per bonjo

Rispondi
Avatar utente
max71
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:46

Sono un pò deluso :cry: , sono andato da alia fuoristada per chiedere di ordinare il kit di rialzo che mi ero convinto a montare (era della australiana Ironman) e quanto volesse per montarmi il tutto. Ma contro i suoi interessi (del rivenditore), mi ha sconsigliato di spendere 1000 euro per un rialzo di appena 3 cm, perchè oltre per il tipo di macchina che ho non posso andare per non creare problemi all'asseto posteriore che a ponte rigido, e che avrebbe comportato qualche problema ai semiasse avendo le ruote indipendenti anteriori e non un buon ponte rigido, e che a lungo andare mi sarei fottuto i paraoli. Di conseguenza avrei dovuto spendere altri soldi per i semiasse che nel mio caso si trovano solo originali, e tu avendo una jeep gran cherokee sai quanto costano i pezzi originali. Di tutto cio' ho avuto conferma nel forum in elaborazioni tecniche. Mi sa che piu' in la' mi comprerò in società con un amico un bel patrol gr usato, anche un po vecchiotto che si presta a tutti i tipi di modifice possibili soft o estreme possibili in modo di potermi divertire in tranquillità.
Di sicuro dovrà avere tutte e due i ponti rigidi e le balestre!!!!!
Ciao a Riscriverci. MAX71 :tank
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3763
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Ciao Max,
immaginavamo che avresti avuto qualche delusione per il rapporto miglioramento/prezzo. Tieni presente che tutti i kit rialzo completi costano almeno da 700 euro in avanti.
Tu parli cmq di un rialzo di 3 cm.....ma non erano 3 pollici? (1 pollice = 2,54 cm , quindi 3 pollici = 7,62 cm)
Io, come dicutemmo con GN71, non conosco bene il comportamento delle sosp.ind. anteriori ma sicuramente, come e' stato scritto, andresti incontro ad un bel po' di problemi.
Certo...se pensi di prendere un GR ti troverai benissimo.....ma vedi che i mezzi non devono per forza essere balestrati....anzi se trovi le molle al posteriore avrai migliori soddisfazioni perche l'escursione del ponte e' maggiore (credo che i GR siano con le molle sia all'ant che al post.....sono i TR che sono balestrati.....Kamikaze correggimi se sbaglio).
Saluti Marco
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5518
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Ciao Celicas so per certo che i GR sono tutti a molle sia all'anteriore che al posteriore sono proprio i TR che sono balestrati

scusate se mi sono intromesso nella discussione, cmq hai "Azzeccato" :aspirante
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ciao Max, quello che ti hanno detto è vero; su un mezzo come il tuo, con le sospensioni ant a bracci, è sconsigliabile rialzare piu' di 3 cm perche' poi i semiassi e la tiranteria di sterzo lavora con un'angolazione troppo accentuata; tradotto, aumenta l'usura delle testine di sterzo e c'è il rischio di rompere i giunti dei semiassi..... (i paraoli non c'entrano niente)

Come detto da Marco, il GR è a molle e ponti rigidi sia davanti che dietro, il TR invece è a balestre....

Sono entrambi ottimi mezzi :-D , ovvio che il GR è avantaggiato dalle molle che, oltre a maggior confort, permettono assetti con maggiore escursione rispetto alle balestre; come contro, la geometria delle sospensioni dall'apparenza semplice in realta' è molto complessa e sopratutto rialzi superiori ai 6 cm richiedono una totale rivisitazione di tutta la geometria e degli angoli caratteristici, sopratutto il caster, pena ritrovarsi con un veicolo inguidabile su strada.....
Mi fermo solo alla differenza molle/balestre, senno' ci vogliono 2 pagine per tutte le differenze, i pro e i contro di GR e TR... :o

Il mezzo a balestre è invece molto piu' semplice da rialzare, ma ha piu' limiti; in ogni caso se si sa cosa fare, si possono ottenere ottimi risultati in termini di confort e prestazioni in fuoristrada anche dalle balestre......

Tutto dipende da chi mette le manine, sopratutto sui Nissan..... :-D
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

alias24 ha scritto:Ciao Celicas so per certo che i GR sono tutti a molle sia all'anteriore che al posteriore sono proprio i TR che sono balestrati
Se proprio dobbiamo essere pignoli, ci sono modelli di GR pickup, con cassone, tutti in Australia; hanno le molle davanti e le balestre dietro e c'è pure qualche rarissimo esemplare con le balestre davanti e dietro....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5518
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

scusa danilo volevo proprio metterti alla prova anche se so già di cosa sei capace... :smile: :smile: :smile:

rimani sempre il N° 1 e nn solo dei :N1
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

alias24 ha scritto:scusa danilo volevo proprio metterti alla prova anche se so già di cosa sei capace... :smile: :smile: :smile:

rimani sempre il N° 1 e nn solo dei :N1
Kamy, ammuccamu.... :D
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Antonio, non devi scusarti, non era un rimprovero, solo una piccola precisazione! 8)
Ti ringrazio ancora per la stima e la fede :priest nei miei confronti.... 8)

Per Cusilino: :oo? :oo? :oo?
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
bonjo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 652
Iscritto il: 16 novembre 2007, 13:30
Località: Ribera (AG)

Anche stavolta, mi scuso per l'intervento tardivo, è che non sempre posso leggere il Forum...

Quel che ti hanno detto i ragazzi di Alia è in parte vero, 3 cm. però mi sembrano pochi, io sapevo che il limte era sui 2-2,5 pollici (max 7 cm.). Non è vero però che questo limite sia perentorio: esistono kit per gli americani Chevrolet serie K, che hanno le sosp. indipendenti davanti, anche sino ad 8 pollici: in pratica si applica un castelletto che "abbassa" tutta la sospensione, differenziale completo, oltre a barre di torsione più lunghe. Queste cose si acquistano negli USA, in qualche grosso rivenditore on-line, e risparmi anche un sacco di soldini. In Italia, per quel che ne so io, non le ha nessuno, salvo forse (e dico forse) RTZ. Tra le altre cose, anche i Pajero o i Toyota HDJ100 hanno le sospensioni indipendenti davanti, e che fa, non si rialzano?

Se poi vuoi fare fuoristrada più "serio" la scelta del GR può anche essere giusta, l'ho fatto anch'io: al GC che uso per lavoro, raduni e qualche altra uscita lontana (giusto per questioni di comodità) ho affiancato il G per la roba più seria e "locale". Il GC mi piace troppo, mi spiacerebbe rovinarlo, ma ti assicuro che in fuoristrada è spettacolare.
1989 Mercedes 250 GD
Rispondi

Torna a “Jeep”