Pagina 1 di 1
CHE SFIGA! consigli, consigli! e ricambi...
Inviato: 15 dicembre 2012, 21:04
da michael
ciao ragazzi, poche ore fa ho ritirato dal tappezziere il nuovo cielo, tendine parasole e rivestimento consolle centrale per il mio xj, comincio a montare il tutto quando aspirando la moquettes noto che sotto il tappettino lato passeggero è umida, così levo le plastiche e la alzo per controllare..... risultato..... è strapieno di acqua!!!! il problema l'ho già avuto due anni fa quando continuavano a appannarsi i vetri e a svuotarsi la vaschetta del radiatore e aspirando sempre mi sono accorto dello stesso problema che in quel caso era il radiatore del riscaldamento che perdeva... stavolta pero' liquido radiatore è sempre regolare e i vetri non si appannano, ho notato che nello stesso punto passa il tubo per l'acqua tergi, ho messo sotto pressione l'impianto ma non vedo perdite... cono in crisi! qualcuno ha avuto lo stesso problema?? devo metterlo in piedi per giovedì!!! inoltre qualcuno ha le plastiche del baule che le mie sono strisciate e dovrei sostituirle? avrei bisogno anche dell'antenna elettrica sempre del cherokee xj 2001. grazie!
Inviato: 15 dicembre 2012, 22:16
da gilgil
Dovresti controllare se hai il clima, lo scarico condensa che non sia otturato, oppure che non entri acqua piovana dentro l'abitacolo.
Inviato: 15 dicembre 2012, 23:10
da michael
il clima funziona, l'acqua piovana non entra, se per scarico condensa intendi le griglie sul cofano, affluiscono tutte a terra senza problemi,

l'acqua che ho trovato nell'abitacolo era azzurrina come il tergi e come il radiatore (sono uguali come colore purtroppo

), pero' non sembra densa come il liquido radiatore e nemmeno odora uguale e quando la smuovo fa una leggera schiuma, per questo motivo presuppongo sia colpa del tubicino tergi, pero' la prova rottura (mettendo in pressione i tubi con la pistola aria) non ha prodotto alcun risultato, inoltre c'è da dire che dall'assorbimento della moquettes la cosa sembra recente in quanto ha intaccato solo relativamente l'ultimo strato e l'auto è ferma da circa 2 mesi per manutenzione generale e rifacimento interni, da questo ne ho dedotto che deve essere una perdita che avviene per caduta in quanto nessun organo è stato in movimento non essendo mai stata in moto per questo (o per autoconvincermi a non smontare nuovamente l'intero cruscotto

) tendo a escludere che la causa sia il radiatore riscaldamento o il climatizzatore in genere. che situazione del cacchio!

Inviato: 16 dicembre 2012, 6:33
da ROCCIA
prova a cambiare liguido mettilo rosso e capirai se e il radiatore del riscaldamento
poi se l acqua che trovi e troppa o poca
se sarebbe quella dei tergi la vaschetta la troveresti vuota
Inviato: 16 dicembre 2012, 8:50
da gilgil
Per scarico condensa intendo quello del radiatore clima.
Inviato: 16 dicembre 2012, 11:30
da michael
quello non l'ho mai considerato, adesso do un occhiata, comunque stando tutta la notte ferma non ha fatto neanche una goccia adesso provo a tenerla in modo con il riscaldamento attaccato e vedo se fa qualcosa altrimenti penso che accechero' il tubo del tergi e provero' a usarla normalmente e vedro' cosa succede, quanti lavori!!!! e solo per " restaurarla" e non ho ancora cominciato a fare le 2-3 modifiche che avevo in mente!
Inviato: 16 dicembre 2012, 15:28
da gilgil
La condensa del clima si forma quando lavora in freddo, anche d'inverno se il clima e' automatico, a volte si attiva in freddo, per eliminare l'umidita' presente all'interno abitacolo per evitare che si appannino i vetri, potrebbe essere che sia tappato dallo sporco il drenaggio di scarico condensa.
Inviato: 16 dicembre 2012, 20:32
da michael
controllato anche quello, ma scarica senza problemi... oggi ho sistemato anche la portiera guidatore che aveva i fili della cassa rotti all'interno, montate tutte le altre plastiche, pannelli, consolle centrale, lasciato in moto per 2 ore e mezza e niente neanche una goccia, proprio non riesco a capire da dove possa provenire, domani faccio altre prove e finisco di montare gli interni! un weekend di delusione

proprio non ci voleva anche quel problema! sono demoralizzato

Inviato: 17 dicembre 2012, 21:48
da michael
anche le prove di oggi non hanno portato ad alcun risultato!
Inviato: 26 dicembre 2012, 11:25
da gilgil
Ma i livelli dei liquidi rimangono costanti? Se si solo due ipotesi: (A) acqua piovana (B) condensa clima
Inviato: 27 dicembre 2012, 20:47
da michael
bah, vedremo... in compenso stavo per partire per le vacanze l'altro ieri e ho rotto la pompa dell'acqua! non è rimasta neanche un aletta intera, cambiata oggi e speriamo sia l'ultima grana per un po' di tempo perchè il povero xj è stato un bel po' sfigato ultimamente... e io con lui!