Pagina 1 di 1

Death wobble

Inviato: 22 luglio 2011, 23:34
da saurob
Ciao ragazzi, ho appena preso un G.C. Overland HO V8 del 2003 già con assetto rialzato, circa 5 cm tramite ammortizzatori koni più lunghi e molle, ammortizzatore di sterzo Rancho 5409. Ha 128.000 km. Non ha mai fatto fuoristrada pesante. In ultimo ho sostituito la barra Panhard con una di tipo regolabile. Tutti i silent block presenti all'avantreno sono stati sostituiti. Mi sono rimaste da sostituire le sole testine di sterzo. Orbene, il veicolo già a 50-60 km/h quando prende una buca, un avvallamento un piccolo dosso inizia tutto a traballare in maniera paurosa e anche frenado non sempre si riesce a farlo smettere... Pare di perdere le ruote oltre che il volante... Si puntava molto sulla barra panhard e oggi appena sostituita con una di tipo regolabile, ci siamo accorti che quella di serie era perfetta, le boccole non avevano il minimo gioco in quanto sostituite dal precedente proprietario circa 10 mesi, ma invece le viti della barra erano lente... Quindi pensavo di aver risolto ed invece dopo i primi minuti di guida, ho preso in frenata un tombino a circa 70 km/h ed ha ricominciato a "ballare"... Meno rispetto a prima ma pur sempre.. Sono disperato... a mio avviso il veicolo necessita a questo punto di un approfondito controllo degli angoli caratteristici, dal moemnto che dopo la sostituzione della track bar il volante nella marcia rettilinea sta paurosamnete storto...ma il mio gommista mi ha detto che non riesce in quanto il computer non glielo permette probabilemnte a causa dell'eccessiva altezza del veicolo... Cosa mi consigliate di fare? Io sono di Massa (MS) in Toscana avete qualche ottimo preparatore ferrato con questo veicolo?

Re: Death wobble

Inviato: 23 luglio 2011, 0:20
da ULTIMO
saurob ha scritto:Ciao ragazzi, ho appena preso un G.C. Overland HO V8 del 2003 già con assetto rialzato, circa 5 cm tramite ammortizzatori koni più lunghi e molle, ammortizzatore di sterzo Rancho 5409. Ha 128.000 km. Non ha mai fatto fuoristrada pesante. In ultimo ho sostituito la barra Panhard con una di tipo regolabile. Tutti i silent block presenti all'avantreno sono stati sostituiti. Mi sono rimaste da sostituire le sole testine di sterzo. Orbene, il veicolo già a 50-60 km/h quando prende una buca, un avvallamento un piccolo dosso inizia tutto a traballare in maniera paurosa e anche frenado non sempre si riesce a farlo smettere... Pare di perdere le ruote oltre che il volante... Si puntava molto sulla barra panhard e oggi appena sostituita con una di tipo regolabile, ci siamo accorti che quella di serie era perfetta, le boccole non avevano il minimo gioco in quanto sostituite dal precedente proprietario circa 10 mesi, ma invece le viti della barra erano lente... Quindi pensavo di aver risolto ed invece dopo i primi minuti di guida, ho preso in frenata un tombino a circa 70 km/h ed ha ricominciato a "ballare"... Meno rispetto a prima ma pur sempre.. Sono disperato... a mio avviso il veicolo necessita a questo punto di un approfondito controllo degli angoli caratteristici, dal moemnto che dopo la sostituzione della track bar il volante nella marcia rettilinea sta paurosamnete storto...ma il mio gommista mi ha detto che non riesce in quanto il computer non glielo permette probabilemnte a causa dell'eccessiva altezza del veicolo... Cosa mi consigliate di fare? Io sono di Massa (MS) in Toscana avete qualche ottimo preparatore ferrato con questo veicolo?
ciao.secondo me!! se non e la barra di sterzo;ne le testine;ne l'ammortizzatore di sterzo; possono essere le gomme!approposito che misura di Gomme hai!!! e stai tranquillo che qualcuno molto piu esperto di me arriverà,e sicuramente riuscirai a risolvere il problema :rap! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 23 luglio 2011, 0:39
da mac
Quando avevo il GC 5.2 ho avuto lo stesso problema, dopo una infinità di tentativi ho scoperto che era determinato (almeno nel mio) dall'angolo di caster (o incidenza).

Immagine

in genere aumentando l'altezza con l'assetto determini una rotazione del ponte in avanti, per cui aumenti in negativo l'angolo di incidenza.
Dovresti provare a ripristinare tale angolo (devi però verificare il valore corretto)
nel mio GC (un ZJ) nei puntoni inferiori (nella parte interna) c'erano dei "regolaggi ellittici" che permettevano una seppur minima regolazione, che in effetti (a tentativi fatti a ..... naso) hanno permesso di eliminare il problema.

Inviato: 23 luglio 2011, 12:19
da francy
Ciao metti le testine nuove e segui il consiglio di MAC per il caster poi fai fare la convergenza un pò + aperta davanti,
cmq il tuo problema è comune alle JEEP con rialzo sballano tutte le geometrie, ma con pò di pazienza risolvi.

Inviato: 24 luglio 2011, 11:55
da gilgil
Se poi gli aggiungi anche un doppio ammo di sterzo come questo risolvi tutti i tuoi problemi

http://www.jeep4x4center.com/jeep-lift- ... ft-kit.htm

Inviato: 25 luglio 2011, 8:14
da dolmen4x4
ma ne eri a conoscenza prima di acquistarlo ?

Inviato: 7 settembre 2011, 20:01
da IL KAMIKAZE
francy ha scritto:Ciao metti le testine nuove e segui il consiglio di MAC per il caster poi fai fare la convergenza un pò + aperta davanti,
cmq il tuo problema è comune alle JEEP con rialzo sballano tutte le geometrie, ma con pò di pazienza risolvi.
Ho visto anche macchine ORIGINALI con questo maledetto fenomeno!!!!

Su un GC 2.7 CRD del 2003 abbiamo controllato di tutto e di più, messo anche un secondo ammortizzatore di sterzo ma niente....alla fine abbiamo risolto togliendo i cerchi da 18" aftermarket e rimettendo gli originali; evidentemente il problema era la scampanatura del cerchio 18 che rompeva l'equilibrio e innescava il difetto!