Pagina 1 di 1

rottura cinghia servizi pajero 2.5 turbo intercooler

Inviato: 10 febbraio 2013, 10:53
da gipsy
Salve!

sono nuovo del forum e chiedo una vostra consulenza su nu problema che mi è capitato recentemente.
Posseggo da qualche mese un pajero 2.5 td intercooler del 1990 , iscritto ASI, Km 241000, sempre tagliandata.
qualche giorno fa si è rotta la cinghia servizi trapezoidale, quindi subito sterzo e pedale del freno duri con conseguente accensione spia freno,spia alimentazione e spia filtro carburante.
vorrei sostituirla personalmente e vorrei sapere da qualche esperto quali accorgimenti adottare( mi sembra di capire che mi bisogna togliere prima un'altra cinghia che si trova davanti alla trapezoidale) e se questo incoveniente può aver creato qualche danno.
Vi ringrazio tutti per i consigli che vorreste darmi

GRAZIE!!

rottura cinghia servizi pajero 2.5 turbo intercooler

Inviato: 12 febbraio 2013, 19:35
da gipsy
Ragazzi nessuno mi da una mano???

grazie!!

Inviato: 12 febbraio 2013, 19:58
da sawo
Se ti sei fermato subito penso che tu non abbia fatto danni, poi la cinghia rotta quali funzioni controlla? Quante cinghie vedi davanti al motore? Non dovrebbe essere troppo difficoltoso cambiarla fai da te! Non ho presente comi siano poste sul tuo mezzo! Sul terrano ce ne sono 3 tutte collegate all'albero motore e poi si diramano tra alternatore, pompa acqua, pompa servosterzo, condizionatore.
Se riesci a fare una foto sarebbe meglio.

rottura cinghia servizi pajero 2.5 turbo intercooler

Inviato: 12 febbraio 2013, 23:35
da gipsy
la cinghia collega albero motore,pompa acqua,alternatore. mi sono fermato praticamente subito e il motore non ha surriscaldato.
cambiarla sembra apparentemente semplice ma mi sembra di capire che devo smontare un altra cinghia che ho davanti. volevo solo sapere se c'è qualche metodo più agevole, qualche trucchetto...! grazie della consulenza!

Inviato: 13 febbraio 2013, 9:04
da sawo
Se tutte e due le cinghie sono collegate all'albero motore e quella rotta è dietro alla prima allora devi sganciare anche quella smollando l'utenza (suppongo la pompa del servosterzo ed eventuale condizionatore). Smollata la prima fai pasaare la seconda e metti in sede (albero motore) entrambe, sistema la cinghia su alternatore e pompa acqua e poi tira il bullone che regola la tensione (attaccato all'alternatore). Controlla che siano ben tirate entrambe e poi metti in moto al minimo, dopo poco tempo spegni e ricontrolla se ci sono stati assestamenti (rilassamento delle cinghie). Gli elementi che si possono allentare per sostituire le cinghie "di solito" sono alternatore, pompa servosterzo, condizionatore.
P.S. La cinghia puoi farla passare dalla ventola del radiatore piegando (se sono in plastica) le pale e così non devi smontare troppe cose. Altrimenti lascia fare ad un meccanico!

Inviato: 13 febbraio 2013, 9:31
da carlo gr
:rap! smonta la prima cinchia e poi metti quella nuova
se hai dimestichezza e un lavoro semplice
il mio consiglio e di usare poi il ricambio originale
queste cinghie di concorrenza durano poco

Inviato: 13 febbraio 2013, 13:40
da sawo
carlo gr ha scritto::rap! smonta la prima cinchia e poi metti quella nuova
se hai dimestichezza e un lavoro semplice
il mio consiglio e di usare poi il ricambio originale
queste cinghie di concorrenza durano poco
Quoto :smile:

rottura cinghia trapezoidale pajero 2.5

Inviato: 13 febbraio 2013, 19:16
da gipsy
Grazie mille a tutti!
questo pomeriggio ho messo la cinghia.
è stato un bel lavoretto che mi ha permesso di iniziare a conoscere la macchina.
mi sto appassionando sempre più al mondo dei fuoristrada anche grazie alla grande commmunity di OFF ROAD.

vi ringrazio ancora!