snorkel artigianale

Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciclopi4x4 ha scritto:
Per quanto riguarda la costruzione artigianale dello snorkel è chiaro che mi riferisco proprio al fatto di crearlo con criterio. Fondamentale il diametro del tubo (per ovvi motivi) ed anche la fluidità del flusso d'aria. Per questo consigliavo (dove possibile) curve a 45 gradi e non a 90° (ad esempio per fare una curva a 90° è meglio metterne due da 45°). Bisogna cercare di non creare scalini all'interno del tubo nei punti di saldatura. Anche la lunghezza incide nel funzionamento, ma considera che quando lo fai sostanzialmente lungo come uno acquistato in kit (quindi all'altezza della parte superiore del parabrezza) puoi stare tranquillo.
Quando studiai il mio, molti anni fa, avevo pensato addirittura di farlo arrivare agli sfiati d'aria dell'hard top (spigolo posteriore nel 3300), per evitare di bucare il parafango e di farlo vedere (quindi il tubo passava tutto all'interno dell'abitacolo). Ovviamente mi consultai con meccanici-tecnici e mi sconsigliarono la cosa: tubo troppo lungo ed entrata d'ara ridotta, con notevole perdita di resa del motore.
Il mio è nato prima come prototipo (costruito con i tubi del ces...) per poi rifarlo con le stesse misure con i tubi che dicevo sopra;
Sono d'accordo con Carlo. Meglio due da 45° che una da 90°. Purtroppo le sbavature interne dovute alle saldature non sono facilmente rilevabili, o se lo sono non sono eliminabili. Per quanto riguarda la lunghezza del tubo si può fare facilmente una prova, giusto per comprendere, Se proviamo ad aspirare da un tubo sottile ma molto corto sentiamo una certa resistenza, se allunghiamo di molto lo stesso tubo noteremo che la forza di aspirazione è decisamente superiore (classica prova attitudinale che certe signorine fanno per esercitarsi...... :D :D :D ....... :)bast ). Stessa cosa succede per lo snorkel.
Per quanto riguarda il "ces" cui si riferisce Carlo.......non è quello che pensate....
....è il Centro Estetico Snorkel.............. :hahaha :hahaha :hahaha

................................. :bastardclub4x4
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cavallopazzo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 95
Iscritto il: 19 giugno 2006, 8:39
Contatta:

Io ho comprato il cyclone... :-o diametro interno 60 mm,i tubi e le curve trovare anche... :-o ed ho la fresa da 60....ora......sarebbe troppo chiedere qualche foto di uno snorkel artigianale sul patrol??? :oops: principalmente l'attacco al filtro.....tanto x avere una linea guida.......cmq grazie a tutti x i consigli!!!! 8)

x ciclope 8) 8) 8) 8) grazie!
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

60mm sono buoni per un suzuki...


un 3.3 ha bisogno di tanta aria...

non per altro i safari sono internamente 76 e 88mm a seconda del modello.
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
cavallopazzo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 95
Iscritto il: 19 giugno 2006, 8:39
Contatta:

Grazie Patrol88....allora lo cambio,il mio fornitore ne ha un altro con diametro interno 93...spero che vada bene....
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Marco chi meglio di Ciclopi puo' illustrarti il montaggio dello snorkel artigianale sul 3.3???

:) :) :)

P.S: L'attacco al filtro lo devi fare sempre con un bel manicottone!!!!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

cavallopazzo ha scritto:....allora lo cambio,il mio fornitore ne ha un altro con diametro interno 93...
Confermo, esiste il tubo del cesso diametro esterno 100 interno 93, per tazze di grosse dimensioni...... :)

Okkio che con un tubo simile attaccato al montante del parabrezza c'è il rischio che il Patrol non ti entra piu' nel garage....
:supermega
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

ecco 93 è troppo...


un 76 o giù di li non lo trovi?
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
Roberto P.
BANNED
BANNED
Messaggi: 177
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 19:22
Località: SIRACUSA

io quando avevo il vecchio motore (TOY 2.4 2LT) il tubo era quello del cesso col diam. da 60 ed il funghetto l' ho preso in un negozio che vende ricambi per trattori e la macchina andava bene.........certo in un 3300 booooooooo............ :? :? :?
E' U PILOTA CA FA' A MACHINA, MA SE HAI UN TOYOTA E' MEGGHIU!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Sottolineo che il mio non è fatto con il tubo del cesso........ :) bensì con tubi in PVC nero (non ricordo il nome specifico).

Il tubo con diametro interno da 60 va benissimo. Non ci sono cali di resa del motore. Ho detto prima cosa è importante fare per una buona riuscita del tutto. :-o
Sottolineo che io non ho letto, al tempo (circa 15 anni fa), manuali di costruzione degli accessori per avere idea del diametro dello snorkel che dovevo costruire: me lo sono studiato da solo, senza copiare.

Tenete conto che il diametro del foro originale praticato nello scatolato del parafango è di circa 70 mm, per poi ridursi con forma ovale ad un diametro minore con un flusso d'aria ad "S" all'interno dello scatolato. Per non parlare della strettoia ovale all'ingresso del porta filtro aria (avevo calcolato un diametro di 60 mm).

Mettere un tubo da 80 mm esterno (circa 75 interno) può anche andare bene (ma non cambia per niente la resa), ma non oltre! Resta il fatto che una cosa è avere sulla fiancata e sul montante del parabrezza sinistro un tubo da 65 esterno ed una cosa è averne uno da 80. :-?

Devo fare le foto e poi le inserisco..............a meno che non volevate sfottermi col discorso del...........cesso!! 8-) 8-) :-( :)

PS: Considerate che fino ad ieri sera ad un mio socio ho consigliato l'acquisto di uno snorkel già costruito, perchè lo doveva montare su un KZJ immacolato.............lì proprio non centrava niente l'artigianale!!!

PS: Avevo inserito cm al posto di mm. Fatta correzione.

Ultima modifica di NonnoCarlo 4x4 il 21 settembre 2006, 7:48, modificato 1 volta in totale.
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

sarà sbagliata la SAFARI snorkel a farli da 76 e 88 :sad:
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Visti i nostri precedenti il tuo sarcasmo è totalmente fuori luogo. Ti invito a smetterla, come avevi fatto tu nel tuo ultimo msg "famoso" che poi hai voluto cancellare.

Tu hai detto la tua da catalogo Safari ed io la mia da prove "sul terreno", in merito allo snorkel.
Sta poi a Cavallo decidere cosa fare avendo in mano i vari elementi per giudicare.
Avatar utente
nicola
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 88
Iscritto il: 23 marzo 2005, 17:53
Località: Catania

secondo me, adottare un diametro da 60 va benone, sicuramente avere una portata maggiore non guasterebbe, ma si tratta di uno snorkel da montare su un motore turbo, in cui l'aspirazione è forzata dalla presenza della turbina, quindi se vi fosse un leggerissimo sottodimensionamento dell'aspirazione, forse, nemmeno si avvertirebbe.
E poi ricordiamoci che è un motore che non lavora così alto di giri

Patrol, forse la safari snorkel, vorrà contentare quei clienti che soffrono di crisi d'inferiorità :)
A parte gli scherzi, loro avranno fatto appositi studi per il dimensionamento dei prodotti, ma facendolo artigianalmente hai una sagoma diversa(tonda e non squadrata), per cui devi contentare anche l'aspetto estetico, a costo di perdere 1,5 hp, ma almeno non vai in giro con il comignolo del vaporetto :shock:

ciao a tutti :ciao
Avatar utente
cavallopazzo
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 95
Iscritto il: 19 giugno 2006, 8:39
Contatta:

Carlo io non ti conosco personalmente ma posso assicurarti che,chi ti conosce,ti rispetta molto, proprio x questo tuo modo di fare (gentile e disponibile) 8) Lascia perdere certi sarcasmi,non farne un fatto personale,ci sono persone con un differente carattere o modo di fare,non cadere in polemica ,non ne vale la pena,alla fine ognuno di noi,come dici anche tu,ha le proprie esperienze e differenti metodi di giudizio,sia x capire le persone,come anche x dare il giusto peso a discorsi fatti a meta’ tanto x scrivere un qualcosa,Patrol88 e’ fatto un po’ cosi’… :sad: .e non voglio minimamente pensare che lo faccia x sfottere,cosi’ anche Kami quando parlava dei tubi del cesso……o quando mi diceva che ho il patron ribassato…si scherza… :) ..A proposito,ricordi quelle vecchie balestre dell’Om40 di cui ti ho parlato?? :-o Le ho montate,ho recuperato 6 cm in altezza e non ho avvertito molta differenza nel comportamento su strada… :-D ….di Certo un Kit sarebbe stato meglio…..ma ho preferito far cosi’ x ora……Carlo,Tu rimani come sei,non lasciarti intaccare dalle provocazioni (se di questo si tratta) ma spero proprio di no!vedrai che presto Patrol88 chiarirà le cose....
Avatar utente
dany
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 19 agosto 2005, 17:20
Località: acireale
Contatta:

che noia che barba che noia :cry:
la potenza e' nulla senza controllo
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Sempre che vi acchiappate...... 8-)
Qua si scherza sempre..... alla fine tutti amici!!! 8)

Cavallo gradirei che tu postassi foto del Patrol con montate le balestre dell' OM 40.... :)
Cmq, fallo con il tubo da 60, visto che Carlo nel suo lo ha fatto e non ha problemi, non vedo perche' ne dovresti avere tu..... :)

P.S: Allora il Patrol tuo non è piu' ribassato??? :supermega
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Rispondi

Torna a “Nissan”