro di gasolio costa circa 1 Dinaro e 1Euro sono 2 Dinari circa.

La guida su sabbia non e' difficile bisogna anche fare attenzione su quale tipo di sabbia passare, c'e' quella compatta, magari perche' e' mattina e c'e' ancora l' umidita' che la tiene insieme poi si asciuga, diventa meno compatta e si affonda, poi c'e' quella normale, la fesh-fesh ... le pozze di fesh-fesh dentro la sabbia normale ... il toulle ondulee' che rompe i maroni e la macchina ... le pietraie che se vai troppo veloce senza guardare dove metti le ruote trovi una roccia affiorante e ti squarta i copertoni.

E' impegnativo seguire le tracce della pista perche' molte volte si confondono e ti portano fuori, poi una pista oggi puo' essere qui e domani piu' in la , dipende da dove e come tira il vento e da chie e come ci e' passato nel frattempo.

Devo dire anche che ho trovato molta, parecchia , maleducazione !
Eravamo fermi per riparare una moto quando ci passavao da parte le colonne di fuoristrada a manetta sollevando un polverone inimmaginabile !
Il bello e' che li avevamo avvertiti per tempo di spsostarsi e di rallentare ma ... ci salutavano e riempivano di sabbia !

Per non parlare poi dell' arrogaza e la prepotenza per salire e scendere dai traghetti ... gente che cerca di infilarsi da tutte le parti anche se si vede palesemente che non ci si passa ... questo e' stato l' unico vero inconveniente, per il resto tutto bene.
:smile: bella storia, raccontata bene :)
deve proprio essere stata una bella esperienza :-() peccato per l'ultima parte del racconto 8-)

Inviato: 31 gennaio 2012, 21:04
da ROCCIA
:smile: :smile: pietro vedo che sei soddisfatto del patrolone
io telo avevo detto che dovevi prenderci la mano
il gr e un carroarmato non e un land rover (lattina) :D :D scherzo

Inviato: 8 febbraio 2012, 11:54
da Pedar
Il prossimo giro sabbioso ... molto sabioso sara' nell' ottobre prossimo, adesso se abbiamo richeiste e' prevista l' Islanda nel mese di Agosto.

.

Inviato: 8 febbraio 2012, 15:36
da hitman
complimenti.........