Info rialzo Patrol GR Y61

Savio8080
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 gennaio 2012, 21:36
Località: Reggio Emilia

Ciao a tutti , da premettere che sono nuovo del forum avrei di bisogno di un paio di informazioni o un Nissan patrol gr y 61 e vorrei mettere un assetto da +10 a + 15 quale mi consigliate? E dopo montando le sospenzioni che modifiche bisogna fare? Magari per avere un idea cosa spendo grazie in anticipo.
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Ciao Savio, ti ho spostato qua in maniera tale da ricevere le giuste attenzioni e facilitare la ricerca per altri utenti.
Ti rispondo subito che, essendo un assetto piuttosto alto, dovrai modificare parecchie cose e, non so se il gioco vale la candela.
Dicci di te nell'area di benvenuto così, ti possiamo anche consigliare su che tipo di assetto montare, che altezza, etc.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Savio8080
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 gennaio 2012, 21:36
Località: Reggio Emilia

Grazie! Da premettere che io non o mai fatto fuori strada pero' un pai di miei amici mi anno coinvolto, e loro anno delle macchine estreme alzate tantissimo e mi dicono che si divertono tantissimo e lo vorrei fare anche io pero' esperienza ne o pochissima
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ciao Savio, prima di cimentarti in modifiche importanti, sia dal punto di vista economico che strutturali del veicolo, perchè non provi a divertirti ugualmente con il veicolo di serie?
Il patrol è già di per se abbastanza performante (vedi la presenza del blocco posteriore di serie o la barra stabilizzatrice sganciabile che fa aumentare l'escursione al posteriore).
Inoltre, molto importante, se ci si mette alla guida in fuoristrada con un veicolo molto modificato e performante, senza avere alle spalle una adeguata esperinza fuoristradistica, si rischia di farsi molto male.
Savio8080
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 gennaio 2012, 21:36
Località: Reggio Emilia

Grazie del consiglio nonno Carlo ma cmq qualche info un po' piu dettagliato me lo puoi dare a livello di iniziare a lavorarci su , del tipo le molle e ammortizzatori che devo montare se il lavoro e possibile farlo tutto assieme o a poco a poco oppure così originale l'altezza massima che posso raggiungere qual' e' ? Grazie.
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Non c'è limite alla provvidenza, o rialzo, ma forse non hai preso abbastanza sul serio il consiglio di Nonnocarlo, un veicolo modificato prevede anche una modifica sulla guida, poiché ne devi limitare la velocità su strada, e in fuoristrada devi stare all'occhio per non ribaltarti, dai retta usalo così com'è e fatti le ossa, non avere fretta a modificare il mezzo prima di spendere un mare quattrini e poi renderti conto di aver sbagliato modifiche o altro.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Quello che, fra le righe, volevo dirti era proprio quanto scritto da NonnoCarlo. Prima di iniziare con rialzi "notevoli", impara a capire i limiti, che sono infiniti, del tuo fuoristrada così come mamma Nissan lo ha fatto.
Però, giusto per toglierti la curiosità, per un rialzo da 10/15 cm si devono modificare parecchie cose e bisogna farle necessariamente tutte assieme:

-Modifica angolo del ponte anteriore o con piastre o con boccole eccentriche;
-Modifica o sostitutizione dei puntoni superiori posteriori;
-Modifica o sostitutizione dei puntoni inferiori posteriori;
-Possibile modifica tubi dei freni;
-Eliminazione delle barre stabilizzatrici;
-Su un rialzo così elevato non puoi tenere le gomme originali e quindi è necessario un treno di gomme nuovo;
-Albero di trasmissione posteriore almeno doppia/singola crociera;
-Eventualemente spessorare il cambio;
-Installare dispositivo staccamolla;

Credo che non ho dimenticato nulla. Forse.
Capisci da te che il costo di tutte le suindicate modifiche si aggira pericolosamente al valore del mezzo stesso.
Fai tu.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ciao Savio, prima di cimentarti in modifiche importanti, sia dal punto di vista economico che strutturali del veicolo, perchè non provi a divertirti ugualmente con il veicolo di serie?
Il patrol è già di per se abbastanza performante (vedi la presenza del blocco posteriore di serie o la barra stabilizzatrice sganciabile che fa aumentare l'escursione al posteriore).
Inoltre, molto importante, se ci si mette alla guida in fuoristrada con un veicolo molto modificato e performante, senza avere alle spalle una adeguata esperinza fuoristradistica, si rischia di farsi molto male.
Quoto 100%
Solo adesso che ho il GR so che quando mi mettevo a fare OR con la mia mitica GV era sempre un'avventura... solo un esempio...


http://www.youtube.com/watch?v=C1XE980NYbo

dovevo sempre scendere dall'auto vedere dove mettere le ruote... calcolare se passavo se l'auto si metteva in Twist ed in più di un'occasione serviva qualcuno che mi tirasse fuori dall'impaccio... però anche in questo caso mi sono sempre divertito... ed ho imparato tantissimo...
Adesso invece per cercare di ottenere le stesse sensazioni si deve salire di molti gradi e, come dice NonnoCarlo4x4, meglio fare esperienza prima di mettersi alla guida di mezzi molto performanti...
Certo però vedere come si comporta un GR in confronto con altre auto parimenti modificate è veramente una sensazione incredibile...


http://www.youtube.com/watch?v=irgE2RXdf0M


CMQ
Buon divertimento....
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
Binho
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 190
Iscritto il: 18 settembre 2011, 13:17
Località: Catania

il patrol nel video è tuo?? che modifiche hai apportato? ha una notevole mobilità in questa prova... :smile:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 '04.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Nel video ho visto anche il mitico terrano di enzino!!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2790
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

non valeeeee

io l'ho fatto senza blocco posteriore inserito !!!

:) :) :) :) :) :)

comunque un'escursione cosi me la sogno :roll:

ma vado SEMPRE ovunque vai tu !!

:evil: :evil:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
Binho
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 190
Iscritto il: 18 settembre 2011, 13:17
Località: Catania

in effetti quel terrano mostra di avere notevoli doti... fa sfigurare vari toy... ihihihihihihihi :lol: :lol: :lol:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 '04.
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5518
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Ciao Savio, mi era sfuggito questo topic. Cmq quoto e confermo quanto detto da Cusilino. Ho effettuato tutte le modifiche elencate e posso dirti che sono tutte modifiche che si devono fare e naturalmente i costi ci sono e non sono da sottovalutare. Se ti servono altre info chiedi pure.
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Binho ha scritto:il patrol nel video è tuo?? che modifiche hai apportato? ha una notevole mobilità in questa prova... :smile:
Sì il GR è il mio.... il rialzo è un +6 e gomme 285/75 16=33"... ed ho sganciato le barre entrambe le barre stabilizzatrici


Il Terrano di Enzino oltre ad essere mitico è anche un passo lungo quindi un poco più agevolato in questo tipo di percorso è anche stato sottoposto a modifiche inverosimili... per cui è quasi un prototipo...

@ Dolmen...
Certo che tu fai le stesse strade che faccio io se no perchè siamo iscritti allo stesso club???
A presto

Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Rispondi

Torna a “Nissan”