trapianto motore su gr y60

Avatar utente
adrianocbr900
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 628
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 16:19
Località: CALA GONONE DORGALI NUORO

tsunami86 ha scritto:finalmente oggi ho trovato la campana del cambio che mi serviva...ora siamo pronti per il trapianto :lol:
Che campana ti serve? E perche' la cambi?
Immagine VIENI A TROVARCI SUL NOSTRO FORUM http://gorroppuextreme4x4.forumfree.it/
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

adrianocbr900 ha scritto:
tsunami86 ha scritto:finalmente oggi ho trovato la campana del cambio che mi serviva...ora siamo pronti per il trapianto :lol:
Che campana ti serve? E perche' la cambi?
adriano per far accoppiare perfettamente il motore cabstar al cambio del gr serve solo la campana iniziale del cambio del terrano 125cv così non cè bisogno di fare altre modifiche per adattarlo
Avatar utente
rob
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 227
Iscritto il: 18 ottobre 2008, 21:42
Località: Catania

tsunami86 ha scritto:
bonjo ha scritto:Tsunami, perchè dici che il 6 cilindri esprime al coppia più in alto del 4 cilindri?? Io direi che è proprio l'opposto: il 6 cilindri nel medesimo arco di tempo effettua un maggior numero di scoppi, di conseguenza si ha maggiore regolarità di funzionamento (e difatti il 6 cilindri ha meno vibrazioni), maggiore coppia ai bassi, maggiore potenza in alto ma consumo superiore. Il 4 cilindri al contrario di solito è vuoto in basso e con maggiore ruvidità di funzionamento.
mi dispiace contraddirti ma un motore meno frazionato a parità di cilindrata ha la coppia più in basso, questo dovuto alla maggiore cubatura unitaria (pistoni generalmente più grandi) a cui poi si uniscono altre caratteristiche(come ad esempio corsa più lunga) più o meno complesse di funzionamento che ne determinano l'erogazione della coppia. di contro un 4 cilindri ha una minor potenza ottenibile causata proprio dalla sua caratteristica di girare meglio a bassi giri e ai problemi di vibrazioni che avrebbe ad alti giri, cosa che un 6 cilindri riesce meglio a sopportare proprio dal fatto che è più frazionato e che essendo proprio 6 cilindri riesce a rendere minime le vibrazioni interne perchè si auto equilibra... in semplicità si dice che a parità di cilindrata:

motore meno frazionato=coppia in basso

motore più frazionato=coppia più in alto
Avatar utente
rob
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 227
Iscritto il: 18 ottobre 2008, 21:42
Località: Catania

Non a caso in formula 1 tempo fa hanno abbandonato la costruzione dei 12 cilindri a favore del v 10 , anche la ferrari ha dovuto abbandonare il prestiggiosissimo v12 xchè ormai non reggeva piu' il confronto con i v 10 capaci di una migliore erogazione di potenza nella parte piu' guidata dei circuiti . :evil: :evil: :evil:
Rispondi

Torna a “Nissan”