Errore 13, temperature sensor, irrisolvibile!

Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum (mi sono presentato nell'area presentazioni) e vedo che è seguitissimo dai possessori di Nissan...
Ne approfitto quindi per raccontarvi il mio problema al quale io e un amico molto esperto (ma cmq non meccanico) non riusciamo a trovare una soluzione:

Riguarda prima di tutto l'avviamento sia a caldo che a freddo. A freddo con il sensore temperatura (quello a lato del termostato) connesso sono necessari 10 o 12 contatti rapidi del motorino d'avviamento. Se non parte è obbligatorio staccare il connettore del temperatura.
A motore avviato i giri motore sono sotto i 500 rpm. Poi dopo qualche istante sale sopra i 1000 rpm per poi stabilizzarsi a caldo a 750rpm.
A caldo l'avviamento con sensore temperatura connesso è quasi sempre ok ma il numero di giri motore è ampiamente sotto i 500rpm, il motore brontola e bisogna giocare con l'acceleratore per arrivare ai 750rpm.

Seconda cosa, quando si è in movimento la macchina va benissimo ma dopo rallentamenti repentini con forte uso dei freni i giri motore scendono sotto i 750rpm e alla pressione dell'acceleratore la macchina non avanza e tende a spegnersi, e bisogna ancora giocare con l'acceleratore o cambiare in N (è cambio automatico) per riprendere i giri del motore. Poi di botto accelera.

La diagnostica dice errore13, circuito del sensore di temperatura motore.
Sostituito uno per uno quanto segue (in inglese seguendo manuale haynes):
3 temperature sensor
2 throttle sensor
throttle body
2 airflow sensor
inlet duct
auxiliary air control (ACC)
fast idle compensating device (FICD)
Fuel pressure regulator
wiring connectors (all)
termometer
ECU (entrambe le centraline)

l'errore 13 è sempre rimasto. (notare che tutti i ricambi sostituiti provengono da un altro Patrol perfettamente funzionante).
Sulla Patrol funzionante sono stati montati i vari componenti tolti dall'auto con problemi e l'auto continua a funzionare perfettamente.
Alla sostituzione della ECU la diagnostica ha dato codice 55, tutto ok. Ma l'avviamento è rimasto sempre difficoltoso. Ricontrollato la diagnostica dopo l'avviamento ed è ricomparso l'errore 13....
tutte le masse del motore sono state controllate e sono ok.
Ormai siamo alla frutta non sappiamo più cosa pensare...solo...aiuuuutoooooooo!!!! :-D
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

Bella rogna.......
Mi sa che c'è da penare un bel pò verificando che il cablaggio dell'impianto elettrico non sia danneggiato da qualche parte......
non mi viene altro in mente.
Spero che qualcun altro possa darti suggerimenti migliori.
Buona fortuna.
Antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

ciao, grazie per la velocissima risposta.
se parli del cablaggio dei sensori, cioè quello che passa accanto alle pipette delle candele (è un 4.2 benzina) e collega tutti i vari sensori (fast idle, acceleratore, iniettori, termometro, sensore raffredd etc...) l'abbiamo cambiato.
Poi se non mi sbaglio da lì alla centralina dovrebbe passare tutto in un gruppo di cavi schermati e protetti che vanno fino alla centralina.
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Prova a mettere una batteria nuova, o quella del Patrol che non da problemi, e domanda; il corpo farfallato è stato pulito? e il serbatoio è stato controllato il filtro?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

Ciao Gil,
scusa ma questa tua soluzione mi ha stupito...posso chiederti la motivazione?
Cioè intendi dire che potrebbe essere consumata o semplicemente difettata e magari causa dei problem in questo senso?
Perchè ha pochi mesi di vita questa batteria ed è carica... :shock:

Si abbiamo cambiato anche il gruppo dell'acceleratore (sensore, corpo con farfalla) mettendo quello dell'altro patrol, ma era più sporco e regolato diversamente, quindi il minimo restava troppo alto, anche spostando l'inclinazione del sensore. Abbiamo rimesso il suo perchè era cmq meglio.

Il filtro del serbatoio? intendi il filtro benzina che c'è a lato della batteria o parli proprio del serbatoio? questa parte non la conosco... :oops:
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Io ti dico l'esperienza sui WJ, è capitato più di una volta che con batterie non al top, la centralina mandava in recovery il cambio automatico, ma in realtà il cambio non aveva nessun difetto, poi a parte la batteria, tutta l'elettronica l'hai setacciata, non potrebbe essere un problema di carburazione? magari un ostruzione, vedi serbatoio sporco o filtro serbatoio intasato, il corpo farfallato sporco, controllare male non gli fa, stai brancolando nel buio quindi si va per esclusione, al limite hai dato una ripulita in giro.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

Si sono veramente al limite, ho provato di tutto, la batteria è nuova (è koreana non di marca ma è la meglio che si trova qua) ma è stata sostituita quando già il patrol aveva questo problema.

E' un TB42 Efi, iniezione elettronica, niente carburatore.
Però oggi do una controllata alla pompa del serbatoio...su questo non c'è un filtro sul serbatoio ma solo sfiato con valvola di non ritorno. Mentre il filtro benzina che sta nel vano motore a lato della batteria è nuovo, ha meno di un anno.
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

'Giorno,
ieri ho controllato la pompa sul serbatoio e a parte un po' di ruggine qua è la non c'è nulla di grave.
Oggi controllo il filtro benzina che sta nel cofano, ma dubito abbia qualcosa essendo nuovo...

Non ho ancora fatto la prova con un'altra batteria suggerito da Gil perchè non ho trovato una batteria disponibile (l'altro patrol è a 380km da me :)
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Parlavi dell'errore che sta per indicare temperatura motore.. ma temperatura di che.. olio, acqua..
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Tieni presente anche che i code error non sono bibbia, bisogna saperli interpretare, altra cosa utile è resettare la centralina dagli errori.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

errore 13 Temperature sensor è solo uno: quello della temperatura liquido di raffreddamento che è inserito esattamente a lato del termostato, l'ho scritto.
La centralina o i codici falsati possono essere resettati in 2 modi, o stacchi la centralina (fatto quando l'abbiamo cambiata) oppure si fa "ponte" tra i due contatti che si usano per fare il check per più di 3 secondi (fatto anche questo).
Infatti dopo aver fatto queste cose dà codice 55=nessun problema.
Poi appena si riavvia la macchina tutto torna come prima perchè la centralina registra di nuovo l'errore 13.

C'è anche da dire che se fosse un errore falsato la macchina andrebbe...

Aggiungo un altro dettaglio: quando è in moto lo scherzo della perdita di giri lo fa solo una volta superata una certa temperatura (diciamo 1/3 dell'indicatore) sotto quella temperatura è "quasi" perfetta.
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Le centraline sono "ipocondriache" a volte sono "convinte" che ci sia un avaria che in realtà non c'è, e il software reagisce di conseguenza, hai provato a rimuovere la sonda lasciandola collegata elettricamente? cioè fargli sentire una temperatura fresca
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
nimstudios
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 settembre 2014, 23:36
Località: Abidjan - Costa d'Avorio

ehm...no...non ho provato...interessante strategia, ma dovrei trovare qualcosa per chiudere il buco del sensore nel collettore del termostato, altrimenti spara fuori l'acqua... come dicevo l'altro patrol del mio amico è a 380km di distanza e non ho qua un'altro sensore... :sad:
Patrol GR TB42 LWD, ammo +6, body +3, wheels 35, -44 rims
patrol87
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 8 dicembre 2012, 22:07

ciao, ma il tuo elettrauto cosa dice ? non è che sia un bulbo rotto o qualcosa del genere ?
Avatar utente
Ale-b12r
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 957
Iscritto il: 21 ottobre 2013, 10:32
Località: Roma

Ciao Nimstudios, magari dico una gran cavolata, ma la mia punto a benzina aveva la spia motore accesa, non reggeva il minimo e la temperatura motore ogni tanto schizzava senza motivo, indagando ho poi scoperto che era la sonda lambda che leggeva male i valori allo scarico e carburava male oltre a dare problemi alla spia della temperatura........

Ti ripeto magari è una stupidaggine quella che dico, ma se il tuo patrol è a benzina magari ha anche la sonda lambda e magari questa è la fonte dei tuoi problemi..........
Rispondi

Torna a “Nissan”