Pagina 1 di 2

Fumata bianca Td5: Habemus Papam!!!

Inviato: 29 marzo 2010, 18:51
da titohill
Ieri di ritorno dall'Extreme Tour di Lentini, sulle salite di Francofonte, ho sentito un calo di potenza, ho provato a scalare...vedo salire la lancetta della temperatura, metto a folle, fumatona bianca e il motore si spegne da solo, facendo un bel po' di fumo bianco anche dal cofano. A parte il recupero al buio, a centro di curva e in salita e il rientro col carro-attrezzi in tarda serata, ora vorrei capire i danni, domani dovrebbero aprire il motore e scoprire il casino.
Secondo voi? Guarnizione della testata o altro?
Oggi abbiamo provato a rimetterla in moto, ma non si avvia la pompa e non arrival gasolio; potrebbe essere che si è rotta la pompa e prima di morire il motore si è aspirato tutto lo schifo che c'era nel filtro?
Oppure, più semplicemente, visti i problemi che ho avuto ultimamente con l'olio che è passato nel circuito di raffreddamento, la pompa dell'acqua non ha fatto il suo dovere (durante il raduno la temperatura è salita due volte e ho dovuto rabboccare acqua in continuazione...), però è strano che si fermi così di colpo senza che la temperatura sia salita prima...
Vi prego, c'è bisogno di aiuto, accetto tutti i consigli!!!

Inviato: 29 marzo 2010, 20:27
da dolmen4x4
Nella DiscoveryII di mio cognato senza che la temperatura si alzasse ha dovuto sostituire la guarnizione della testata, si è accorto del problema durante un rabbocco d'acqua trovando olio dentro la vaschetta...
830euro :sad:

Inviato: 29 marzo 2010, 20:43
da NonnoCarlo 4x4
Ovviamente una diagnosi a distanza è sempre empirica.

Io temo che ci sia una concomitanza di problemi diversi.
Si, perchè quando si spacca una testata (che giustifica la fumata bianca) in genere il motore resta acceso anche se borbottante.
Se si fosse gustata la pompa d'iniezione i sintomi non sarebbero stati così drammatici.
Quando un motore si ferma come se fosse frenato, perdendo potenza, può trattarsi di una fusione di banco. Il motore poi non si riesce a mettere in moto per il troppo attrito nei supporti dell'albero motore dovuti alla fusione. Ma non giustifica la fumata.
Se si rompe la turbina si perde potenza improvvisamente con fumata azzurra (possibile bianca), ma il motore resta acceso in genere.
Se si fosse soltanto bruciata la testata sarebbe andata in ebollizione in modo evidente, senza la perdita di potenza e fermo del motore.

Mah! Facci sapere cosa ne esce fuori..................


:cry: :cry:

Inviato: 29 marzo 2010, 22:08
da GN71
:priest ....motore fuso!

Inviato: 30 marzo 2010, 21:10
da carlo gr
confarmo cio che dice NONNO CARLO,e difficile fare una diagnosi a distanza,anche se penso che il problema sara serio..... :ditincr per te..spero ch e risolvi presto e con costi minimi...facci sapere!! :roll:

Inviato: 30 marzo 2010, 23:38
da Bandit4x4
E' molto difficile fare una diagnosi, ma la sensazione è che tu abbia fuso il motore... mi auguro di sbagliarmi... incrociamo le dita!!!!

Inviato: 30 marzo 2010, 23:40
da GN71
Qualcosa ha fuso di sicuro.

Inviato: 6 aprile 2010, 12:24
da Tak-21
se fosse solo la guarnizione il motore faticherebbe ad avviarsi ma si avvierebbe.....e soprattutto non fa fumo bianco.....su questo ne sono sicuro perchè mi è successo qualche settimana fa.....

Inviato: 6 aprile 2010, 12:59
da elio
si ma sono passati 8 giorni :? :?

nn vorrei che titohil sia a lutto 8) 8)

Inviato: 6 aprile 2010, 16:27
da titohill
No, non sono a lutto... almeno per ora!
Sono stato un po' in vacanza per dimenticare!
Come vi dicevo il motore non è più ripartito, e non arrivava gasolio, così ho fatto smontare la pompa del gasolio (da dentro il serbatoio) e l'ho trovata schiacciata, così come il serbatoio e il lamierone di protezione, quindi prima di tutto pompa kaput... prima di aprire a cercare le altre sorprese voglio sentire che scruscio fa, quindi aspetto la pompa (senza fretta perchè sinceramente il fattaccio mi ha fatto girare non poco gli zebedei e per ora non lo voglio neanche vedere a Cicciobello Defender, quindi ci faccio mettere mano solo al meccanico)

Inviato: 6 aprile 2010, 16:55
da Tak-21
ma non ti sei accorto che avevi sbattuto sotto??

Inviato: 6 aprile 2010, 18:40
da elio
nn vorrei girare il coltello nella piaga, a me nella panda,dopo essere passato su di un masso enorme,

mi si è spenta,e nn partiva più,ma senza fumi e nientaltro,alla fine abbiamo scoperto che si era ammaccata

la tanica,con rottura della pompa,sostituita funziona perfettamente.

A te ha fatto il fumo, niente di strano che abbia pescato lo sporco,ed avra fatto qualche danno

Inviato: 6 aprile 2010, 19:17
da gilgil
Io non sarei così pessimista, il fatto di aver trovato la pompa schiacciata sta ad indicare che li c'è il problema, se anche avesse aspirato dello sporco si ferma nel filtro del gasolio.

Inviato: 6 aprile 2010, 19:19
da gilgil
elio ha scritto:nn vorrei girare il coltello nella piaga, a me nella panda,dopo essere passato su di un masso enorme,

mi si è spenta,e nn partiva più,ma senza fumi e nientaltro,alla fine abbiamo scoperto che si era ammaccata

la tanica,con rottura della pompa,sostituita funziona perfettamente.

A te ha fatto il fumo, niente di strano che abbia pescato lo sporco,ed avra fatto qualche danno
Elio che vai a fare trial estremo con la panda?? :D :D