modifica puntoni anteriori patrol gr

Rispondi
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

ciao a tutti...ho quasi pronti i puntoni anteriori del gr modificati, cioè trasformati da perno a boccole. ora mi sorge un dubbio sul fatto che avendo una ruota di 84/85 cm di diametro, ad occhio prevedo che in compressione mi tocchi nella parte posteriore del passaruota...se sposto il ponte anteriore di 1/1.5 cm in avanti succede qualcosa? tipo albero di trasmissione che sbatte da qualche parte o problemi conla tiranteria di sterzo? qualcuno ha mai spostato il ponte anteriore nel gr? :evil: :evil:

p.s a breve le foto con la modifica :)
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Mi interessa la modifica di cui parli, avrei anche due puntoni da sperimentare senza problemi, dato che si è tranciato proprio il perno che va sul telaio (stringendolo con la chiave! doveva essersi criccato in precedenza, ma fa paura pensare che poteva tranciarsi in corsa...)
Che boccole hai usato? e che attacco hai realizzato sul telaio? Foto?

Quanto a spostare il ponte più avanti per guadagnare spazio davanti al passaruota, io ho montato i distanziali australiani che ora vende anche Traction, il ponte si sposta in avanti di circa 1,5cm (non ho misurato prima e dopo, è una valutazione ad occhio)
La ruota ora è molto più centrata rispetto al passaruota , considera che ho le 285/75R16 con un assetto da circa 7cm.
Non tocca nulla anche tutto sterzato/twist.
Unico aspetto negativo, la molla lavora leggermente storta rispetto alle sedi, che non sono più perfettamente allineate.
Per darti un indicazione, ora tutto compresso il tampone di fine corse arriva giusto giusto a filo con il bordo esterno del piattello inferiore, anzichè essere al centro.
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

Rockspider ha scritto:Mi interessa la modifica di cui parli, avrei anche due puntoni da sperimentare senza problemi, dato che si è tranciato proprio il perno che va sul telaio (stringendolo con la chiave! doveva essersi criccato in precedenza, ma fa paura pensare che poteva tranciarsi in corsa...)
Che boccole hai usato? e che attacco hai realizzato sul telaio? Foto?

Quanto a spostare il ponte più avanti per guadagnare spazio davanti al passaruota, io ho montato i distanziali australiani che ora vende anche Traction, il ponte si sposta in avanti di circa 1,5cm (non ho misurato prima e dopo, è una valutazione ad occhio)
La ruota ora è molto più centrata rispetto al passaruota , considera che ho le 285/75R16 con un assetto da circa 7cm.
Non tocca nulla anche tutto sterzato/twist.
Unico aspetto negativo, la molla lavora leggermente storta rispetto alle sedi, che non sono più perfettamente allineate.
Per darti un indicazione, ora tutto compresso il tampone di fine corse arriva giusto giusto a filo con il bordo esterno del piattello inferiore, anzichè essere al centro.
sabato mattina ti faccio le foto perchè è tutto già montato...un lavoro non troppo difficile ma un pò costosetto...con il tuo +7 cè solo il problema che l'attacco dei puntoni al telaio sono abbassati di 10cm quinidi il puntone lavora un pò inclinato verso su...mentre sul mio che ho il +10 lavorano perfettamente dritti...cmq sto facendo una modifica ulteriore con puntoni costruiti interamente nuovi...tutto il meccanismo è montabile usando tutti gli attacchi originali quindi senza saldature o altre modifiche...con i puntoni che ho ora sono passato da avere nessuna escursione all'anteriore (causa il +10) ad avere un movimento di 20cm
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Attendo le foto allora :-D
stefano85
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 maggio 2012, 12:43

salve, anche io avrei necessita', se possibile, di sapere e vedere come avete fatto per modificare l'attacco dei puntoni al telaio..spero potete darmi delle risposte interessanti e vi ringrazio in anticipo..
stefano laurita
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

stefano85 ha scritto:salve, anche io avrei necessita', se possibile, di sapere e vedere come avete fatto per modificare l'attacco dei puntoni al telaio..spero potete darmi delle risposte interessanti e vi ringrazio in anticipo..
la cosa migliore sarebbe se li vedessi di persona perchè ci sono da fare un pò di cose e spiegarle a parole non rendono bene l'idea di cosa sia...in linea di massima devi costruire 2 C dove dietro va saldato un perno calibrato al buco che cè al telaio dove attaccono i puntoni originali e così puoi abbullonarli e renderli un tuttuno con il telaio... dopo di che prendi i puntoni e li modifichi in modo da avere al posto del perno un attacco a boccola...io ho costruito due boccole in ferro e saldate ad un pezzo di ferro tondo e scavato all'interno in modo che dopo aver tagliato il puntone originale alla misura che interessa lo puoi inserire dentro il pezzo di ferro scavato all'interno e farlo saldare da mani esperete...per calcolare la misura del puntone devi dimare il tutto così avrai i ponti dritti...ovviamente tutte le misure devono essere prese al centesimo e non è una cosa facile...tipo le misure delle C e le misure dei puntoni...
Rispondi

Torna a “Nissan”