Pagina 1 di 2

Blocco differenziale

Inviato: 5 febbraio 2014, 17:35
da peppe2087
Salve a tutti, sono nuovo del sito e naturalmente non ho tanta esperienza di fuoristrada ma ne sono molto appassionato.
In famiglia abbiamo un pajero del 93 gls 2500 con cambio super select. Da quello che ho letto qui in giro esso dovrebbe essere provvisto di blocco del differenziale posteriore ma non ho mai capito come bisognerebbe azionarlo praticamente (con 4x4 con 2x4 col differenziale centrale bloccato...). Ho visto che il pulsante può essere spinto sia verso su che verso giù... come funziona?
[url=http://postimg.org/image/jpqsbaflv/][img]http://s29.postimg.org/jpqsbaflv/2012_0 ... _47_28.jpg[/img][/url]

Inviato: 5 febbraio 2014, 18:36
da peppe2087
Nessuno mi aiuta???? :-? :-?

Inviato: 5 febbraio 2014, 20:03
da sawo
Sicuramente qualcuno ti aiuterà, ma nel frattempo presentati in quest'area http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5

Inviato: 5 febbraio 2014, 20:38
da ROCCIA

Inviato: 6 febbraio 2014, 10:06
da peppe2087
Comincio intanto con un grazie per la disponibilità che state mostrando verso un povero neofita con un bassissimo livello di conoscenza in merito :scong :scong

Allora, a livello applicativo qui ci siamo, anche perchè più che sfizio che per necessità ho provato nelle varie condizioni della pavimentazione stradale i vari rapporti 2H; 4H, 4HLc; 4LLc e quello che ho appena letto ha confermato il modo di procedere.
A proposito, piccola parentesi, qunado io sono in 4LLc il differenziale posteriore è libero (essendo comandato da un dispotivo autonomo - tasto dietro il cambio) ma quello anteriore?

Inviato: 6 febbraio 2014, 22:53
da peppe2087
... Ehi??? :-(

Inviato: 7 febbraio 2014, 10:11
da vitara95
un poco di pazienza, non sempre chi è in grado di dare la risposta richiesta è presente nel forum!

Inviato: 7 febbraio 2014, 10:48
da peppe2087
Scusate... :oops:

Pensavo fosse per la banalità della domanda rispetto al livello delle altre discussioni che leggo nel forum che nessuno rispondesse... :) :)

Inviato: 7 febbraio 2014, 21:35
da Fentinator
peppe2087 ha scritto:Comincio intanto con un grazie per la disponibilità che state mostrando verso un povero neofita con un bassissimo livello di conoscenza in merito :scong :scong

Allora, a livello applicativo qui ci siamo, anche perchè più che sfizio che per necessità ho provato nelle varie condizioni della pavimentazione stradale i vari rapporti 2H; 4H, 4HLc; 4LLc e quello che ho appena letto ha confermato il modo di procedere.
A proposito, piccola parentesi, qunado io sono in 4LLc il differenziale posteriore è libero (essendo comandato da un dispotivo autonomo - tasto dietro il cambio) ma quello anteriore?
ciao peppe!

alora,io pure sono un novello del'OffRoad,e dalla mia brevissima esperienza col paj ti posso dire che:

2H: trazione posteriore

4H: trazione integrale (diff centrale LIBERO)

4HLc: trazione integrale (diff centrale BLOCCATO)

4LLc: trazione integrale (diff centrale BLOCCATO) + marce ridotte


il differenziale posteriore è un dispositivo a se,e si blocca SOLO azionando il pulsante dedicato

spingi in su blocca,in giù sblocca

puoi bloccarlo solo se hai la trazione in 4HLc o 4LLc e se superi una certa velocità si sblocca da se per evitare danni :shock:

se hai dubbi chiedi pure!
:) :)

Inviato: 8 febbraio 2014, 9:48
da peppe2087
Ciao fentinator!

Thanks, chiarissimo ed esaustivo :smile:

Altre due domandine le faccio allora :) :)

Quando inserisco il blocco al posteriore posso girare lo sterzo o bisgna uscire dritti dall'ostacolo? Posso proseguire con blocco o bisogna disattivarlo immediatamente dopo il superamento? (fermo restando che si sblocca automaticamente al superamento di una velocità limite... il che è buono perchè evita auto-disastri per un INesperto come me :D )

Altra cosa, il differenziale anteriore rimane sempre libero?

Inviato: 8 febbraio 2014, 17:40
da Fentinator
se dietro sei bloccato sarebbe buona cosa tenere le ruote dritte,per evitare di sforzare..però IN TEORIA se sei costretto ad usare il blocco vuol dire che sei su un fondo a scarsa aderenza,quindi sforza meno..

mi sembra che si sblocca sopra i 5-10 kmh e quindi andresti avanti ben poco col blocco..comunque se non devi fare curve strette puoi lasciarlo inserito..

io nel dubbio lo stacco appena posso :)

il diff davanti è sempre libero...li si che si farebbero danni appena sterzi le ruote

Inviato: 10 febbraio 2014, 10:18
da peppe2087
Ok, tutto chiaro!!!! :) :)

Però come mai nel momento in cui sei con le ridotte (4LLc) e ti trovi a percorrere una curva senti l'anteriore che sforza e dei rumori (che io credevo nel differenziale anteriore) non appena c'è un minimo di aderenza?

Inviato: 10 febbraio 2014, 11:25
da vitara95
Generalmente on il differenziale centrale bloccato non è il caso di percorrere strade asfaltate, rischio danni alla trazione

Inviato: 10 febbraio 2014, 11:54
da peppe2087
Si questo lo so... ma quale è il motivo? Visto che il diff anteriore resta sempre libero dipende forse da quello centrale?

Inviato: 10 febbraio 2014, 12:09
da vitara95
quando una macchina deve fare una curva, l'arco di rotazione dell'asse anteriore (ossia la distanza percorsa) è diverso da quello dell'asse posteriore, cosa che non può accadere con il differenziale centrale bloccato stressando il sistema (ossia la ruota che dovrebbe percorrere una distanza maggiore viene "trascinata" e se l'attrito al suolo è molto, come accade su asfalto, si potrebbe danneggiare qualcosa). Di fatto non sempre succede qualcosa: mia moglie, una delle poche volte che ha usato il mio vitara, ha percorso più di dieci chilometri su asfalto con le 4x4 inserite (le avevo inserite a macchine ferma non so per quale lavoro che stavo facendo e avevo dimenticato di disnserirle!) senza alcun danno. Ma è meglio evitare!