Pagina 1 di 1

Problema Discovery

Inviato: 28 ottobre 2012, 21:04
da luchettota
Possiedo un Discovery 2500 Tdi mod. 300 del 1996. Ho il problema che mi rompe praticamente con media di ogni 2/3 mesi i cuscinetti delle ruote anteriori che ogni volta sostituisco.
Vorrei sapere se in virtù della Vs esperienza potete consigliarmi da cosa possa dipendere il problema, premesso che comunque monto pneumatici di misura originale 235/70 R16 ma distanziali +3 cm e un assetto +5 cm.
Altri miei amici con uguale vettura con uguali distanziali e assetto e pergiunta con preumatici di gran lunga più grossi non hanno il mio stesso problema e in fuoristrada fanno ciò che io non faccio.
AIUTO!!!!!!!!!!

Inviato: 28 ottobre 2012, 22:11
da gilgil
Per caso hai cambiato i giunti?

Inviato: 29 ottobre 2012, 1:04
da luchettota
No i giunti sono ancora quelli originali, perchè?

Inviato: 29 ottobre 2012, 6:52
da gilgil
luchettota ha scritto:No i giunti sono ancora quelli originali, perchè?
Un distamziale di 3 cm non è esagerato, anche se sicuramente i cuscinetti sforzano di piu, quindi la ricerca va fatta a 360 gradi partendo da eventuali errori di montaggio in primis e poi sui braccetti e giunti ...

Re: Problema Discovery

Inviato: 29 ottobre 2012, 9:46
da giacomo.m
luchettota ha scritto:Possiedo un Discovery 2500 Tdi mod. 300 del 1996. Ho il problema che mi rompe praticamente con media di ogni 2/3 mesi i cuscinetti delle ruote anteriori che ogni volta sostituisco.
Vorrei sapere se in virtù della Vs esperienza potete consigliarmi da cosa possa dipendere il problema, premesso che comunque monto pneumatici di misura originale 235/70 R16 ma distanziali +3 cm e un assetto +5 cm.
Altri miei amici con uguale vettura con uguali distanziali e assetto e pergiunta con preumatici di gran lunga più grossi non hanno il mio stesso problema e in fuoristrada fanno ciò che io non faccio.
AIUTO!!!!!!!!!!
Ciao luchettota

il lavoro lo effetui tu, o un meccanico ?
comunque devi controllare attentamente l'usura del mozzo che accoglie i 2 cuscinetti e l'eventuale usura del fusello.
se non ci sono problemi qui, è sicuramente un errore dovuto ad un errato montaggio o regolazione.
buon lavoro

Giacomo

Inviato: 29 ottobre 2012, 13:46
da luchettota
No io non sarei in grado di montarli, ora la macchina è in officina e avviserò il meccanico di controllare le parti da voi consigliate, GRAZIE.

Inviato: 29 ottobre 2012, 14:29
da carlo gr
:rap! ti consiglio anche di usare cuscinetti di qualita