Trasmissione range

Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ciao vorrei sapere come è la trasmissione e i differenziali nei range fine anni 90, grazie a tutti ciao.
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

non saprei.....
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Grazie lo stesso, a parte lui nessuno ne sa niente?
nicolo' sgarlata
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 10:30

Quelli a gasolio ( soft dash ) come i Def e i Disco modello 300 Tdi ( 24 cave ).
Benzina non saprei ma penso tradizionale 10 cave.
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ah grazie,ma io dicevo nei range o sono gli stessi?
nicolo' sgarlata
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 10:30

Allora la trasmissione del RANGE del 94 ( soft dash ) modello Tdi e'
a 24 cave quindi identica a quella del Disco e Def. Cambia il gruppo
riduttore. Nel Disco e nel Def puoi bloccare manualmente il differenziale
centrale .Nei RANGE benzina 10 cave, come nei Def piu' anziani, tipo
il TD o l'aspirato.Logicamente ti ricordo che parlando di LAND, sul mercato
dei ricambi, si trova di tutto e di piu'!! Ci sono decine di ditte che producono
pezzi,ricambi,accessori per LAND!!! Questo e' solo uno dei motivi che rendono
" unica " nel panorama fuoristradistico, la LAND ROVER !!

Nicolo'
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Perfetto grazie, oggi dovrei andare a brescia a vedere 2 range, ultima domanda anche se un po ot: in fuoristrada si muovovono? (so che è abb generica, ma i ponti rigidi ci sono, affidabilità land eccc...però mi pare un po bassino)
Per capirci io parlo di questo: http://www.classiccarpartsgiant.com/inc ... ver.03.jpg
E i bloccaggi dei diff ( a parte quello centrale)?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Tommy, stai cercando la macchina perfetta?
Se è così.....non penso che la troverai tanto facilmente.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
gabrijeky
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 291
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 18:36
Località: manzano

se la macchina è originale si muove ma non esagerre, tutti i fuoristrada sono bassi all'inizzio :) poi lievitano
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Hai ragione ma non trovando facilmente il 4r allora sto pensando ad un ltro paio di 4x4...ma volevo prima informarmi.
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

Ciao da robyland

Immagine
Immagine
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

E' dio, gira abbastanza bene:) cmq quello che sn andato a vedere oggi è la versione dopo. A me è piaciuta tranne che per 2 cose:
1) 4wd full time---->consumi...
2)sospensioni che si alzano e si abbassano dall'interno cioè col compressore----->come cavolo faccio ad alzarlo se ha sosp dl genere??? o Posso?
gabrijeky
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 291
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 18:36
Località: manzano

il fatto che sia ful time non è certo un difetto, torna utile nell'utilizzo giornaliero specie quando ti trovi su terreno scivoloso magari in piena curva, come consumi, su veicoli di tale stazza un po di attritto in più incide ben poco.

non penso che passerai il resto dei tuoi giorni ad alzare ed abassare la macchina, quando decidi di modificare togli tutto e vai via alto, non è certo una micchina da pista che ti serve raso terra
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

Stai attento alle sospenzioni pneumatiche della Range : Sono diverse da quella della DiscoII .
La p38 ha dei problemi diversi e se si guastano sono soldini (certo ...puoi toglierle ..ma non sarebbe la stessa macchina..confort e sicurezza addio) Controlla o fatti controllare le sospenz. da un mecc esperto..e pretendi una garanzia
Ciao da robyland

Immagine
Immagine
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Va bene grazie a tutti.
Rispondi

Torna a “Land Rover”