Pagina 2 di 2

Inviato: 7 marzo 2012, 19:51
da gilgil
egitto74 ha scritto:Ciao a tutti, allora sono appena tornato da un ufficio asi, per diventare storica non ci sono problemi ma se poi faccio delle modifiche allora ci sono problemi se le forze dell' ordine mi fermano.
A sto punto tanto vale che ne prendo una di dieci anni e grazie al riva pago di meno di assicurazione, oppure devo optare per una versione autocarro sempre ad uso privato però posso lo stesso iscriverla al riva?
Sapete quanto si paga di assicurazione su un autocarro?
Grazie
Come autocarro mi sembra che non si possa fare storica, in ogni caso quello che devi fare è iscriverti a Jeep Generation, ascolta Bonjo che è molto preparato in materia non andare ad incasinarti in altre faccende come storica ecc. da J.G. paghi meno anche di assicurazione mentre come autocarro paghi meno solo di bollo, senti lui anche in mp, ciao.

Inviato: 7 marzo 2012, 19:53
da gilgil
egitto74 ha scritto:Sera a tutti, stasera ero in negozio di mia moglie, è venuto un finanziere e gli ho chiesto la situazione, ha detto guarda che i controlli si fanno per le auto dal 2008 ad oggi e per quelle d'epoca ma con valore di tipo 100mila euro, quindi mi ha tranquillizato....
Mizzica come è efficente il Monti, ancora devi prendere il 4000 e già ti cerca! :D :D

Inviato: 7 marzo 2012, 20:30
da egitto74
gilgil ha scritto:
egitto74 ha scritto:Sera a tutti, stasera ero in negozio di mia moglie, è venuto un finanziere e gli ho chiesto la situazione, ha detto guarda che i controlli si fanno per le auto dal 2008 ad oggi e per quelle d'epoca ma con valore di tipo 100mila euro, quindi mi ha tranquillizato....
Mizzica come è efficente il Monti, ancora devi prendere il 4000 e già ti cerca! :D :D
:)

ascolterò il tuo consiglio

Inviato: 8 marzo 2012, 8:24
da egitto74
Dubbio!! Devo vedere un tj si trova qui ma ha ancora le targhe tedesche, volevo sapere quando si fa il passaggio della nuova immatricolazione non è che perdo gli anni di anzianità per il riva?

Inviato: 8 marzo 2012, 12:38
da GN71
egitto74 ha scritto:Dubbio!! Devo vedere un tj si trova qui ma ha ancora le targhe tedesche, volevo sapere quando si fa il passaggio della nuova immatricolazione non è che perdo gli anni di anzianità per il riva?
No. Dovrebbe risultare anche la prima immatricolazione, ma in ogni caso è il n° di telaio che fa fede per l'anzianità della macchina. C'è da dire che i più furbetti (assicurazioni) fanno riferimento all'anno di immatricolazione (si intende la prima, non è che se la compri usata la macchina diventa d'incanto nuova), altri più giustamente all'anno di produzione (n° di telaio).

Inviato: 8 marzo 2012, 12:44
da gilgil
GN71 ha scritto:
egitto74 ha scritto:Dubbio!! Devo vedere un tj si trova qui ma ha ancora le targhe tedesche, volevo sapere quando si fa il passaggio della nuova immatricolazione non è che perdo gli anni di anzianità per il riva?
No. Dovrebbe risultare anche la prima immatricolazione, ma in ogni caso è il n° di telaio che fa fede per l'anzianità della macchina. C'è da dire che i più furbetti (assicurazioni) fanno riferimento all'anno di immatricolazione (si intende la prima, non è che se la compri usata la macchina diventa d'incanto nuova), altri più giustamente all'anno di produzione (n° di telaio).
Visto che ha targa tedeschia non e' che si può far omologare in crukkia le 35 e codine simili? :)

Inviato: 8 marzo 2012, 13:00
da egitto74
Ha detto che é tutta omologata li in crucchia

Inviato: 8 marzo 2012, 13:05
da ROCCIA
egitto74 ha scritto:Ha detto che é tutta omologata li in crucchia
devi vedere i documenti tedeschi x essere sicuro
le parole vanno al vento
e poi quando e immatricolata in italia ricontrollare la carta di circolazione che vi sia stato annotato tutto di quella tedesca

Inviato: 8 marzo 2012, 15:46
da Bandit4x4
molto spesso in motorizzazione invece di trascrivere il libretto del mezzo prendono la fiches di omologazione dello stesso mezzo ma con le omologhe italiane e te la mettono in quel posticino... il costo dell'immatricolazione se non erro si aggira sugli 800 euro...

Inviato: 19 aprile 2012, 21:05
da AnToNiO
il mio mezzo d'importazione tedesca sul libretto c'è riportato tutto ciò che riguarda la vecchia immatricolazione, targa anno ecc ecc..

Inviato: 21 ottobre 2012, 10:21
da michael
gilgil ha scritto:
egitto74 ha scritto:Ciao a tutti, allora sono appena tornato da un ufficio asi, per diventare storica non ci sono problemi ma se poi faccio delle modifiche allora ci sono problemi se le forze dell' ordine mi fermano.
A sto punto tanto vale che ne prendo una di dieci anni e grazie al riva pago di meno di assicurazione, oppure devo optare per una versione autocarro sempre ad uso privato però posso lo stesso iscriverla al riva?
Sapete quanto si paga di assicurazione su un autocarro?
Grazie
Come autocarro mi sembra che non si possa fare storica, in ogni caso quello che devi fare è iscriverti a Jeep Generation, ascolta Bonjo che è molto preparato in materia non andare ad incasinarti in altre faccende come storica ecc. da J.G. paghi meno anche di assicurazione mentre come autocarro paghi meno solo di bollo, senti lui anche in mp, ciao.
l'iscrizione all'asi puoi effettuarla anche come autocarro, forse pero' (dico forse perchè le leggi cambiano continuamente e dovrei chiamare il perito per la situazione attuale) di declassano la macchina. per quanto riguarda le modifiche chiaramente hai problemi con le forza dell'ordine ma questo con asi o non. fai l'iscrizione prima di iniziare le modifiche e poi fai quello che vuoi tanto si tratta sono dell'iscrizione ordinari non dell'omologazione alla targa oro dove potrebbero farti rogne. per quanto riguarda il fisco non dovresti aver problemi perchè controllano le auto dal 2005 in poi, auto di una certa età non le prendono neanche in considerazione. l'unico problema è che adesso l'asi ti fa aspettare un mucchio (anche 5 mesi per un omologazione) però puoi sviare al problema facendoti fare il foglio provvisorio, con questo puoi assicurare (attualmente) l'auto solo alla loyd e entri in esenzione bollo fino a che non arriva l'omologazione finale. Io faccio iscrizioni asi se hai bisogno contattami pure e ti spieghero' tutto in maniera piu' completa: michael.sandano@libero.it.

Inviato: 21 ottobre 2012, 13:34
da AnToNiO
michael ha scritto:
gilgil ha scritto:
egitto74 ha scritto:Ciao a tutti, allora sono appena tornato da un ufficio asi, per diventare storica non ci sono problemi ma se poi faccio delle modifiche allora ci sono problemi se le forze dell' ordine mi fermano.
A sto punto tanto vale che ne prendo una di dieci anni e grazie al riva pago di meno di assicurazione, oppure devo optare per una versione autocarro sempre ad uso privato però posso lo stesso iscriverla al riva?
Sapete quanto si paga di assicurazione su un autocarro?
Grazie
Come autocarro mi sembra che non si possa fare storica, in ogni caso quello che devi fare è iscriverti a Jeep Generation, ascolta Bonjo che è molto preparato in materia non andare ad incasinarti in altre faccende come storica ecc. da J.G. paghi meno anche di assicurazione mentre come autocarro paghi meno solo di bollo, senti lui anche in mp, ciao.
l'iscrizione all'asi puoi effettuarla anche come autocarro, forse pero' (dico forse perchè le leggi cambiano continuamente e dovrei chiamare il perito per la situazione attuale) di declassano la macchina. per quanto riguarda le modifiche chiaramente hai problemi con le forza dell'ordine ma questo con asi o non. fai l'iscrizione prima di iniziare le modifiche e poi fai quello che vuoi tanto si tratta sono dell'iscrizione ordinari non dell'omologazione alla targa oro dove potrebbero farti rogne. per quanto riguarda il fisco non dovresti aver problemi perchè controllano le auto dal 2005 in poi, auto di una certa età non le prendono neanche in considerazione. l'unico problema è che adesso l'asi ti fa aspettare un mucchio (anche 5 mesi per un omologazione) però puoi sviare al problema facendoti fare il foglio provvisorio, con questo puoi assicurare (attualmente) l'auto solo alla loyd e entri in esenzione bollo fino a che non arriva l'omologazione finale. Io faccio iscrizioni asi se hai bisogno contattami pure e ti spieghero' tutto in maniera piu' completa: michael.sandano@libero.it.
Anch'io l'hanno prossimo faccio l'iscrizione asi, confermo che col foglio provvisorio alcune compagnie ti fanno già l'assicurazione, altre no voglio l'attestato di storicità che ultimamente come dici tu l'asi fa aspettare anche 5 mesi io sono in attesa di un'attestato per un mezzo iscritto a fine aprile... con l'attestato asi è l'iscrizione al club si fa una polizza dai 115 ai 170 euro l'anno dipende da compagnia assicurativa...